Trame canore è il progetto che fa incontrare Francesco Paolo Tosti con i ragazzi meritevoli di prestigiose istituzioni musicali internazionali. Il direttore dell’Istituto Maurizio Torelli ha avviato da tempo una serie di relazioni con numerosi enti per creare progetti ed occasioni che riportino al centro della formazione dei giovani musicisti italiani e stranieri il repertorio tostiano.
Il progetto prevede un periodo di formazione sulla vocalità e dei concerti conclusivi aperti al pubblico.

L’iniziativa ha coinvolto studenti stranieri, scelti dai rispettivi istituti musicali, che beneficiano di una borsa di studio atta a coprire i costi di residenza in Ortona nel periodo di formazione.
Il concerto finale della Masterclass, tenuta dal Maestro Torelli, si svolgerà nel Teatro Comunale domenica 5 ottobre, alle ore 18, e coinvolgerà:
Svetlana Denova, Academy of Music, Dance and Fine Arts, Plovdiv (Bulgaria) (Bulgaria) Akis Kalmoukis,Ionian University – Department of Music Studies, Corfù (Grecia) Christina Botsi, Ionian University – Department of Music Studies, Corfù (Grecia) Feng Zhuzhen, Communication University of China, Pechino (Cina) Chen Lin, Accademia di Stato, Sofia, (Bulgaria).
Tutti i giovani musicisti canteranno romanze di Tosti e brani del repertorio operistico italiano e straniero. Una bella serata di musica e di giovinezza che sarà accompagnata dal pianoforte del Maestro Adriano Paolini.
Il progetto pluriennale coinvolge il Comune di Ortona e la Compagnia dell’Alba che hanno collaborato alle masterclass svolte negli anni precedenti, a partire dal 2021. L’ingresso al concerto è libero.