Close Menu
    Temi del momento

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500
    • Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti
    • “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche
    • Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone
    • Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente
    • Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”
    • Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni
    • Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Per tre giorni L’Aquila sarà capitale del tartufo
    Cultura e Spettacoli

    Per tre giorni L’Aquila sarà capitale del tartufo

    Novembre 29, 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Eventi, masterclass e degustazioni al Parco del Castello dal 9 all’11 dicembre.

    Oltre 40 stand, circa 60 aziende coinvolte, eventi culturali, convegni scientifici, masterclass, degustazione di piatti a base di tartufo con la presenza di dieci buyer internazionali. Un laboratorio del gusto con gli studenti degli istituti agrari e alberghieri abruzzesi e “Mani in pasta”, esperienza sensoriale con l’Unione italiana ciechi.

    Sono solo alcune delle iniziative in programma nel cartellone della prima edizione della Fiera internazionale dei Tartufi d’Abruzzo che si terrà dal 9 all’11 dicembre prossimo all’Aquila, nel parco del castello cinquecentesco, presentate oggi dal vice Presidente con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente.

    Il programma dettagliato è stato illustrato in una conferenza stampa a Palazzo Silone, sede della Giunta regionale a L’Aquila.  Presenti, oltre al vicepresidente Imprudente il vicesindaco di L’Aquila, Raffaele Daniele, il presidente della Camera di commercio Gran Sasso d’Italia, Antonella Ballone, il presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara,  Gennaro Strever, il presidente dell’Arap, Giuseppe Savini, il direttore generale dell’Arta, Maurizio Dionisio, il presidente della Federazione nazionale associazione tartufai italiana (FNATI), Fabio Cerretano.

    “Cercheremo di raccontare le qualità e il valore del nostro tartufo – ha detto il vice presidente Imprudente – Una grande scommessa per dare il giusto valore al nostro territorio poiché il nostro tartufo può vantare una sua identità, proprie qualità specifiche e una sua storia peculiare. Intendiamo proseguire e potenziare quel percorso di internazionalizzazione già avviato dalla Regione Abruzzo nei mesi scorsi all’Expo di Dubai, a Bruxelles, a Verona e Merano per presentare sulla scena internazionale, attraverso le nostre eccellenze enogastronomiche, la Terra d’Abruzzo. E’ un progetto dinamico come modello Abruzzo che intende coinvolgere tutti i soggetti parte in causa nella valorizzazione e promozione delle nostre eccellenze. Il nostro tartufo per anni ha fatto la fortuna di altre regioni, che acquistavano da noi la materia prima: ora la priorità è quella di potenziare in loco tutta la filiera di trasformazione e commercializzazione. Il programma della Fiera è stato dunque costruito intorno a questa pluralità di esigenze, coinvolgendo produttori, buyers internazionali, esperti dal punto di vista scientifico ed economico, il mondo delle scuola e delle università”.

    In Fiera saranno presenti espositori, Truck Food da tutto il mondo, eventi rievocativi e di intrattenimento ma anche laboratori e dimostrazioni di ricerca dei Tartufi.

    L’evento è promosso dalla Regione Abruzzo attraverso l’Azienda regionale attività produttive (Arap), nel suo ruolo di soggetto attuatore, in collaborazione con il Comune dell’Aquila, le Camere di commercio Gran Sasso d’Italia e Chieti Pescara, Arta Abruzzo e le associazioni di settore. Nella vetrina espositiva saranno protagonisti anche le altre eccellenze abruzzesi come zafferano, vino, olio, miele, ortofrutta, salumi e formaggi con la partecipazione di chef internazionali.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025
    Scelte dalla redazione

    Ortona, vertenza Tekne: le Rsu proclamano lo stato di agitazione per il ritardo nei pagamenti 

    Dicembre 4, 2024

    Trofeo delle Regioni- AeQuilibrium Cup 2023

    Luglio 3, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.469

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.186
    In evidenza
    cultura

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 20250

    Nell’ambito del ciclo di conversazioni dell’anno accademico 2025/2026 dell’Università ortonese della terza età, il 30…

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.469

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.