ORTONA- La città ha rappresentato con orgoglio l’Abruzzo alla Barcolana, celebre regata velica internazionale con oltre mille e 800 partecipanti, coniugando i valori dello sport, della legalità e dell’impegno civile.
Protagonista è stata la barca “Anassa”, confiscata nel 2018 e affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Ortona, che la utilizza nel progetto “Mare e Legalità”.

L’equipaggio era formato dagli studenti dell’Istituto Nautico, guidato quest’anno dal dirigente scolastico Nicoletta Del Re, insieme a istruttori e soci esperti della Lega Navale.
Al suo arrivo a Trieste l’equipaggio è stato accolto dai vertici della LNI, dalla regione Friuli Venezia Giulia e dal presidente della Barcolana Mitja Gialuz. Durante la competizione, “Anassa” ha completato il percorso in circa cinque ore, classificandosi 484ª assoluta ottenendo un ottimo piazzamento nella propria categoria, 51 posizione, e arrivando prima tra le imbarcazioni della flotta della legalità. L’equipaggio prenderà parte il 19 ottobre alla XVIII edizione della Veleziana a Venezia.
- Daniela Cesarii