Close Menu
    Temi del momento

    Smantellata rete per il traffico di migranti: un arresto e 19 indagati in Abruzzo

    Novembre 4, 2025

    Feste, vini pregiati ed auto di lusso. Rinviato a giudizio giovane truffatore pescarese

    Novembre 4, 2025

    Nepal, ritrovati i corpi dei tre alpinisti italiani dispersi sul Dolma Khang

    Novembre 4, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Smantellata rete per il traffico di migranti: un arresto e 19 indagati in Abruzzo
    • Feste, vini pregiati ed auto di lusso. Rinviato a giudizio giovane truffatore pescarese
    • Nepal, ritrovati i corpi dei tre alpinisti italiani dispersi sul Dolma Khang
    • Giovanni Galeone, domani l’ultimo saluto. Dopo la cremazione le ceneri sparse nel mare di Pescara
    • Due alpinisti abruzzesi dispersi sul Dolma Khang in Nepal: ricerche in corso
    • Vaccinazioni a Vasto, l’ambulatorio del Servizio di igiene epidemiologia e sanità pubblica trasferito in via dei Conti Ricci
    • Il cardinale Zuppi a L’Aquila per parlare di pace e dialogo. “Il papa in Abruzzo? me lo auguro”
    • Lavori sulla A14. Dalle 23 del 6 novembre chiude lo svincolo Val di Sangro
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Il cardinale Zuppi a L’Aquila per parlare di pace e dialogo. “Il papa in Abruzzo? me lo auguro”
    fede

    Il cardinale Zuppi a L’Aquila per parlare di pace e dialogo. “Il papa in Abruzzo? me lo auguro”

    Novembre 4, 2025Updated:Novembre 4, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Pace e dialogo: sono stati questi i temi dell’incontro che ieri, lunedì 3 novembre hanno portato all’Aquila il cardinale Matteo Zuppi. Il presidente della Conferenza episcopale italiana, ha parlato al cuore della comunità, per arrivare fino alla storia profonda della città: L’Aquila, città di pace e di perdono.

    “La parola pace all’Aquila è un impegno quotidiano, – ha affermato Roberto Santangelo, assessore regionale alla Cultura – è la capacità di ricominciare insieme, di rialzarsi e andare avanti senza lasciare indietro nessuno, superando anche i momenti più difficili”.

    Il tema di una pace che non sia solo assenza di conflitto, ma un modo di vivere la vita, una responsabilità che parte da ciascuno, ha dato modo di parlare in modo diretto agli studenti e alle studentesse presenti all’evento.

    Il messaggio inviato alle nuove generazioni è stato chiaro: la pace si costruisce ogni giorno, con gesti concreti di rispetto, ascolto e dialogo.

    Come ci insegna la Perdonanza Celestiniana, patrimonio immateriale dell’umanità, che da secoli unisce le persone oltre ogni barriera, invitandoci a essere costruttori di ponti; artigiani di pace, non spettatori dell’indifferenza.

    “Il nostro impegno culturale e sociale è far sì che ogni nostro gesto, nelle istituzioni, nelle scuole, nelle famiglie, nei luoghi di lavoro, sia coerente con questo spirito. – Continua Santangelo – L’aumento del 38% registrato nei reati commessi, nell’epoca post Covid, è compiuto dai giovani sotto i 30 anni.

    Il nostro compito, quello degli adulti, quello delle istituzioni, è dare la possibilità di poter comprendere cosa sia il bene e cosa il male.

    Non sempre un cellulare è una porta sul mondo, questo strumento va governato, noi vogliamo dare ai giovani gli strumenti per costruirsi quel senso critico che consentirà loro di decidere cosa sia giusto e cosa sbagliato e attraverso la partecipazione a incontri come questo cerchiamo di dare i modelli per capirlo”.

    Intervistato dai microfoni di Ansa Abruzzo, il cardinal Zuppi così ha risposto alla domanda di chi gli chiedeva di una possibile e futura visita di papa Leone alla città capoluogo d’Abruzzo.

    “Lui è stato per tanti anni il padre generale degli Agostiniani” – sottolineando i legami storici e spirituali tra la città e l’ordine – “il pontefice conosce tutti, li porta nel cuore, è molto agostiniano, si sente nella comunità agostiniana”.

    Per cui lo spero e lo auguro per loro e per tutti – aggiunge – perché vorrebbe dire che la propria storia resta, che i legami restano. Questa è sempre chiesa e comunità, e che anche il Papa continui ad avere i legami che l’hanno accompagnato per tanti anni, da figlio di Sant’Agostino. Penso che sia importante”.

    . Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    “Requiescant in Pace”: Prima esecuzione assoluta a Lanciano in un evento al lume di candela

    Novembre 2, 2025

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025
    Scelte dalla redazione

    Richiesto a Pescara, presso l’ufficio postale di Via Nazionale Adriatica nord, il passaporto n. 1000.000

    Settembre 26, 2025

    E’ scontro sulla costa dei Trabocchi. Silvio Paolucci denuncia: “si fa l’interesse di qualche candidato?”

    Gennaio 31, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.776

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.192
    In evidenza
    Cronaca

    Smantellata rete per il traffico di migranti: un arresto e 19 indagati in Abruzzo

    Novembre 4, 20250

    Dalle prime luci dell’alba, i Carabinieri del NIL di Chieti, con il supporto operativo dei…

    Feste, vini pregiati ed auto di lusso. Rinviato a giudizio giovane truffatore pescarese

    Novembre 4, 2025

    Nepal, ritrovati i corpi dei tre alpinisti italiani dispersi sul Dolma Khang

    Novembre 4, 2025

    Giovanni Galeone, domani l’ultimo saluto. Dopo la cremazione le ceneri sparse nel mare di Pescara

    Novembre 4, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Smantellata rete per il traffico di migranti: un arresto e 19 indagati in Abruzzo

    Novembre 4, 2025

    Feste, vini pregiati ed auto di lusso. Rinviato a giudizio giovane truffatore pescarese

    Novembre 4, 2025

    Nepal, ritrovati i corpi dei tre alpinisti italiani dispersi sul Dolma Khang

    Novembre 4, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.776

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.