È stato presentato oggi, mercoledì 22 ottobre nella sala “B.Lanci” del Comune di Lanciano il nuovo servizio di “nonno vigile”
Attilio Andreoletti, Enzo Di Biase e Shaban Elezi: sono questi i tre volontari risultati idonei che da venerdì 24 stazioneranno vicino alle scuole di Marcianese, D’Annunzio e a Principe di Piemonte.
I tre volontari hanno già sostenuto, come da regolamento, un periodo di formazione tenuto dal Comando di Polizia Locale di Lanciano e sono stati sottoposti ad un colloquio attitudinale.

Ora, armati di cappellino, paletta e pettorina,bsono pronti a dare una mano ai più piccoli e a salvaguardarli da eventuali pericoli durante l’entrata e l’uscita dalle scuole. Il loro lavoro sarà importante per rafforzare la rete di sicurezza e di sorveglianza intorno agli alunni, tutelando quelli che si recano da soli e facilitare i giovani pedoni nell’attraversamento pedonale.
La graduatoria degli idonei avrà valore triennale con sarà in vigore fino al 30 giugno 2028. Il progetto è promosso dall’ assessorato alla Mobilità e Traffico in collaborazione con quello alla Sicurezza, alla Pubblica Istruzione ed alla Polizia Municipale.

“Crediamo molto in questo progetto – hanno sottolineato il sindaco Filippo Paolini e gli assessori Bomba e Palmieri – e pensiamo che possa rappresentare un presidio di sicurezza per tutti gli studenti.
Inoltre così si valorizza la disponibilità ed il grande senso civico di questi nostri concittadini, con l’augurio che il loro esempio possa spingere altri volenterosi ad unirsi a loro, diventando una normale prassi di vita quotidiana”