Questa mattina ad Ortona è stata installata nel piazzale dello stadio di via Papa Giovanni XXIII la mini ecoisola Raee (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche). Un punto di raccolta dedicato ai piccoli elettrodomestici fuori uso.
Un’iniziativa attivata nell’ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2025.

Il servizio, sarà attivo da sabato 22 novembre, è pensato per rendere semplice e immediato il conferimento corretto dei dispositivi elettronici non più funzionanti. Sarà attivo per tutta la durata della settimana. Il servizio è promosso dal Comune di Ortona, in collaborazione con Ecolan S.p.A.
La mini ecoisola permette ai cittadini di smaltire prodotti come
- phon
- radio
- tostapane
- caricabatterie
- mouse
- sveglie e altri apparecchi che spesso finiscono erroneamente nei rifiuti indifferenziati o vengono abbandonati.
Contenitori dedicati e istruzioni chiare facilitano un gesto utile al recupero di materiali preziosi e alla riduzione dell’impatto ambientale.
L’accesso sarà semplicissimo: basterà digitare il proprio codice fiscale. Inoltre, la mini ecoisola rimarrà attiva anche dopo la chiusura della settimana di promozione della cultura ambientale.
“Portare un servizio di questo tipo in uno spazio pubblico molto frequentato significa facilitare un gesto che fa davvero la differenza. – Dichiara l’assessore all’Ambiente, Antonio Sorgetti.
Incrementare la raccolta dei piccoli Raee, ridurre gli errori di conferimento e promuovere comportamenti consapevoli. Sono obiettivi centrali per una città che vuole rafforzare la propria adesione ai principi dell’economia circolare. La risposta dei cittadini in questa settimana ci aiuterà anche a valutare la possibilità di replicare iniziative simili in altri periodi dell’anno o in altri punti della città.”
Durante tutta la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, personale formato sarà presente per fornire informazioni e sensibilizzare la cittadinanza sul corretto smaltimento dei rifiuti elettronici.
Al termine dell’iniziativa, Ecolan provvederà alla quantificazione dei materiali raccolti e alla redazione di un report che guiderà le prossime azioni dell’amministrazione.
“Con la mini ecoisola Raee Ortona conferma il proprio impegno nel rendere la gestione dei rifiuti più responsabile, accessibile e vicina alle esigenze dei cittadini, aprendo la strada a nuove attività di micro-raccolta sul territorio”. “Questa iniziativa – spiegano da Ecolan S.p.A. – rappresenta uno strumento innovativo e concreto per favorire la corretta gestione dei piccoli Raee. Spesso finiscono impropriamente nell’indifferenziato. Grazie alla collaborazione con il Comune di Ortona, offriamo ai cittadini un servizio utile, continuativo e perfettamente in linea con gli obiettivi europei di economia circolare”.








