Il Sindaco: “Un passo avanti verso una gestione più equa e sostenibile”
Martedì 28 ottobre, presso la Sala Parrocchiale di Villa Scorciosa, si è svolta un’assemblea pubblica dedicata alla presentazione del progetto “Tariffa Puntuale”, promosso dal Comune di Fossacesia in collaborazione con Ecolan S.p.A.. L’iniziativa, che prenderà avvio ufficialmente il 1° gennaio 2026, partirà in via sperimentale proprio da Villa Scorciosa per poi essere estesa progressivamente all’intero territorio comunale.
Durante l’incontro, introdotto dal Sindaco Enrico Di Giuseppantonio, sono intervenuti il Presidente di Ecolan S.p.A. Massimo Ranieri, il Responsabile del Servizio di Igiene Urbana EcoLan, Gabriele Di Pietro, e l’Assessore all’Ambiente Umberto Petrosemolo. Erano presenti anche assessori e consiglieri comunali, amministratori dei comuni vicini e i cittadini della frazione.
Comune ed EcoLan hanno sottolineato come il nuovo sistema rappresenti un passo avanti importante verso una gestione dei rifiuti più moderna e responsabile.

“Fossacesia – ha dichiarato il Sindaco Di Giuseppantonio – è da sempre attenta alle politiche ambientali e oggi raggiunge già il 79,4% di raccolta differenziata, grazie alla professionalità e alla qualità organizzativa di EcoLan. Con la Tariffa Puntuale vogliamo premiare i comportamenti virtuosi dei cittadini e rendere il servizio più equo, sostenibile e trasparente, in linea con le normative europee e nazionali”. Del resto la cosiddetta tariffa puntuale dovrebbe essere applicata su tutto il territorio nazionale entro il 31 dicembre 2027.
Il Presidente di Ecolan, Massimo Ranieri, ha illustrato gli obiettivi e le modalità operative del progetto, che prevede l’introduzione di un sistema di misurazione puntuale dei rifiuti attraverso contenitori dotati di tag identificativi.

Questo consentirà di associare i conferimenti alle singole utenze e calcolare la tariffa in base alla quantità di rifiuti effettivamente prodotta.
“Partire da Villa Scorciosa – ha aggiunto Ranieri – significa poter contare su una comunità attiva e collaborativa, e su una posizione territoriale vicina al Comune di Lanciano, dove la Tariffa Puntuale è già in vigore con risultati positivi. L’obiettivo è quello di estendere progressivamente il sistema a tutto il territorio di Fossacesia, garantendo un modello di gestione più efficiente e sostenibile».
Durante la serata, Gabriele Di Pietro ha illustrato nel dettaglio le fasi tecniche di avvio e le modalità di raccolta, mentre l’Assessore all’Ambiente, Petrosemolo, ha evidenziato l’importanza dell’ informazione ai cittadini. “Solo attraverso la collaborazione e la consapevolezza di tutti – sostiene l’Assessore Petrosemolo – potremo consolidare risultati significativi nella tutela dell’ambiente e nella riduzione dei rifiuti”.
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con Ecolan, organizzerà nelle prossime settimane nuovi incontri informativi per accompagnare i cittadini nella fase di transizione verso il nuovo sistema.
“Ringrazio i cittadini di Villa Scorciosa per lo spirito di collaborazione – ha concluso il Sindaco –. Con la Tariffa Puntuale, Fossacesia compie un passo decisivo verso un modello di economia circolare, dove l’attenzione all’ambiente diventa parte integrante della vita quotidiana della nostra città”.








