Close Menu
    Temi del momento

    Pac 2025, primi 18,8 milioni alle aziende abruzzesi: CIA Abruzzo, “Boccata d’ossigeno, ma i tagli continuano a pesare”

    Ottobre 21, 2025

    Politiche sociali: Marsilio “sinergia proficua con il ministro Calderone”

    Ottobre 21, 2025

    Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di Active Abruzzo

    Ottobre 21, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pac 2025, primi 18,8 milioni alle aziende abruzzesi: CIA Abruzzo, “Boccata d’ossigeno, ma i tagli continuano a pesare”
    • Politiche sociali: Marsilio “sinergia proficua con il ministro Calderone”
    • Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di Active Abruzzo
    • L’edizione numero 20 bussa alle porte: la Pro Loco Paglieta al lavoro per “Sentieri d’Autunno”
    • Il Lanciano FC risponde a Palombaro. “La sentenza non può essere eseguita e non ha effetti sul club”
    • Dopo 81 anni torna a casa il soldato guardiese Nunzio Di Crescenzo
    • Il Comune di Tollo potenzia il sistema di videosorveglianza
    • Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » L’edizione numero 20 bussa alle porte: la Pro Loco Paglieta al lavoro per “Sentieri d’Autunno”
    cucina

    L’edizione numero 20 bussa alle porte: la Pro Loco Paglieta al lavoro per “Sentieri d’Autunno”

    Ottobre 21, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Per onorare al meglio la ventesima edizione dei Sentieri d’Autunno, la Pro Loco Paglieta APS ha messo in campo un programma coi fiocchi.

    L’obiettivo è festeggiare questa importante ricorrenza, facendo di Paglieta un centro nevralgico del gusto, della cultura e dell’intrattenimento, attirando visitatori di tutte le età e da più parti dell’Abruzzo in un fine settimana ricco di eventi.

    Sabato 25 e domenica 26 ottobre, i visitatori potranno partecipare a degustazioni ma anche essere partecipi a mostre d’arte con opere di artisti locali, presentazioni di libri, mercatini artigianali, intrattenimenti musicali e laboratori creativi per i più piccoli.

    Saranno allestiti otto punti ristoro che proporranno alcune delle specialità gastronomiche più apprezzate della nostra tradizione, come il rintocilo al sugo e la caratteristica pasta alla mugnaia.

    Si potranno gustare anche sagne e ceci con aglio e olio, spezzatino di nà vod, castagne e vino cotto, oltre a pizze fritte e dolci tipici, tra cui bocconotti e pizzelle. Non mancheranno varie tipologie di polenta, pallotte cacio e ove, pinse, panini, arrosticini, patate fritte e una selezione di bevande.

    Un servizio navetta sarà attivo per facilitare gli spostamenti, con partenze programmate tra le 18:00 e le 23:00. I punti di partenza saranno fissati presso la Chiesa di San Vincenzo, a Lanciano e Atessa, per raggiungere Paglieta e garantire il ritorno.

    Durante le due giornate, si esibiranno vari gruppi musicali. Sabato 25 sarà la volta di Effemme, I Cugini di Champagne, Energy Music, I Folli e il Dj Set di Gianluca & Davide Collaretti, distribuiti in cinque diverse postazioni all’interno del centro storico.

    Ci sarà anche l’esibizione dell’organista Domenico D’Amelio presso la Parrocchia Maria SS.ma Assunta. La stessa programmazione si ripeterà domenica 26 con i gruppi La Maca, Mr Fuoriuso, Ginolà e il Dj Set di Gianluca & Davide Collaretti, anch’essi dislocati in vari punti del paese compreso lo spettacolo circense Katonte con Rocco Fenix  in piazza Roma.

    Le mostre avranno come riferimento Palazzo Piccirilli (esposizioni di Alessandro Melizzi, Marco Blandini, Serena Giannico, Francesca Filomeno e Luciano Basciano), piazza Roma (mostra cartografica a cura di Piergiorgio Di Giacomo), via Codacchio (Diamond Painting a cura di Rossana Ianni), corso Vittorio Emanuele (Laboratorio Artistico di Micaela D’Onofrio) e la parrocchia di Santa Maria Assunta (con annessa visita alla chiesa e mostra sul Martire San Giusto).

