Close Menu
    Temi del momento

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A L’Aquila le voci delle donne afghane 

    Novembre 19, 2025

    Agricoltura, per l’assessore Imprudente “l’Abruzzo è oggi una delle realtà agricole più dinamiche del paese”

    Novembre 19, 2025

    Un passo verso la valorizzazione della Basilica Volto Santo di Manoppello: condiviso lo studio di fattibilità con i Frati Cappuccini

    Novembre 19, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A L’Aquila le voci delle donne afghane 
    • Agricoltura, per l’assessore Imprudente “l’Abruzzo è oggi una delle realtà agricole più dinamiche del paese”
    • Un passo verso la valorizzazione della Basilica Volto Santo di Manoppello: condiviso lo studio di fattibilità con i Frati Cappuccini
    • Digitalizzazione, la Regione stanzia 22 milioni per una rete internet che colleghi tutti i comuni
    • Pro Vasto – Lanciano Fc: lo stadio Aragona sarà vietato ai tifosi rossoneri
    • Stellantis di Atessa, la Fim Cisl si riconferma il primo sindacato alle elezioni Rsa
    • Lanciano, ultimo giorno di lavoro per Cesiano Bucci, il “dottore delle vaccinazioni”
    • Teramo sequestrate 190 biciclette a pedalata assistita con il marchio CE ma in realta cinesi
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Agricoltura, per l’assessore Imprudente “l’Abruzzo è oggi una delle realtà agricole più dinamiche del paese”
    Economia

    Agricoltura, per l’assessore Imprudente “l’Abruzzo è oggi una delle realtà agricole più dinamiche del paese”

    Novembre 19, 2025Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    L’Abruzzo è oggi uno dei territori più dinamici del Paese nel settore agricolo, i dati diffusi dall’Osservatorio INPS confermano ciò che stiamo costruendo con determinazione: la nostra regione è protagonista della crescita agricola italiana, con risultati che superano in modo significativo le medie nazionali” – lo dichiara il Vicepresidente e Assessore all’Agricoltura della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente, commentando i dati ufficiali relativi all’anno 2024 pubblicati dall’Osservatorio Statistico INPS ‘Mondo Agricolo’.

    Secondo il rapporto, l’Abruzzo registra una crescita del +5,2% delle aziende che occupano operai agricoli dipendenti, a fronte di un dato nazionale in calo dell’1,1%; un aumento degli operai agricoli pari al +3,9% rispetto al +2,4% nazionale; un’incidenza del lavoro femminile agricolo autonomo pari al 41,8%, valore significativamente superiore alla media italiana; un andamento in linea con la media nazionale degli altri indicatori su lavoratori agricoli autonomi e delle aziende agricole autonome.

    “Questi dati ci dicono che l’Abruzzo dimostra di avere una forza in più nella capacità delle imprese agricole di creare occupazione. La nostra agricoltura dimostra di essere competitiva, innovativa e orientata alla qualità.”

    Il Vicepresidente sottolinea un altro elemento fortemente simbolico: il ruolo delle donne. “La nostra agricoltura è anche una storia di donne. Il 41,8% dei lavoratori agricoli autonomi è donna, contro una media nazionale del 32%.

    Nelle nostre campagne ci sono imprenditrici che fanno vivere la terra, innovano, esportano qualità nel mondo”.Imprudente sottolinea, inoltre, la rilevanza delle filiere strategiche regionali: “Stiamo difendendo e rafforzando le nostre eccellenze: i nostri vini, i nostri oli, la zootecnia, il biologico, l’orticolo, le tipicità.

    Non parliamo soltanto di agricoltura, parliamo dell’identità stessa dell’Abruzzo. Quando sosteniamo la nostra terra, difendiamo lavoro, paesaggi, turismo, salute, qualità della vita”.“Questa crescita non è un caso – conclude il Vicepresidente – ma il risultato di un lavoro comune tra imprese, comunità rurali, associazioni di categoria e istituzioni. La nostra missione resta chiara: più giovani in agricoltura, più innovazione, più trasformazione agroalimentare, più valore aggiunto ai prodotti abruzzesi.

    L’Abruzzo agricolo ha dimostrato che non è un settore solo da proteggere, ma una realtà da spingere perché forte. Continueremo a farlo, insieme agli agricoltori e alle comunità rurali. L’Abruzzo è terra coraggiosa, e il suo futuro si scrive anche nei campi”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Aerospazio, stanzia 28 milioni per il potenziamento delle infrastrutture del sito Centro Spaziale del Fucino

    Novembre 17, 2025

    Ortona, lo SPI CGIL incontra cittadini e associazioni: confronto sulla manovra finanziaria lunedì alla Sala Eden

    Novembre 15, 2025

    Stellantis Atessa, per l’USB: “la crisi è sempre più drammatica”

    Novembre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    NUOVO PONTE GUASTACCONCIA. FIRMATO CONTRATTO CON DITTA TENAGLIA E CONCLUSI I LAVORI DI RIMOZIONE PILONI

    Settembre 13, 2023

    Studente di Chieti ferito in classe dai compagni. E’ ricoverato a Pescara

    Gennaio 17, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.806

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.535

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.579

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.197
    In evidenza
    cultura

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A L’Aquila le voci delle donne afghane 

    Novembre 19, 20250

    In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, martedì 25 novembre alle ore 18:00 presso Punto…

    Agricoltura, per l’assessore Imprudente “l’Abruzzo è oggi una delle realtà agricole più dinamiche del paese”

    Novembre 19, 2025

    Un passo verso la valorizzazione della Basilica Volto Santo di Manoppello: condiviso lo studio di fattibilità con i Frati Cappuccini

    Novembre 19, 2025

    Digitalizzazione, la Regione stanzia 22 milioni per una rete internet che colleghi tutti i comuni

    Novembre 19, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A L’Aquila le voci delle donne afghane 

    Novembre 19, 2025

    Agricoltura, per l’assessore Imprudente “l’Abruzzo è oggi una delle realtà agricole più dinamiche del paese”

    Novembre 19, 2025

    Un passo verso la valorizzazione della Basilica Volto Santo di Manoppello: condiviso lo studio di fattibilità con i Frati Cappuccini

    Novembre 19, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.806

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.535

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.579
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.