Close Menu
    Temi del momento

    Famiglia australiana: i figli restano con la madre nella struttura protetta di Vasto

    Novembre 21, 2025

    Chieti FC – Ostia Mare si giocherà a porte chiuse: la decisione della Prefettura dopo gli incidenti di Recanati

    Novembre 20, 2025

    Lanciano, Social Card, la grande illusione: molti restano senza ricarica nonostante i requisiti

    Novembre 20, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Famiglia australiana: i figli restano con la madre nella struttura protetta di Vasto
    • Chieti FC – Ostia Mare si giocherà a porte chiuse: la decisione della Prefettura dopo gli incidenti di Recanati
    • Lanciano, Social Card, la grande illusione: molti restano senza ricarica nonostante i requisiti
    • Approvato il progetto di videosorveglianza Chieti Sicura, ottengono finanziamenti anche Vasto, Castelfrentano e Frisa 
    • Chieti, alla scoperta della Chiesa di Santa Chiara grazie alla sinergia tra ArcheoClub d’Italia e il Comune
    • Teatro e danza chiudono l’edizione 2025 del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea
    • Fossacesia aderisce alla Giornata Mondiale per l’Infanzia illuminando di blu la chiesa di San Donato
    • Lanciano, rissa tra famiglie rom: due fratelli tornano in carcere
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Attractive: successo per la prima edizione del Salone del Turismo attrattivo e degli sport all’aria aperta
    turismo

    Attractive: successo per la prima edizione del Salone del Turismo attrattivo e degli sport all’aria aperta

    Settembre 30, 2025Updated:Settembre 30, 2025Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il presidente Ombretta Mercurio: “Una bella prima edizione: abbiamo seminato con coraggio, ora guardiamo avanti”

    Entusiasmo degli espositori, buona partecipazione di pubblico nei padiglioni del Polo Fieristico d’Abruzzo, successo del ricco programma Fuori Fiera. Si è conclusa domenica scorsa la prima edizione di AttrActive, il salone del turismo attrattivo e degli sport outdoor promosso da Lancianofiera con il sostegno della Regione Abruzzo, delle Camere di Commercio Chieti Pescara e Gran Sasso d’Italia, e con la collaborazione di enti, università, associazioni e Unpli Abruzzo.

    Tre giornate intense – dal 26 al 28 settembre – che hanno animato il Polo Fieristico d’Abruzzo di Lanciano e numerosi Comuni del territorio, raccontando un Abruzzo da vivere, scoprire e attraversare.

    “Desidero ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la prima edizione della nostra prima fiera sul Turismo attrattivo che si è rivelata un punto di incontro dinamico per operatori, stakeholder, sportivi e un vasto pubblico – ha dichiarato il presidente di Lancianofiera, Ombretta Mercurio – Rivolgo un grazie speciale ai consiglieri di amministrazione del Consorzio Albero Paone e Bruno De Felice, alla Regione Abruzzo e al sottosegretario Daniele D’Amario, alle Camere di Commercio abruzzesi, ai tantissimi sindaci e amministratori intervenuti, alle Pro Loco, alle associazioni e a tutti gli operatori che con la loro presenza hanno dato forza e contributi di idee a questa iniziativa.

    La buona partecipazione di pubblico, inoltre, ha confermato – ha aggiunto Mercurio – quanto il turismo rappresenti un patrimonio vivo e condiviso per la nostra terra.

    Questa prima edizione è solo l’inizio di un percorso che guarda al futuro con coraggio e visione: l’Abruzzo ha tutte le carte in regola per raccontarsi. Grazie a tutti: insieme abbiamo scritto la prima pagina di una storia che continuerà a crescere”.

    Nonostante le incertezze meteorologiche, nei tre giorni di fiera, un pubblico numeroso ed attento ha visitato gli stand allestiti nei padiglioni e seguito le attività del programma “Fuori Fiera”. Particolarmente significativa la presenza di visitatori stranieri, in particolare da Olanda e Inghilterra, attratti dalle esperienze immersive lungo la via Verde dei Trabocchi, a Gessopalena e Fara San Martino, durante le visite guidate nella Lanciano sotterranea e alla riserva regionale Lago di Serranella.

    Il format ha funzionato: 60 stand, 19 talk, 8 attività fuori salone, laboratori, sport, incontri con esperti, ospiti di rilievo e una proposta che ha saputo raccontare un Abruzzo autentico.

    AttrActive ha confermato quanto il turismo in bicicletta sia sempre più motore del turismo sostenibile: la Via Verde, le escursioni in e-bike, le esperienze slow su due ruote sono state tra le più apprezzate, così come le attività pensate per i camperisti, con uno spazio espositivo dedicato che ha suscitato notevole interesse. Ottima anche la risposta di pubblico per gli sport outdoor e buona la partecipazione alle attività per i più piccoli, tra bici e minimoto. Attenzione è stata riservata ai più piccoli, che hanno popolato i padiglioni e partecipato con entusiasmo alle attività esperienziali sui pattini e su paddskate.  