    Per i bambini le iniziative a loro dedicate sono il Laboratorio d’Autunno presso la sede della Pro Loco in Palazzo Piccirilli e in piazzetta Largo del Castello in collaborazione con Akape (Orienteering d’Autunno dietro le mura).

    SABATO 25 OTTOBRE

    ore 18:00 – Taglio del nastro e brindisi di apertura con presentazione delle cantine-Torre della Porta in Piazza Roma

    ore 19:00-Apertura mercatino – Centro Storico

    ore 19:00-Apertura della mostra dei vari artisti – Palazzo Piccirilli e piazza Roma ore 19:00-Apertura stand gastronomici – Centro Storico

    ore 19:00 – “Sentieri d’Autunno tra passato e futuro” – Palazzo Piccirilli ore 19:30 – Degustazioni di vino – Centro Storico

    ore 20:30/02:00 – Musica dal Vivo, Spettacoli nelle piazzette e per le vie del Centro Storico

    ore 21.30/22.45-Serata animata dall’organista DOMENICO D’AMELIO con pezzi musicali religiosi, della tradizione popolare liturgica, intervallati da letture di poesia – preghiera – Parrocchia Maria SS.ma Assunta.

    DOMENICA 26 OTTOBRE

    ore 09:00/12.00–  INSEGNA, IMPARA, IMPASTA – Vieni a impastare con i Maestri Mugnai – Palazzo Piccirilli

    ore 09:00 – Raduno auto e moto d’epoca Club FIAT 500 Paglieta – Piazza Roma ore 13:00 – apertura di alcuni stand gastronomici

    Mugnaia solo su prenotazione al 375.6233264 (centro storico)

    ore 15:30/17:00 – Fattoria Akape – Laboratorio per bambini (6-10 anni) con Adina, Alberto e Valentina – Orienteering d’Autunno dentro le mura – Centro Storico

    ore 18:30-Presentazione del Romanzo/Feltrinelli “Dove Cadono le Comete” di Vito Di Battista, dialogheranno con l’autore La Dott.ssa Rosalia Terrei, l’assessore del Comune di Paglieta Sandra Cirigliano, la giornalista Linda Caravaggio. Modera Giuseppina D’Angelo

    ore 20:00/01:00 – Musica dal Vivo, Spettacoli – nelle piazzette e per le vie del centro storico

    ore 20:30/22:00 – Spettacolo Circense Katonte con Rocco Fenix – Piazza Roma.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Villa Santa Maria, bilancio positivo per la 45°edizione della Rassegna dei Cuochi

    Ottobre 13, 2025

    Ad Archi un evento dedicato all’ “oro verde” con lo chef wild Davide Nanni e l’influencer JustGiò

    Ottobre 7, 2025

    Chieti, vicoli in calice, il 6 e 7 settembre nel quartiere della Civitella

    Settembre 5, 2025
    Scelte dalla redazione

    A fuoco bus di linea, incolumi passeggeri e autista

    Ottobre 2, 2023

    Il 7 maggio, al Fenaroli, torna “STANZA DELLE ILLUSIONI” con Oscar Strizzi

    Maggio 2, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.738

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.413

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.164
    In evidenza
    Economia

    Pac 2025, primi 18,8 milioni alle aziende abruzzesi: CIA Abruzzo, “Boccata d’ossigeno, ma i tagli continuano a pesare”

    Ottobre 21, 20250

    “Bene i pagamenti Pac ma non cancellano le difficoltà del settore”. È partita la campagna…

    Politiche sociali: Marsilio “sinergia proficua con il ministro Calderone”

    Ottobre 21, 2025

    Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di Active Abruzzo

    Ottobre 21, 2025

    L’edizione numero 20 bussa alle porte: la Pro Loco Paglieta al lavoro per “Sentieri d’Autunno”

    Ottobre 21, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Pac 2025, primi 18,8 milioni alle aziende abruzzesi: CIA Abruzzo, “Boccata d’ossigeno, ma i tagli continuano a pesare”

    Ottobre 21, 2025

    Politiche sociali: Marsilio “sinergia proficua con il ministro Calderone”

    Ottobre 21, 2025

    Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di Active Abruzzo

    Ottobre 21, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.738

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.413

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.