Close Menu
    Temi del momento

    Casalincontrada, orologi lunari regalati ai ragazzi della scuola

    Ottobre 23, 2025

    Caso Prospero: respinta la richiesta di patteggiamento dell’imputato accusato d’istigazione al suicidio

    Ottobre 23, 2025

    Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno

    Ottobre 23, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Casalincontrada, orologi lunari regalati ai ragazzi della scuola
    • Caso Prospero: respinta la richiesta di patteggiamento dell’imputato accusato d’istigazione al suicidio
    • Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno
    • Serpentosa Fest, al via la prima edizione tra Guardiagrele e Rocca San Giovanni
    • Torna in libreria “Il Gran Custode delle Terre Grasse” di Eraldo Miscia. Venerdì 24 la presentazione a Lanciano
    • A Celano inaugurato il primo Ufficio di prossimità in Abruzzo
    • Tekne: Fiom Cgil valuta positivamente, ma con cautela, le indiscrezioni di un ingresso pubblico nell’azienda. 
    • Il Centro Medico XELA si presenta al territorio: innovazione e salute protagoniste a Lanciano
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno
    sociale

    Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno

    Ottobre 23, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Un appello alle donne, non solo di Chieti, a partecipare alla “camminata energetica”, una iniziativa per sensibilizzare sul tema della ricerca sul cancro al seno e sulla necessità di assumere comportamenti e stili di vita salutari, primo antidoto all’insorgenza di tumori. L’appello è dell’Associazione per la Lotta contro il Cancro (AIRC) di Chieti, su iniziativa della trainer Simona Bucciarelli, coordinata da Anna Di Luzio Belli, che, in coincidenza dei 60 anni dell’AIRC, hanno organizzato la prima edizione della “Camminata Energetica – Si tinge di rosa – i nostri passi a sostegno della ricerca” nella Villa Comunale di Chieti, domenica pomeriggio alle 18: un evento che unisce sport, benessere e impegno sociale. L’iniziativa si colloca nell’ambito della campagna della Fondazione AIRC Nastro Rosa AIRC contro il cancro al seno.

    “La Villa Comunale – afferma Anna Di Luzio – inaugurata nel 1800 e da sempre simbolo di incontro e vita cittadina, è il luogo ideale per unire energia e solidarietà. Con i suoi viali alberati, la fontana storica e la vista panoramica sulla Majella, è uno spazio che rappresenta perfettamente lo spirito di questa iniziativa: respirare aria buona, muoversi e fare del bene”. La “camminata energetica si svolgerà dalle 18 alle 19. I partecipanti devono necessariamente arrivare una mezz’ora prima. E’ opportuno preiscriversi, ma la quota di 10 euro (costo delle cuffiette) potrà essere pagata anche in presenza, all’arrivo alla villa. Le iscrizioni saranno accettate anche prima della manifestazione.

    La trainer Simona Bucciarelli, che guiderà il gruppo dei partecipanti, ha voluto contribuire alla organizzazione della iniziativa, così come, a livello nazionale, innumerevoli sponsor pubblici e privati hanno sostenuto le decine di iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi per la ricerca per la campagna Nastro Rosa AIRC contro il cancro al seno.  

    Solo in Abruzzo, grazie anche al partenariato con l’ANCI, hanno aderito: Barisciano (AQ) che ha illuminato la fontana centrale; Venafro (IS) che ha illuminato il palazzo Liberty; Pescara che il primo ottobre ha illuminato la torre dell’orologio; Chieti che illuminerà un monumento centrale in occasione della Camminata energetica; Tossicia (TE) che illuminerà il campanile della chiesa di S. Maria Assunta; Francavilla al Mare (CH) che ha illuminato il pontile del mare in occasione della Camminata in Rosa; Giulianova (TE) che ha illuminato il palazzo KURSAAL, Fossacesia (CH), Lanciano (CH) e molti altri che durante il mese di ottobre stanno dando la giusta luce alla campagna.

    Grazie ai progressi della ricerca nella prevenzione e nella cura del tumore al seno, la percentuale di sopravvivenza è in costante aumento: oggi l’88% delle donne sono vive dopo cinque anni dalla diagnosi. Questa resta però la neoplasia più diffusa in Italia: ogni anno colpisce circa 53.000 donne, una donna su otto riceve la diagnosi nell’arco della vita. È quindi fondamentale intensificare gli sforzi per ridurre la percentuale del 12% di pazienti che non si riescono ancora a curare, attraverso nuove terapie più sicure ed efficaci contro i tumori più aggressivi.

    La sfida è simboleggiata dal Nastro Rosa di AIRC, con l’obiettivo non ancora raggiunto pienamente: curare tutte le donne. Per affrontarla, nel 2025 Fondazione AIRC ha destinato circa 14 milioni di euro a progetti di ricerca e borse di studio in quest’ambito.

    La campagna Nastro Rosa è un’occasione preziosa per sensibilizzare le donne sull’importanza della diagnosi precoce, perché individuare un tumore in fase molto inziale aumenta notevolmente la possibilità di curarlo in modo più efficace.

    Anche le abitudini e i comportamenti quotidiani possono fare molto per prevenire l’insorgenza di questa malattia. Si stima che chi pratica poca attività fisica abbia un rischio del 10-20% maggiore di sviluppare un tumore al seno, rispetto a chi invece si muove. Il consumo regolare di bevande alcoliche sarebbe inoltre la causa di circa il 5% delle nuove diagnosi di tumore al seno in Italia. Assumere consuetudini salutari, che prevedano anche di non fumare e di seguire un’alimentazione varia ed equilibrata, può offrire una protezione in più contro questo tipo di cancro.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Abruzzo maglia nera d’Italia per la natalità: il numero medio di figli scende all’ 1.04%

    Ottobre 21, 2025

    Politiche sociali: Marsilio “sinergia proficua con il ministro Calderone”

    Ottobre 21, 2025

    Indice di esclusione, Abruzzo in fascia medio-alta. Uil Abruzzo esprime preoccupazione

    Ottobre 20, 2025
    Scelte dalla redazione

    Massimo Ranieri: “Tariffa Puntuale premio per i cittadini virtuosi”

    Novembre 19, 2024

    Lanciano, ruba in un centro commerciale ma poi si pente e va dai carabinieri con la refurtiva

    Novembre 14, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.743

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.425

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.540

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.166
    In evidenza
    scuola

    Casalincontrada, orologi lunari regalati ai ragazzi della scuola

    Ottobre 23, 20250

    Alla presenza della Dirigente Scolastica Costanza Cavalieri, dell’Associazione Motoclub Calanchi370 di Casalincontrada, unitamente ai costruttori…

    Caso Prospero: respinta la richiesta di patteggiamento dell’imputato accusato d’istigazione al suicidio

    Ottobre 23, 2025

    Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno

    Ottobre 23, 2025

    Serpentosa Fest, al via la prima edizione tra Guardiagrele e Rocca San Giovanni

    Ottobre 23, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Casalincontrada, orologi lunari regalati ai ragazzi della scuola

    Ottobre 23, 2025

    Caso Prospero: respinta la richiesta di patteggiamento dell’imputato accusato d’istigazione al suicidio

    Ottobre 23, 2025

    Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno

    Ottobre 23, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.743

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.425

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.540
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.