Close Menu
    Temi del momento

    A Fossacesia parte la “Tariffa Puntuale” dei rifiuti: si comincia da Villa Scorciosa

    Ottobre 30, 2025

    Palmieri torna sul “caso farmaci” a Lanciano. “Nessuno ha mentito, ecco perché”

    Ottobre 30, 2025

    Nuovo Consiglio Direttivo per il Circolo Tennis Lanciano: un progetto di crescita sportiva, sociale e comunitaria

    Ottobre 30, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Fossacesia parte la “Tariffa Puntuale” dei rifiuti: si comincia da Villa Scorciosa
    • Palmieri torna sul “caso farmaci” a Lanciano. “Nessuno ha mentito, ecco perché”
    • Nuovo Consiglio Direttivo per il Circolo Tennis Lanciano: un progetto di crescita sportiva, sociale e comunitaria
    • Telecamere nei bagni, orrore in condominio: L’Aquila scopre uno scandalo voyeur
    • Lanciano, Caso Matteo Stante: la superperizia conferma la correttezza dell’operato della NAD S.r.l.
    • Lanciano, gli studenti del “Volta” di Ortona ospiti della sede TUA per discutere del recupero dell’ex tracciato ferroviario
    • Casoli, due milioni di euro per la rigenerazione urbana dell’ex Campo Boario
    • Vasto, sequestrate duecentotrenta tonnellate di rifiuti tessili
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » A Fossacesia parte la “Tariffa Puntuale” dei rifiuti: si comincia da Villa Scorciosa
    Ambiente

    A Fossacesia parte la “Tariffa Puntuale” dei rifiuti: si comincia da Villa Scorciosa

    Ottobre 30, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il Sindaco: “Un passo avanti verso una gestione più equa e sostenibile”

    Martedì 28 ottobre, presso la Sala Parrocchiale di Villa Scorciosa, si è svolta un’assemblea pubblica dedicata alla presentazione del progetto “Tariffa Puntuale”, promosso dal Comune di Fossacesia in collaborazione con Ecolan S.p.A.. L’iniziativa, che prenderà avvio ufficialmente il 1° gennaio 2026, partirà in via sperimentale proprio da Villa Scorciosa per poi essere estesa progressivamente all’intero territorio comunale.

    Durante l’incontro, introdotto dal Sindaco Enrico Di Giuseppantonio, sono intervenuti il Presidente di Ecolan S.p.A. Massimo Ranieri, il Responsabile del Servizio di Igiene Urbana EcoLan, Gabriele Di Pietro, e l’Assessore all’Ambiente Umberto Petrosemolo. Erano presenti anche assessori e consiglieri comunali, amministratori dei comuni vicini e i cittadini della frazione.

    Comune ed EcoLan hanno sottolineato come il nuovo sistema rappresenti un passo avanti importante verso una gestione dei rifiuti più moderna e responsabile.

    “Fossacesia – ha dichiarato il Sindaco Di Giuseppantonio – è da sempre attenta alle politiche ambientali e oggi raggiunge già il 79,4% di raccolta differenziata, grazie alla professionalità e alla qualità organizzativa di EcoLan. Con la Tariffa Puntuale vogliamo premiare i comportamenti virtuosi dei cittadini e rendere il servizio più equo, sostenibile e trasparente, in linea con le normative europee e nazionali”. Del resto la cosiddetta tariffa puntuale dovrebbe essere applicata su tutto il territorio nazionale entro il 31 dicembre 2027.

    Il Presidente di Ecolan, Massimo Ranieri, ha illustrato gli obiettivi e le modalità operative del progetto, che prevede l’introduzione di un sistema di misurazione puntuale dei rifiuti attraverso contenitori dotati di tag identificativi.

    Questo consentirà di associare i conferimenti alle singole utenze e calcolare la tariffa in base alla quantità di rifiuti effettivamente prodotta.

    “Partire da Villa Scorciosa – ha aggiunto Ranieri – significa poter contare su una comunità attiva e collaborativa, e su una posizione territoriale vicina al Comune di Lanciano, dove la Tariffa Puntuale è già in vigore con risultati positivi. L’obiettivo è quello di estendere progressivamente il sistema a tutto il territorio di Fossacesia, garantendo un modello di gestione più efficiente e sostenibile».

    Durante la serata, Gabriele Di Pietro ha illustrato nel dettaglio le fasi tecniche di avvio e le modalità di raccolta, mentre l’Assessore all’Ambiente, Petrosemolo, ha evidenziato l’importanza dell’ informazione ai cittadini. “Solo attraverso la collaborazione e la consapevolezza di tutti – sostiene l’Assessore Petrosemolo – potremo consolidare risultati significativi nella tutela dell’ambiente e nella riduzione dei rifiuti”.

    L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con Ecolan, organizzerà nelle prossime settimane nuovi incontri informativi per accompagnare i cittadini nella fase di transizione verso il nuovo sistema.

    “Ringrazio i cittadini di Villa Scorciosa per lo spirito di collaborazione – ha concluso il Sindaco –. Con la Tariffa Puntuale, Fossacesia compie un passo decisivo verso un modello di economia circolare, dove l’attenzione all’ambiente diventa parte integrante della vita quotidiana della nostra città”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Tromba d’aria e grandinata del 3 agosto: la Regione approva la richiesta di Fossacesia per i danni eccezionali all’agricoltura

    Ottobre 29, 2025

    Puliamo il Mondo 2025: a Fossacesia si incontrano la tutela dell’ambiente e quella del patrimonio artistico della città

    Ottobre 26, 2025

    Bonifiche ambientali, i lavori proseguono a Filippone. L’assessora Zappalorto: “Priorità alle aree scolastiche e ai siti segnalati dai cittadini

    Ottobre 23, 2025
    Scelte dalla redazione

    Incidente con un orso bruno marsicano sulla Sora-Avezzano SS690

    Agosto 13, 2024

    Il Medioevo che affascina: continua il successo del Mercato Medievale Internazionale del Mastrogiurato

    Settembre 1, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.770

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.474

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.555

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.190
    In evidenza
    Ambiente

    A Fossacesia parte la “Tariffa Puntuale” dei rifiuti: si comincia da Villa Scorciosa

    Ottobre 30, 20250

    Il Sindaco: “Un passo avanti verso una gestione più equa e sostenibile” Martedì 28 ottobre,…

    Palmieri torna sul “caso farmaci” a Lanciano. “Nessuno ha mentito, ecco perché”

    Ottobre 30, 2025

    Nuovo Consiglio Direttivo per il Circolo Tennis Lanciano: un progetto di crescita sportiva, sociale e comunitaria

    Ottobre 30, 2025

    Telecamere nei bagni, orrore in condominio: L’Aquila scopre uno scandalo voyeur

    Ottobre 30, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    A Fossacesia parte la “Tariffa Puntuale” dei rifiuti: si comincia da Villa Scorciosa

    Ottobre 30, 2025

    Palmieri torna sul “caso farmaci” a Lanciano. “Nessuno ha mentito, ecco perché”

    Ottobre 30, 2025

    Nuovo Consiglio Direttivo per il Circolo Tennis Lanciano: un progetto di crescita sportiva, sociale e comunitaria

    Ottobre 30, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.770

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.474

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.555
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.