Close Menu
    Temi del momento

    “La Divina Commedia illumina l’Abruzzo” in mostra a L’Aquila le visioni del Sommo Poeta

    Ottobre 14, 2025

    Atto vandalico nel deposito Tua di Pescara: l’accaduto ricostruito grazie al sistema di videosorveglianza aziendale

    Ottobre 14, 2025

    Tragedia a Lanciano: ottantaseienne trovato senza vita sul balcone di casa in contrada Sant’Egidio

    Ottobre 14, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “La Divina Commedia illumina l’Abruzzo” in mostra a L’Aquila le visioni del Sommo Poeta
    • Atto vandalico nel deposito Tua di Pescara: l’accaduto ricostruito grazie al sistema di videosorveglianza aziendale
    • Tragedia a Lanciano: ottantaseienne trovato senza vita sul balcone di casa in contrada Sant’Egidio
    • “Il Percorso della Pace”, l’Acli Chieti alla scoperta dei cimiteri di guerra sulla Costa dei Trabocchi
    • Attesi più di 1500 atleti per la terza edizione della Costa dei Trabocchi Bcc Half Marathon
    • Disagi in autostrada, il Patto per l’Abruzzo chiede la sospensione dei pedaggi
    • Connettività digitale: Quaglieri: “22 mln di euro per portare la fibra ottica nei comuni abruzzesi”
    • Ore d’ansia a Francavilla al mare : si cerca Rejoice ragazza di 23 anni nigeriana
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Disagi in autostrada, il Patto per l’Abruzzo chiede la sospensione dei pedaggi
    Viabilità

    Disagi in autostrada, il Patto per l’Abruzzo chiede la sospensione dei pedaggi

    Ottobre 14, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il Patto per l’Abruzzo ha presentato una risoluzione, a firma del consigliere Dino Pepe, per chiedere alla Giunta regionale interventi immediati a tutela dei cittadini abruzzesi penalizzati dai cantieri sull’Autostrada A14. La risoluzione, trasmessa alla II Commissione “Territorio, Ambiente e Infrastrutture”, impegna il Presidente Marsilio e la Giunta regionale a farsi portavoce presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Società concessionaria Autostrade per l’Italia al fine di ottenere la sospensione dei pedaggi nei tratti abruzzesi interessati dai lavori, come misura di ristoro per cittadini, pendolari e imprese. “Se – affermano i consiglieri di opposizione – come sostiene Marsilio, il Governo di Roma è vicino all’Abruzzo, allora si muova, perché è già in estremo ritardo.

    È dal 2021 che Marsilio fa annunci sui lavori e sulla terza corsia: sono passati anni e dal Governo nazionale, come da quello regionale, arrivano solo annunci”. La situazione è diventata insostenibile: attualmente occorrono oltre 100 minuti per percorrere i 19 chilometri tra Pineto e Città Sant’Angelo, contro i normali 26, e si sono registrati in orari di punta percorrenze fino a 4 ore e 45 minuti per la tratta Pescara–San Benedetto del Tronto e ritorno. I disagi non sono più tollerabili e stanno compromettendo la mobilità, l’economia locale e il diritto alla salute.

    Le difficoltà provocate dalla riapertura dei cantieri sulla A14 hanno un impatto economico diretto: i lunghi tempi di percorrenza causano gravi danni alla competitività per le oltre 2.100 imprese e gli oltre 143.000 mezzi della “flotta” abruzzese del settore trasporti. Circa 130 euro l’ora di aumento dei costi di esercizio per ogni camion.

    Una stima concreta evidenzia che il ritardo medio di circa tre ore e trenta minuti (andata e ritorno) accumulato da un mezzo pesante nel percorrere il tratto tra Pescara e San Benedetto del Tronto costa circa 450 euro al giorno. La misura del “cashback del pedaggio”, prevista da Autostrade per l’Italia, si è rivelata scarsamente efficace: poco conosciuta, priva di un’adeguata informazione pubblica e difficilmente accessibile.

    I rimborsi proposti dall’Autorità di regolazione dei Trasporti saranno attuati tra il 2027 e il 2028. Una soluzione tardiva e insufficiente: nel frattempo, molte imprese rischiano di non riuscire a sostenere i costi. Questa situazione porta molti mezzi pesanti a scegliere come alternativa la strada statale che passa nel mezzo delle città peggiorando la qualità dell’aria e la sicurezza stradale per pedoni e automobilisti. Siamo davanti, quindi, a un vero e proprio disastro annunciato che l’Abruzzo non si può permettere. La sicurezza delle nostre autostrade va  garantita, ma serve equilibrio! Per questo proponiamo dei punti di intervento concreti e fattibili” dichiarano i consiglieri.

    Il Patto per l’Abruzzo chiede:

    • Sospensione dei pedaggi nei tratti abruzzesi interessati dai lavori, come misura di ristoro per cittadini, pendolari e imprese.
    • Un piano straordinario di accelerazione dei lavori, con incremento delle lavorazioni notturne e nei fine settimana, e potenziamento delle risorse tecniche e umane;
    • L’istituzione di un tavolo permanente di monitoraggio, con la partecipazione della Regione, delle associazioni di categoria e delle rappresentanze dei cittadini, per garantire trasparenza sui cronoprogrammi e sull’andamento dei lavori;
    • Un’informativa costante al Consiglio regionale sugli sviluppi delle interlocuzioni con il Governo e con la Società concessionaria.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Domenica 12 c’è la Stralanciano: come cambia la viabilità per la gara podistica

    Ottobre 10, 2025

    Pescara esempio europeo di mobilità elettrica: la filovia “La Verde” protagonista a Varsavia

    Ottobre 5, 2025

    Sicurezza sulla Trignina, Menna: “Bene i primi segnali, ma ora servono misure immediate. La sicurezza non può più aspettare”

    Settembre 30, 2025
    Scelte dalla redazione

    Rapina alla stazione di servizio Eni di Castel Frentano

    Gennaio 7, 2025

    A Rocco Siffredi il premio della città di Ortona ai cittadini più illustri

    Dicembre 10, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.724

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.399

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.533

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.153
    In evidenza
    cultura

    “La Divina Commedia illumina l’Abruzzo” in mostra a L’Aquila le visioni del Sommo Poeta

    Ottobre 14, 20250

    A L’Aquila, il Palazzo dell’Emiciclo sede del Consiglio Regionale d’Abruzzo, ospita fino al 24 ottobre,…

    Atto vandalico nel deposito Tua di Pescara: l’accaduto ricostruito grazie al sistema di videosorveglianza aziendale

    Ottobre 14, 2025

    Tragedia a Lanciano: ottantaseienne trovato senza vita sul balcone di casa in contrada Sant’Egidio

    Ottobre 14, 2025

    “Il Percorso della Pace”, l’Acli Chieti alla scoperta dei cimiteri di guerra sulla Costa dei Trabocchi

    Ottobre 14, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    “La Divina Commedia illumina l’Abruzzo” in mostra a L’Aquila le visioni del Sommo Poeta

    Ottobre 14, 2025

    Atto vandalico nel deposito Tua di Pescara: l’accaduto ricostruito grazie al sistema di videosorveglianza aziendale

    Ottobre 14, 2025

    Tragedia a Lanciano: ottantaseienne trovato senza vita sul balcone di casa in contrada Sant’Egidio

    Ottobre 14, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.724

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.399

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.533
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.