Dal 5 all’8 dicembre torna nelle piazze di tutta Italia il “Panettone fatto per bene” di Emergency per sostenere il lavoro dell’ONG nei Paesi in guerra. Il dolce tipico di Natale sarà in vendita per tutto il weekend dell’Immacolata, grazie all’impegno di oltre 3000 volontari che presiederanno 700 piazze italiane.
In Abruzzo si può trovare il dolce a Chieti, Francavilla al mare, Pescara e Teramo.
“Acquistare un panettone di Emergency significa fare un gesto concreto di solidarietà e garantire cure gratuite alle vittime di guerra e povertà nei Paesi in conflitto in cui Emergency opera attivamente come a Gaza, in Ucraina e in Sudan. Ogni panettone è un contributo concreto per garantire il diritto alla cura, anche nei contesti più difficili” si legge in una nota.

Il panettone realizzato per Emergency dalla storica pasticceria Vergani ha un peso di 1 kg ed è preparato secondo la tradizionale ricetta milanese che prevede l’uso del lievito madre naturale e ingredienti selezionati con la massima cura.
Ha una forma bassa e un impasto soffice ottenuto con farina di grano tenero italiano e arricchito con uvetta sultanina e scorze di arancia italiana candita.
È disponibile al prezzo di 22 euro e ogni acquisto sarà accompagnato da una shopper in cotone naturale resa speciale dall’artista Dario Sansone.
Oltre alle piazze, sarà possibile acquistare il panettone sul sito emergency.it/panettone e nei negozi di Natale di Emergency, aperti fino al 24 dicembre in 24 città italiane.






