Close Menu
    Temi del momento

    Coppa Italia, il Lanciano si ferma: a San Vito passa la Folgore. Il gol di Santirocco non basta

    Novembre 13, 2025

    Lanciano, oltre 600 studenti si apprestano a vivere la Festa di Santa Cecilia dell’Emf

    Novembre 13, 2025

    Italia Nostra: “A Punta Aderci serve tutela, non nuovi resort. Il progetto contrasta la vocazione naturale della costa”

    Novembre 13, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Coppa Italia, il Lanciano si ferma: a San Vito passa la Folgore. Il gol di Santirocco non basta
    • Lanciano, oltre 600 studenti si apprestano a vivere la Festa di Santa Cecilia dell’Emf
    • Italia Nostra: “A Punta Aderci serve tutela, non nuovi resort. Il progetto contrasta la vocazione naturale della costa”
    • Puliamo il Mondo 2025: giovani e cittadini uniti per la tutela dell’ambiente a Torino di Sangro
    • Blasioli presenta un emendamento per cancellare la norma che limita l’accesso ai canili: “Serve più trasparenza, non meno controlli”
    • Teramo, dopo il successo della prima edizione di ottobre, tornano i “weekend taglia file”
    • Lanciano, la questione trasporti sarà discussa nel prossimo Consiglio Comunale
    • Davanti al Cup dell’ospedale Renzetti tragedia sfiorata: uomo che attraversava con un bambino investito da un’auto
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Lanciano, oltre 600 studenti si apprestano a vivere la Festa di Santa Cecilia dell’Emf
    musica

    Lanciano, oltre 600 studenti si apprestano a vivere la Festa di Santa Cecilia dell’Emf

    Novembre 13, 2025Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Saranno oltre 600 gli studenti, dalla scuola primaria alle medie superiori, e 63 gli insegnanti che quest’anno prenderanno parte alla tradizionale Festa di Santa Cecilia, organizzata dall’associazione “Amici della Musica – Fedele Fenaroli”, nell’ambito dell’Estate Musicale Frentana 2025.

    Per tre giorni infatti, dal 19 al 21 novembre, il Liceo Classico Vittorio Emanuele II e il Polo Museale Santo Spirito di Lanciano ospiteranno gli alunni delle scuole di Lanciano e di Fossacesia, con sei matinée, due al giorno, alle ore 9.30 e alle 11.15, per festeggiare insieme la santa patrona della musica ed avvicinare i più giovani al mondo del teatro.

    Si parte mercoledì 19 novembre, al Liceo Classico Vittorio Emanuele II, con Ritmo! Alla scoperta delle percussioni, con il Trichos Percussion con Gabriele Cappelletto, Lucrezia Benedetto e Gabriele D’Aloia. Il ritmo è la prima forma di musica che conosciamo: nasce dal battito del cuore e ci accompagna in ogni momento della vita. Le percussioni sono la sua voce più diretta, capaci di unire energia e poesia, forza e delicatezza.

    Il M° Gabriele Cappelletto, timpanista alla prestigiosa Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, e i suoi allievi vi invitano a scoprire questo universo sonoro attraverso un concerto che mescola generi e atmosfere: dai brani classici e contemporanei agli arrangiamenti originali, dalle percussioni etniche alle improvvisazioni più sorprendenti. Sul palco si alterneranno tamburi, piatti, marimbe, vibrafoni e strumenti provenienti da tradizioni diverse, che insieme daranno vita a un intreccio di colori e ritmi inaspettati. Ogni pezzo sarà un piccolo viaggio: a volte travolgente, a volte meditativo, sempre capace di emozionare.

    Questo spettacolo è il frutto del lavoro appassionato dei percussionisti, che con impegno e creatività hanno trasformato lo studio quotidiano in un’esperienza condivisa. È anche un invito al pubblico a lasciarsi trasportare, ad ascoltare non solo con le orecchie ma con il corpo, perché il ritmo non si ascolta soltanto: si vive. Il concerto è creato appositamente per lasciarvi sorprendere dal mondo delle percussioni: uno spettacolo giovane, vibrante e pieno di energia.

    Giovedì 20 novembre, sempre al Liceo Classico Vittorio Emanuele II, sarà la volta dello spettacolo Il mondo del Sax con il Discovery Saxophone Quartet, con Massimo Giacchetti (sax soprano), Angelo Turchi (sax contralto), Raffaele Romano (sax tenore) e Valentino Catallo (sax baritono).

    Il Discovery Saxophone Quartet nasce dalla collaborazione di quattro sassofonisti provenienti da diverse realtà musicali e presenta un vasto repertorio innovativo e originale. Attivo dal 2020 ha già svolto numerosi concerti in Italia. Grazie alla loro formazione sotto la guida dei più illustri maestri del panorama nazionale e internazionale hanno sviluppato e affinato un virtuosismo unito a una musicalità che li rende unici. I componenti del quartetto svolgono attività concertistica sia da solisti che in formazioni da camera e in orchestre di fiati e sinfoniche.

