Sta per arrivare il giorno più atteso dai runner e dagli appassionati di tutto il pianeta: domenica 2 novembre le strade di New York avranno gli occhi del mondo puntati e addosso e sono pronte a riempirsi ancora una volta di colori, emozioni, sudore e storie da raccontare.
Tra ventiquattr’ore andrà in scena la 54ª edizione della New York City Marathon, ultimo appuntamento del calendario 2025 delle World Marathon Majors e simbolo assoluto del running mondiale.
Un evento globale che vedrà ai nastri di partenza più di 50.000 i partecipanti provenienti da oltre 130 Paesi, con una presenza significativa anche dall’Italia.

Saranno infattu 2.600 i runner azzurri presenti pronti a vivere un giorno da ricordare lungo i cinque storici distretti della città, dal Verrazzano Bridge fino alla magia del traguardo nel cuore di Central Park.
La gara femminile scatterà alle 14:35 italiane, seguita dalla prova maschile alle 15:05, per un pomeriggio di spettacolo puro.

A rappresentare l’Italia tanti professionisti come Davide Meucci, campione europeo 2014, alla sua quarta partecipazione alla maratona newyorkese, ma anche moltissimi appassionati che pur consci delle difficoltà di una gara logorante ed impegnativa, non hanno saputo resistere al richiamo della Grande Mela.
Anche i runners abruzzesi, guidati per il 35°anno dal teatino Vittoriano Cantera, sono pronti per vivere a pieni polmoni un’esperienza assolutamente indimenticabile.
Nel gruppo abruzzese, foltissima è la delegazione frentana, con ben ventotto atleti ed atlete che già da alcuni giorni hanno raggiunto l’iconica metropoli statunitense, per prepararsi al meglio ad un evento unico.

Questo l’elenco completo dei runners frentani presenti:
Antonio De Pamphilis, Alessio Di Ciano, Davide Ucci, Donato Soviero Lanci, Domenico Scatozza, Severino Cericola, Oscar La Farciola, Luigi Di Lena, Loretta Cianflocca, Massimo Renzetti, Deni Giarrocco, Giuseppe De Giosa, Gabriele Di Nunzio,Nicola Iacobitti, Marco Salvatore, Sebastiano Fantini, Pierluigi di Camillo, Tommaso Zinni, Tommaso Di Paolo, Luca Arrizza, Maria Bianco, Gianni Mantini, Gianpio Sabella, Elia Potente, Roberto Sacco, Nicola Paolucci,Alfonso D’Aquilante, Sebastiano Fantini.
A tutti loro un grandissimo in bocca al lupo !
. Simone Cortese








