Fino a giovedì le classi terze dell’Istituto Tecnico Nautico, guidato dal dirigente scolastico Nicoletta Del Re, saranno impegnate nel progetto Nauticinblu, inserito nei Percorsi PCTO (ex alternanza scuola-lavoro). Il progetto è promosso dalla fondazione Marevivo che dal 1985 opera in difesa del mare.
Nella mattinata di lunedì c’è stato il primo incontro nell’aula magna dell’Istituto sul tema dell’educazione ambientale e della salvaguardia del mare con il team di Marevivo costituito da ricercatori, biologi marini e professionisti del settore marittimo.


Gli studenti nella mattinata di martedì si sono, invece, recati alla spiaggia del Lido Saraceni per un’attività sull’educazione alla riduzione dei rifiuti.
Si è insomma passati all’azione con la pulizia e il monitoraggio dei rifiuti. Nella mattinata di mercoledì ci sarà un secondo incontro in aula magna per approfondimenti formativi, mentre giovedì ci sarà un’uscita didattica alla Torre del Cerrano (Te), un’area marina protetta, per avere un contatto e un confronto diretto con professionisti impegnati in blue jobs.
Ogni anno Mare vivo coinvolge circa mille e 600 allievi degli Istituti Nautici in Italia e in Europa. Giovedì mattina, inoltre, farà visita alla scuola l’onorevole, Paola Frassinetti, sottosegretario al Ministero della pubblica istruzione.
- Daniela Cesarii