    Il Discovery Saxophone Quartet propone un viaggio musicale attraverso brani tratti sia dal repertorio originale per questa formazione che trascrizioni, un repertorio innovativo, ricercato e slegato dai tradizionali brani originali accademici. La loro interpretazione è capace di emozionare e travolgere l’ascoltatore che sarà testimone della trasformazione sonora e della flessibilità del saxofono. Nello spettacolo Il mondo del sax gli artisti del Discovery Saxophone Quartet coinvolgeranno gli studenti in un viaggio musicale alla scoperta di questo favoloso strumento, il sassofono, e di tutta la sua “famiglia”. Il repertorio accattivante metterà alla luce le diverse potenzialità timbriche del sax, strumento capace di grandi abilità ritmiche coinvolgenti.

    Venerdì 21 novembre, sul palco del Polo Museale Santo Spirito, l’Orchestra da Camera Fedele Fedele Fenaroli si cimenterà in una particolare rivisitazione della Carmen di Bizet, Habanera. Immaginate una storia piena di musica, passione e colpi di scena: questa è Carmen, l’opera più famosa di Georges Bizet, un compositore francese nato a Parigi nel 1838. Bizet visse solo 36 anni, morì nel 1875, ma in poco tempo riuscì a scrivere un capolavoro che sarebbe diventato eterno.

    Pensate che alla prima rappresentazione Carmen fu un mezzo fiasco: il pubblico dell’epoca la trovò troppo audace e scandalosa. Oggi, invece, è una delle opere più amate e rappresentate al mondo. L’opera originale ha la durata di circa tre ore, questa invece è la versione pocket di 60 minuti. L’Orchestra da Camera Fedele Fenaroli sarà in scena insieme a due intraprendenti cantanti, Claudia Nicole Calabrese (soprano) e Benedetto Agostino (tenore) e l’attore Paolo Del Peschio che guiderà il giovane pubblico a Siviglia per conoscere Carmen, una ragazza libera e ribelle ma che sogna un destino diverso.

    Ha un carattere fortissimo, sa quello che vuole e conquista tutti con il suo fascino e le sue canzoni. Accanto a Carmen ci sono Don José, un soldato diviso tra dovere e passione, e Escamillo, il torero super carismatico. In quest’opera manca il classico finale “e vissero felici e contenti”: Carmen è un’opera che parla di libertà e di scelte, con musica travolgente e brani che sono diventati celebri come la famosa HabaneraL’amour est un oiseau rebelle e la Couplet du Toréador, per non parlare della spagnoleggiante Ouverture che apre l’opera. In poche parole: una storia intensa, una musica esplosiva e personaggi moderni. Non a caso, dopo 150 anni, Carmen continua a incantare e sorprendere grandi e ragazzi. L’adattamento e gli arrangiamenti sono stati curati dal M° Nicola Gaeta.

    Tutti gli appuntamenti saranno replicati di pomeriggio, alle ore 18, nel Polo Museale Santo Spirito di Lanciano. Biglietti su ciaotickets.com, nei punti vendita ciaotickets e nella segreteria dell’associazione “Amici della Musica” in largo dell’Appello 2a Lanciano.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    C’è anche Pescara tra le città scelte dai Litfiba per i quarant’anni dell’album “17 Re”

    Ottobre 31, 2025

    Fossacesia, avviata la costituzione del Coro Polifonico: sarà diretto dal maestro Angelo Tristani

    Ottobre 20, 2025

    Gennaro e Santino Spinelli suoneranno per Papa Leone XIV da solisti in Vaticano

    Ottobre 15, 2025
    Scelte dalla redazione

    Fossacesia: ottimi risultati dalla raccolta differenziata dei contenitori di fitofarmaci, oli esausti, materiale plastico di prodotti usati in agricoltura

    Dicembre 22, 2023

    Fossacesia Marina, dal 29 aprile scatta il senso unico sul litorale

    Aprile 28, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.782

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.498

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.566

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.193
    In evidenza
    Sport

    Coppa Italia, il Lanciano si ferma: a San Vito passa la Folgore. Il gol di Santirocco non basta

    Novembre 13, 20250

    Si ferma ai quarti di finale la corsa del Lanciano FC in Coppa Italia Eccellenza.…

    Lanciano, oltre 600 studenti si apprestano a vivere la Festa di Santa Cecilia dell’Emf

    Novembre 13, 2025

    Italia Nostra: “A Punta Aderci serve tutela, non nuovi resort. Il progetto contrasta la vocazione naturale della costa”

    Novembre 13, 2025

    Puliamo il Mondo 2025: giovani e cittadini uniti per la tutela dell’ambiente a Torino di Sangro

    Novembre 13, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Coppa Italia, il Lanciano si ferma: a San Vito passa la Folgore. Il gol di Santirocco non basta

    Novembre 13, 2025

    Lanciano, oltre 600 studenti si apprestano a vivere la Festa di Santa Cecilia dell’Emf

    Novembre 13, 2025

    Italia Nostra: “A Punta Aderci serve tutela, non nuovi resort. Il progetto contrasta la vocazione naturale della costa”

    Novembre 13, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.782

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.498

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.566
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.