Close Menu
    Temi del momento

    Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno

    Ottobre 23, 2025

    Serpentosa Fest, al via la prima edizione tra Guardiagrele e Rocca San Giovanni

    Ottobre 23, 2025

    Torna in libreria “Il Gran Custode delle Terre Grasse” di Eraldo Miscia. Venerdì 24 la presentazione a Lanciano

    Ottobre 23, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno
    • Serpentosa Fest, al via la prima edizione tra Guardiagrele e Rocca San Giovanni
    • Torna in libreria “Il Gran Custode delle Terre Grasse” di Eraldo Miscia. Venerdì 24 la presentazione a Lanciano
    • A Celano inaugurato il primo Ufficio di prossimità in Abruzzo
    • Tekne: Fiom Cgil valuta positivamente, ma con cautela, le indiscrezioni di un ingresso pubblico nell’azienda. 
    • Il Centro Medico XELA si presenta al territorio: innovazione e salute protagoniste a Lanciano
    • Lanciano piange la scomparsa di Marco Pancella
    • Pista ciclabile naturale Gran Sasso: finanziato il completamento di 56 km di strade bianche ciclabili
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Riforma su autonomia differenziata, la Uil esprime preoccupazione
    Politica

    Riforma su autonomia differenziata, la Uil esprime preoccupazione

    Il segretario regionale Michele Lombardo: “No a disuguaglianze tra le regioni, sì alla crescita armonica del sistema economico e sociale”
    Febbraio 1, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    PESCARA– Si è tenuto questa mattina all’Aurum di Pescara il seminario di approfondimento sulla riforma delle autonomie differenziate tra le regioni, organizzato da Uil Abruzzo, con la partecipazione della segretaria confederale nazionale  Ivana Veronese.

    Tante le preoccupazioni espresse durante l’incontro, organizzato nell’ambito dell’esecutivo regionale, relative alla possibile discrepanza tra le regioni e alle conseguenze irreversibili che l’approvazione della riforma potrebbe determinare. Un tema, quello dell’autonomia differenziata, che Uil Abruzzo guarda con attenzione. “La Uil  non ha una posizione ideologica contro l’autonomia, ma esprime la propria contrarietà alla bozza proposta dal ministro Calderoli – ha spiegato il segretario regionale Michele Lombardo – perché così com’è scritta pone in essere una condizione per la quale soprattutto le regioni del Centro Sud Italia, che sono già in una condizione di ritardo di sviluppo, rischiano di subire notevoli peggioramenti sui servizi essenziali, quali scuola e sanità, con effetti devastanti sotto l’aspetto sociale”. “Chiediamo invece – ha aggiunto –   livelli essenziali delle prestazioni che devono essere garantiti in modo uniforme sull’intero territorio nazionale. Questo sì che potrebbe portare ad un’autonomia che eviti di lasciare indietro alcune regioni, che permetta di avere una solidarietà costruttiva tra i vari territori e che garantisca la crescita armonica del nostro sistema economico, produttivo e sociale”.

    La discussione ha ripercorso le criticità del disegno di legge attraverso gli interventi dell’esecutivo confederale regionale e dei segretari e coordinatori regionali e territoriali e delle singole categorie. Puntuale e condiviso l’intervento di Ivana Veronese, segretaria confederale Uil nazionale, che ha sottolineato l’impegno del sindacato a sollevare  i punti critici della riforma e a far comprendere a tutte le regioni, da Nord a Sud, quali sono le conseguenze, in caso di attuazione, per le regioni del Mezzogiorno. Territorio già in difficoltà rispetto all’erogazione di servizi essenziali, soprattutto in ambito sanitario, scolastico e del trasporto pubblico.

    “Di questa riforma si sta discutendo al Consiglio dei ministri in maniera molto frettolosa  – ha spiegato Ivana Veronese – perché quando si parla di autonomia differenziata si deve pensare a garantire livelli di prestazioni essenziali a tutti i cittadini e come garantirli,  ovvero con quali finanziamenti e rispetto a quale materia. La scuola ad esempio non è uno di quei temi da poter dare alle regioni come materia differenziata”. ”La nostra preoccupazione  – ha aggiunto – è che con questa fretta che c’è, si facciano solo danni e che si crei una crepa ancora maggiore per quelle regioni che già oggi fanno fatica a riconoscere i diritti delle prestazioni e i diritti sociali alle persone. C’è molta miopia e poca competenza. Basta pensare alle persone che operano e lavorano nel Mezzogiorno che di fatto sono costrette a  pagare per avere prestazioni sanitarie e altri servizi “.

    “Dobbiamo alzare la voce –  ha ribadito poi il segretario generale Uil Abruzzo Michele Lombardo – è una riforma che ci riguarda molto da vicino. Tre quarti della popolazione abruzzese vive in aree interne e subisce da tempo la dicotomia economico sociale tra aree interne e costiere. La riforma accentuerebbe le disuguaglianze che la nostra regione già vive”. “Come Uil Abruzzo – ha concluso Lombardo – abbiamo pianificato una serie di assemblee e incontri territoriali che si terranno a febbraio e marzo e che si concluderanno, ad aprile, con una giornata in cui ospiteremo il segretario nazionale Pierpaolo Bombardieri”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”

    Ottobre 17, 2025

    Luciani presenta la sua candidatura in vista delle amministrative del 2027

    Ottobre 14, 2025

    Borrello, caso cittadinanze, mozione di sfiducia e polemiche: botta e risposta tra Di Luca ed Evangelista

    Ottobre 13, 2025
    Scelte dalla redazione

    Violenta aggressione al Megalò: due fratelli dell’area frentana pestati per uno sguardo

    Dicembre 27, 2024

    Fossacesia festeggia la Bandiera Blu: una serata tra mare, musica e consapevolezza ambientale

    Agosto 2, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.743

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.425

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.540

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.166
    In evidenza
    sociale

    Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno

    Ottobre 23, 20250

    Un appello alle donne, non solo di Chieti, a partecipare alla “camminata energetica”, una iniziativa…

    Serpentosa Fest, al via la prima edizione tra Guardiagrele e Rocca San Giovanni

    Ottobre 23, 2025

    Torna in libreria “Il Gran Custode delle Terre Grasse” di Eraldo Miscia. Venerdì 24 la presentazione a Lanciano

    Ottobre 23, 2025

    A Celano inaugurato il primo Ufficio di prossimità in Abruzzo

    Ottobre 23, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno

    Ottobre 23, 2025

    Serpentosa Fest, al via la prima edizione tra Guardiagrele e Rocca San Giovanni

    Ottobre 23, 2025

    Torna in libreria “Il Gran Custode delle Terre Grasse” di Eraldo Miscia. Venerdì 24 la presentazione a Lanciano

    Ottobre 23, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.743

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.425

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.540
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.