ORTONA- L’Istituto Tecnico Nautico è stato protagonista di un servizio televisivo andato in onda su Rai Uno, nella trasmissione In Famiglia del 28 settembre. Le telecamere della rete ammiraglia della RAI hanno infatti scelto come scenario la Nave Scuola San Tommaso, ormeggiata nel porto di Ortona e fiore all’occhiello dell’Istituto “Acciaiuoli”.
A bordo sono saliti dieci studenti del quinto anno, impegnati a mostrare le attività e i compiti di realtà che quotidianamente si svolgono sulla nave.
Un’esperienza che ha trasformato la San Tommaso in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, simbolo della formazione per competenze perseguita dall’Istituto Nautico. Tra i protagonisti della giornata anche il comandante Mario Diomedi, già alla guida della nave scuola, che ha evidenziato l’importanza della San Tommaso come patrimonio unico e prezioso.



Nelle sue parole, particolare rilievo è stato dato alla necessità di mantenere vivo l’insegnamento degli strumenti tradizionali, considerati la base indispensabile per i futuri professionisti del mare, affinché le nuove generazioni non dipendano esclusivamente dalle tecnologie digitali.
Gli studenti, accompagnati dal dirigente scolastico e dai docenti prof. Di Pasquale e prof. Iarlori, sono stati intervistati dalla giornalista Cinzia De Filippis e hanno raccontato come l’esperienza vissuta insieme alla troupe RAI nei due giorni di riprese sia stata non solo formativa, ma anche occasione di crescita umana e professionale.
A sottolineare il valore dell’iniziativa è stata anche la dirigente scolastica prof.ssa Nicoletta Del Re, che ha messo in luce come la presenza della troupe – con la regista Paola Montali e gli operatori di ripresa – abbia rappresentato un’importante opportunità di apprendimento in situazione, secondo la metodologia del situated learning.
Un’occasione per riflettere sull’integrazione tra teoria e pratica, tra quanto appreso sui banchi e quanto sperimentato a bordo.
«Per l’Istituto, per la comunità educante, per Ortona e il suo territorio – ha sottolineato la dirigente – la Nave Scuola San Tommaso rappresenta un laboratorio di idee e una fucina di azioni: un luogo che fa innamorare del mare e spalanca lo sguardo verso il futuro»