Close Menu
    Temi del momento

    Ambiente e sostenibilità: nelle scuole di Lanciano arriva il progetto “Eco-Police”

    Novembre 19, 2025

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A L’Aquila le voci delle donne afghane 

    Novembre 19, 2025

    Agricoltura, per l’assessore Imprudente “l’Abruzzo è oggi una delle realtà agricole più dinamiche del paese”

    Novembre 19, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ambiente e sostenibilità: nelle scuole di Lanciano arriva il progetto “Eco-Police”
    • Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A L’Aquila le voci delle donne afghane 
    • Agricoltura, per l’assessore Imprudente “l’Abruzzo è oggi una delle realtà agricole più dinamiche del paese”
    • Un passo verso la valorizzazione della Basilica Volto Santo di Manoppello: condiviso lo studio di fattibilità con i Frati Cappuccini
    • Digitalizzazione, la Regione stanzia 22 milioni per una rete internet che colleghi tutti i comuni
    • Pro Vasto – Lanciano Fc: lo stadio Aragona sarà vietato ai tifosi rossoneri
    • Stellantis di Atessa, la Fim Cisl si riconferma il primo sindacato alle elezioni Rsa
    • Lanciano, ultimo giorno di lavoro per Cesiano Bucci, il “dottore delle vaccinazioni”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » A Casoli ampia partecipazione ai check up gratuiti per over 65 e minori
    Salute

    A Casoli ampia partecipazione ai check up gratuiti per over 65 e minori

    L'attività è promossa nell’ambito del progetto “L’altro e noi”.
    Novembre 23, 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Ampia partecipazione all’iniziativa “Wellness per tutti” che si è svolta a Casoli nell’ambito del progetto “L’altro e noi – Tra memoria, presente e futuro” di cui è capofila l’Associazione “Articolo 3” Odv di Pescara.

    Over 65 e minori sono stati sottoposti a un check up gratuito che ha previsto per gli anziani la misurazione della pressione arteriosa e della saturazione, un controllo nutrizionale e la compilazione di un test sugli effetti psicologici della pandemia. Visita nutrizionale, posturale e questionario post Covid per i minori.

    L’attività è stata realizzata in collaborazione con l’Avis comunale. “E’ un’iniziativa che riscuote sempre un forte gradimento da parte della popolazione perché va incontro al bisogno di servizi territoriali di cui si avverte la necessità soprattutto nei centri minori – spiega Antonella Allegrino, presidente dell’associazione – Anziani e giovani hanno usufruito dei consigli della nostra equipe medica e dei controlli.

    I ragazzi, in particolare, hanno ricevuto indicazioni per modificare il regime alimentare, risultato fortemente carente di frutta e verdura. Sono stati riscontrate, in alcuni casi, anche alterazioni posturali da tenere sotto controllo. Negli over 65 abbiamo rilevato, a volte, valori elevati della pressione arteriosa”. “La rete costituita tra associazioni del Terzo Settore è stata messa al servizio di alcune fasce della popolazione per ribadire l’importanza della prevenzione e della promozione della salute, fondamentali nel vivere quotidiano – afferma il sindaco Massimo Tiberini – La prevenzione si realizza individuando i fattori di rischio, mentre la promozione si attua aumentando i comportamenti tesi al miglioramento del benessere, come è avvenuto in occasione delle giornate dedicate al ‘Wellness per tutti’”.

    Il progetto “L’altro e noi” è stato ideato ed è coordinato dall’Associazione “Articolo 3” Odv di Pescara (capofila) che ha come partner le Avis di Casoli, Gessopalena e Torricella Peligna e come collaboratori i tre Comuni e gli istituti scolastici “De Petra” e “Algeri Marino” di Casoli. Il territorio interessato dalle azioni è nella provincia di Chieti.

    Il progetto è finanziato dal Ministero delle Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Abruzzo; attuazione artt. 72 e 73 del Codice del Terzo settore – Sostegno allo svolgimento di attività di interesse generale da parte di Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni del Terzo settore. Accordo di programma tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Abruzzo. D.M. n. 9/2021 Risorse Accordo di programma Anno 2021. Determina di approvazione dell’Avviso Pubblico DPG022/54 DEL 28.04.2022. Determina di approvazione esiti DPG022/123 del 15/09/2022.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Dal 21 al 27 negli ospedali della Asl c’è l’open week contro la violenza sulle donne

    Novembre 17, 2025

    Diabete, una settimana di screening gratuito a Chieti. E sabato medici a congresso

    Novembre 14, 2025

    Giornata Dipendenze Patologiche: ecco gli appuntamenti in provincia di Chieti

    Novembre 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    Lancianofiera, al via il processo di transizione energetica

    Gennaio 24, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.806

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.535

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.579

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.197
    In evidenza
    Ambiente

    Ambiente e sostenibilità: nelle scuole di Lanciano arriva il progetto “Eco-Police”

    Novembre 19, 20250

    “Eco-Police” approda nelle scuole superiori di Lanciano. Lunedì 17 novembre, infatti, a ospitare il progetto,…

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A L’Aquila le voci delle donne afghane 

    Novembre 19, 2025

    Agricoltura, per l’assessore Imprudente “l’Abruzzo è oggi una delle realtà agricole più dinamiche del paese”

    Novembre 19, 2025

    Un passo verso la valorizzazione della Basilica Volto Santo di Manoppello: condiviso lo studio di fattibilità con i Frati Cappuccini

    Novembre 19, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ambiente e sostenibilità: nelle scuole di Lanciano arriva il progetto “Eco-Police”

    Novembre 19, 2025

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A L’Aquila le voci delle donne afghane 

    Novembre 19, 2025

    Agricoltura, per l’assessore Imprudente “l’Abruzzo è oggi una delle realtà agricole più dinamiche del paese”

    Novembre 19, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.806

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.535

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.579
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.