Close Menu
    Temi del momento

    Caso Prospero: respinta la richiesta di patteggiamento dell’imputato accusato d’istigazione al suicidio

    Ottobre 23, 2025

    Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno

    Ottobre 23, 2025

    Serpentosa Fest, al via la prima edizione tra Guardiagrele e Rocca San Giovanni

    Ottobre 23, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Caso Prospero: respinta la richiesta di patteggiamento dell’imputato accusato d’istigazione al suicidio
    • Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno
    • Serpentosa Fest, al via la prima edizione tra Guardiagrele e Rocca San Giovanni
    • Torna in libreria “Il Gran Custode delle Terre Grasse” di Eraldo Miscia. Venerdì 24 la presentazione a Lanciano
    • A Celano inaugurato il primo Ufficio di prossimità in Abruzzo
    • Tekne: Fiom Cgil valuta positivamente, ma con cautela, le indiscrezioni di un ingresso pubblico nell’azienda. 
    • Il Centro Medico XELA si presenta al territorio: innovazione e salute protagoniste a Lanciano
    • Lanciano piange la scomparsa di Marco Pancella
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Serpentosa Fest, al via la prima edizione tra Guardiagrele e Rocca San Giovanni
    turismo

    Serpentosa Fest, al via la prima edizione tra Guardiagrele e Rocca San Giovanni

    Ottobre 23, 2025Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Dal cuore della Maiella alla Costa dei Trabocchi, prende il via la prima edizione del “Serpentosa Fest” , una iniziativa di Sport e Valori APS di Luigi Milozzi e Giampiero Davide con l’intento di unire cultura, tradizione, enogastronomia e valorizzazione del territorio. 

    Protagonisti dell’evento i borghi di Guardiagrele e Rocca San Giovanni, entrambi inseriti nel circuito dei Borghi più belli d’Italia. L’obiettivo: promuovere i prodotti tipici abruzzesi e uno stile di vita sano legato alla tradizione culinaria locale. Non solo visita dei luoghi, ma anche degustazioni, percorsi sensoriali e incontri con professionisti del settore, il pubblico potrà riscoprire sapori autentici, tecniche di lavorazione artigianali e storie di eccellenza del territorio.

    Si parte sabato 25 da Guardiagrele, con un percorso che si snoderà nel centro storico passando per botteghe, piazze e degustazioni itineranti. Un tour guidato a cura di Confcommercio Chieti che avrà inizio alle ore 9,30 per concludersi alle 12 con “Lu cumpliment” a base di prodotti tipici locali. Dai monti al mare: domenica 26 si va a Rocca San Giovanni, protagonista di un Enotrekking che vedrà protagonista la Cantina Frentana dalla quale si partirà alle ore 9,30 per attraversare filari di vigneti e oliveti fino a giungere in piazza degli Eroi per poi tornare di nuovo in Cantina per una degustazione alla Torre Vinaria con prodotti tipici dell’enogastronomia del territorio (ore 12).

    Il tour è a cura della Guida Ambientale Escursionistica Domenico Cornacchia insieme a Gianluca Marchesani wine e food blogger. A condurre e aprire entrambe le giornate, la giornalista Ilaria Muccetti. A concludere i due eventi, la donazione dell’opera “Serpentosa” dell’artista contemporanea Ester Crocetta ai due comuni ospitanti, come simbolo di arte, identità e appartenenza. Prestigiosa la partecipazione del Club per l’UNESCO di Chieti, che accompagnerà il weekend con un approfondimento sulla Dieta Mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.

    Un’occasione per riflettere sul valore delle tradizioni alimentari, sulla sostenibilità e sul ruolo centrale della cultura del cibo nella vita comunitaria. Sia sabato che domenica inoltre sarà presentato ufficialmente il gioiello “La Serpentosa”, ideato dal Centro Studi Sport e Valori, realizzato dal maestro orafo Vincenzo Torrieri. Il “Serpentosa Fest” si propone come un appuntamento annuale dedicato alla promozione dell’ Abruzzo più autentico, capace di coniugare arte, sapori, paesaggio e memoria.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di Active Abruzzo

    Ottobre 21, 2025

    La storia, i borghi e le bellezze d’Abruzzo incantano dagli schermi di Times Square

    Ottobre 17, 2025

    Fossacesia e Rocca San Giovanni puntano sul cicloturismo: nasce la rete ‘Albergabici’

    Ottobre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    Antonio Tavani : “Per l’Abruzzo delle competenze, dal primo giorno con Giorgia Meloni”.

    Gennaio 30, 2024

    Il Comune di Chieti affida all’Anffas il trasporto di non autosufficienti per il centro diurno

    Novembre 6, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.743

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.425

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.540

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.166
    In evidenza
    Cronaca

    Caso Prospero: respinta la richiesta di patteggiamento dell’imputato accusato d’istigazione al suicidio

    Ottobre 23, 20250

    Aggiornamento sulla vicenda relativa ad Andrea Prospero, il 18enne studente universitario originario di Lanciano, morto…

    Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno

    Ottobre 23, 2025

    Serpentosa Fest, al via la prima edizione tra Guardiagrele e Rocca San Giovanni

    Ottobre 23, 2025

    Torna in libreria “Il Gran Custode delle Terre Grasse” di Eraldo Miscia. Venerdì 24 la presentazione a Lanciano

    Ottobre 23, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Caso Prospero: respinta la richiesta di patteggiamento dell’imputato accusato d’istigazione al suicidio

    Ottobre 23, 2025

    Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno

    Ottobre 23, 2025

    Serpentosa Fest, al via la prima edizione tra Guardiagrele e Rocca San Giovanni

    Ottobre 23, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.743

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.425

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.540
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.