Martedì 11 novembre, presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città si è tenuto l’incontro tra il Sindaco Filippo Paolini, l’Assessore alla Mobilità e Traffico Paolo Bomba, le sigle sindacali e una rappresentanza della Società TUA.
Nello specifico, per i sindacati erano presenti Rocco Giardino (FILT CGIL), Giovanni Gaspani (FIT CISL), Massimo Masciangelo (FIT CISL), Antonio Famado (FAISA CISAL), Pasquale Romano (FAISA CISAL), Enzo Melizza (UILT), Pietro Angileri (UILT) e Carmine Di Nardo; Gennaro Marfisi e Sara D’Agostino per la TUA.

L’incontro, convocato d’urgenza dal primo cittadino e sollecitato anche dai rappresentanti sindacali, ha riguardato in particolare la questione dei continui subaffidamenti di chilometri TPL a vettori privati da parte dell’azienda TUA, la cui percentuale, hanno sottolineato i sindacati, è arrivata ora al 19%.
I sindacati hanno espresso preoccupazione per la perdita di posti di lavoro nella Società Unica Abruzzese di Trasporto e hanno contestato all’azienda la poca concertazione con le sigle sindacali relativamente alla rimodulazione dei servizi, lamentando soprattutto dei presunti disservizi, in particolare sulla tratta Lanciano-Pescara, dove sarebbe stata annunciata, a partire dal 9.12.2025, la soppressione di otto corse via A/14.
Infine, i rappresentanti dei sindacati trasporti hanno auspicato un migliore collegamento e un potenziamento del servizio con la nuova stazione ferroviaria di Lanciano. Da parte sua, la TUA ha evidenziato come la percentuale rilevata del 19% dei subaffidamenti sia la conseguenza dell’attuazione di un piano economico-finanziario stabilito dall’azienda nel 2019.
I rappresentanti della TUA hanno sottolineato che questo non va a intaccare in alcun modo la qualità del servizio né i livelli occupazionali dell’azienda, che sono comunque garantiti.
Dopo un’ampia e articolata disamina, si è stabilito, vista la complessità dell’argomento, che il tema verrà dibattuto in un Consiglio Comunale straordinario ad hoc, che sarà cura della Presidente del Consiglio Comunale Gemma Sciarretta convocare nella prima decade del mese di dicembre.






