Close Menu
    Temi del momento

    Omicidio a Lettomanoppello: uccide la moglie in strada con un colpo di pistola

    Ottobre 9, 2025

    Sospesa la caccia ai tordi in Abruzzo oltre il 10 gennaio. Il TAR accoglie il ricorso di LNDC Animal Protection e Stazione Ornitologica Abruzzese

    Ottobre 9, 2025

    Lo scrittore frentano Bruno Montefalcone vince il Premio Speciale dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari

    Ottobre 9, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Omicidio a Lettomanoppello: uccide la moglie in strada con un colpo di pistola
    • Sospesa la caccia ai tordi in Abruzzo oltre il 10 gennaio. Il TAR accoglie il ricorso di LNDC Animal Protection e Stazione Ornitologica Abruzzese
    • Lo scrittore frentano Bruno Montefalcone vince il Premio Speciale dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari
    • Blitz dei Carabinieri Forestali e SASI: irregolarità negli scarichi, due sanzioni e una denuncia a San Vito Chietino
    • L’Aquila, una panchina per celebrare i 40 anni del film Ladyhawke
    • Domenica 12 nella Sala Mazzini torna il Cantiere di Illusioni con la commedia “Sarto per signora”
    • Portiere dell’Ortona ferito in campo, la Lorenzo Giangiacomo si difende “vicenda ingiustamente strumentalizzata”
    • Giubileo 2025: sabato 11 settecento pellegrini della diocesi in visita a Roma
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Lo scrittore frentano Bruno Montefalcone vince il Premio Speciale dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari
    cultura

    Lo scrittore frentano Bruno Montefalcone vince il Premio Speciale dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari

    Ottobre 9, 2025Updated:Ottobre 9, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il poeta e scrittore Bruno Montefalcone, originario di Lanciano, già vincitore del prestigioso Premio Quasimodo 2024, ha vinto il Premio Speciale “Pegaso” con la sua poesia “I bambini di Gaza” nell’ambito del prestigioso Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea L.A. Seneca 2025 – IX Edizione.

    L’importante riconoscimento gli è stato conferito dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari.Il suddetto Premio, insignito con la Medaglia della Camera dei Deputati e con la Medaglia del Senato della Repubblica, è patrocinato dal Parlamento Europeo, dal Consiglio dei Ministri, dal Senato della Repubblica, dal Ministero della Cultura, dal Ministero degli Affari Esteri, dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal Dicastero della Cultura Città del Vaticano.

    Il Componimento poetico dell’autore lancianese è stato selezionato e premiato da 33 Giurati d’eccellenza tra le tante Opere in gara, sia dall’Italia che dall’estero, pervenute rigorosamente in forma anonima. Tutti gli elaborati sono stati valutati secondo i seguenti criteri: analisi tematica (emozioni, immagini, messaggi evocati dal testo); qualità letteraria e originalità del contenuto; efficacia, validità e intensità del messaggio evocato; analisi formale (struttura metrica, ritmica e sintattica, tipo di versi, di rime…); analisi stilistica (lessico, figure retoriche: metafore, similitudini, anafore…); emozioni complessive suscitate dall’opera.

    Riconoscimento importante per Bruno Montefalcone dopo tanti ricevuti consecutivamente durante l’anno, superando i 60 premi letterari in carriera. Il Componimento lirico, socio-attuale, mette in risalto la tragedia, la miseria, il dolore e il degrado nella Striscia di Gaza. Versi che descrivono la morte di migliaia di bambini innocenti, vittime della guerra – ad oggi più di 20.000 – e le sofferenze dei vivi.

    Un crescente numero sconvolgente e drammatico, per non parlare poi di tanti altri senza famiglia e costretti alla fame. Una lirica struggente sulla pace e la speranza che esorta alla solidarietà sociale, con la seguente motivazione curata dal Presidente del Premio Massimo Massa: «“I bambini di Gaza” è una poesia civile che dà voce all’orrore della guerra e alla sofferenza innocente dell’infanzia negata.

    L’autore costruisce un’accorata elegia per i piccoli martiri della violenza, contrapponendo alla distruzione la forza della parola e della speranza. La contrapposizione tra ciò che “il vento non può sapere” e ciò che “noi sappiamo” diventa struttura poetica ed etica del componimento: da un lato l’impassibilità della natura di fronte alla tragedia umana, dall’altro la consapevolezza collettiva che chiama alla responsabilità, alla compassione, all’impegno.

    È poesia che si distingue per l’intensità emotiva, l’efficacia delle immagini e il respiro del suo messaggio. Una testimonianza lirica e civile del nostro tempo, un grido pacato ma inesorabile contro la barbarie, e un invito a non restare indifferenti». La Poesia dell’autore abruzzese è presente nell’Antologia del Premio Seneca 2025.

    La Cerimonia di premiazione è avvenuta sabato 04 ottobre 2025 alle ore 16 presso il suggestivo Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari tra personalità del mondo della cultura, spettacolo, e informazione. Vanno annoverati: il Presidente esecutivo del Premio Massimo Massa, il Presidente onorario del Premio Corrado Calabrò, il Presidente di Commissione Pasquale Panella, la Direttrice Artistica Maria Teresa Infante La Marca, e le altre personalità illustri del Senato Accademico.

    L’autore onorato e riconoscente ha ringraziato i qualificati Giurati, tutti gli Organizzatori dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche, promotrice del Premio, e i presenti.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    L’Aquila, una panchina per celebrare i 40 anni del film Ladyhawke

    Ottobre 9, 2025

    Domenica di Carta, a Pescara la mostra sul fondo Montecatini e gli archivi d’impresa

    Ottobre 8, 2025

    Fossacesia, grande successo per la settima edizione del premio “Adriatico un Mare Che Unisce”

    Ottobre 7, 2025
    Scelte dalla redazione

    Castel Frentano approva il nuovo regolamento sulla videosorveglianza comunale

    Agosto 1, 2025

    Un ottimo Ortona u14 ferma la capolista Spoltore

    Novembre 30, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.710

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.378

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.527

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.144
    In evidenza
    Cronaca

    Omicidio a Lettomanoppello: uccide la moglie in strada con un colpo di pistola

    Ottobre 9, 20250

    Lettomanoppello, 9 ottobre 2025 – È sconvolta la comunità di Lettomanoppello, dove nel pomeriggio di…

    Sospesa la caccia ai tordi in Abruzzo oltre il 10 gennaio. Il TAR accoglie il ricorso di LNDC Animal Protection e Stazione Ornitologica Abruzzese

    Ottobre 9, 2025

    Lo scrittore frentano Bruno Montefalcone vince il Premio Speciale dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari

    Ottobre 9, 2025

    Blitz dei Carabinieri Forestali e SASI: irregolarità negli scarichi, due sanzioni e una denuncia a San Vito Chietino

    Ottobre 9, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Omicidio a Lettomanoppello: uccide la moglie in strada con un colpo di pistola

    Ottobre 9, 2025

    Sospesa la caccia ai tordi in Abruzzo oltre il 10 gennaio. Il TAR accoglie il ricorso di LNDC Animal Protection e Stazione Ornitologica Abruzzese

    Ottobre 9, 2025

    Lo scrittore frentano Bruno Montefalcone vince il Premio Speciale dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari

    Ottobre 9, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.710

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.378

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.527
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.