    Fondamentale la presenza di numerosi sindaci e amministratori locali arrivati da tutte le province abruzzesi, che hanno scelto di partecipare ai talk e di sostenere attivamente il progetto fieristico, confermando quanto la visione condivisa sul turismo possa generare sinergie virtuose.

    Tra i punti di forza di questa prima edizione è stato l’altissimo livello dei seminari, che hanno affrontato temi centrali: dai cammini regionali alle reti sentieristiche, dal turismo lento alle connessioni ferro-ciclabili, dai borghi ospitali alla valorizzazione delle risorse idriche, fino ai modelli di tutela ambientale e al ruolo della formazione universitaria.

    La collaborazione con l’Università degli Studi di Teramo e il corso di studi in Turismo Sostenibile ha arricchito la proposta culturale, aprendo prospettive concrete per il dialogo tra mondo accademico e territorio.

    Degna di nota anche la sinergia con l’Unione delle Pro Loco Abruzzesi, che ha portato in fiera non solo i sapori delle sagre e delle tradizioni culinarie, ma anche un prezioso contributo culturale, con laboratori, narrazioni e attività esperienziali (dai laboratori di pasta alla mugnaia e dolci tipici all’infiorata all’uncinetto) che hanno coinvolto pubblico di tutte le età. Una collaborazione da replicare e rafforzare nelle prossime edizioni.

    Momenti di forte impatto emotivo, domenica 28 settembre, hanno visto protagonisti Marco Bellelli, medico radiologo e autore dello scatto selezionato dalla NASA come “foto astronomica del giorno”, e Ilenia Colanero, lancianese doc e campionessa mondiale di apnea paralimpica.

    I loro racconti, tra immagini, passione, sport e resilienza, hanno emozionato il pubblico e dato ulteriore forza al legame tra promozione del territorio, racconto personale e valorizzazione dell’identità abruzzese. In primo piano anche il contributo dei gruppi di azione locale regionali (GAL), delle Destination Management Company (DMC), di Legambiente e Wwf e delle associazioni di categoria come Cia e Coldiretti, che hanno presentato al pubblico le reti agrituristiche abruzzesi, con degustazioni e racconti di accoglienza contadina in una visione che integra sostenibilità, economia locale e turismo rurale.

    La fiera ha celebrato il patrimonio culturale e storico con la presenza e l’animazione delle associazioni Mastrogiurato e Sbandieratori e Musici di Lanciano e raccontato il progetto “L’Aquila multiverso”, il modello di valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale, artistico e naturale che ha portato il capoluogo regionale al riconoscimento L’Aquila capitale italiana della cultura 2026.

    AttrActive ha ospitato due figure di spicco: il medico radiologo Marco Bellelli, autore dello scatto iconico della luna rossa sul Trabocco scelto dalla NASA, premiato dalla Regione Abruzzo per il suo contributo alla promozione del territorio, e la campionessa lancianese di apnea paralimpica Ilenia Colanero, reduce da successi internazionali, che ha portato un messaggio di forza e passione.

    Un progetto, quello di AttrActive, nato con ambizione ma fondato su solide radici: territorio, partecipazione, sostenibilità, formazione e passione e cha ha fatto intravedere le potenzialità di un format destinato a crescere.

    Calato il sipario su AttrActive, Lancianofiera lavora ora alla prossima edizione di Progress 2025, la fiera del lavoro, della formazione e del sociale, in programma dal 23 al 25 ottobre.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Via libera del Ministero della Cultura per l’acquisizione delle ex stazioni ferroviarie sulla Costa dei Trabocchi

    Novembre 13, 2025

    Fossacesia: cresce la ricettività turistica. Centocinquantacinque le strutture operative sul territorio

    Novembre 11, 2025

    Tartufi abruzzesi sotto i riflettori del Merano Wine Festival

    Novembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    LANCIANO- Tutto pronto per 61° Fiera dell’agricoltura

    Marzo 1, 2023

    Santino e Gennaro Spinelli si esibiranno a Napoli per la Giornata Internazionale di Rom e Sinti

    Marzo 21, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.807

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.541

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.579

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.197
    In evidenza
    Cronaca

    Famiglia australiana: i figli restano con la madre nella struttura protetta di Vasto

    Novembre 21, 20250

    Il Tribunale per i Minori dell’Aquila conferma la sospensione della potestà genitoriale. Intervento nella casa…

    Chieti FC – Ostia Mare si giocherà a porte chiuse: la decisione della Prefettura dopo gli incidenti di Recanati

    Novembre 20, 2025

    Lanciano, Social Card, la grande illusione: molti restano senza ricarica nonostante i requisiti

    Novembre 20, 2025

    Approvato il progetto di videosorveglianza Chieti Sicura, ottengono finanziamenti anche Vasto, Castelfrentano e Frisa 

    Novembre 20, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Famiglia australiana: i figli restano con la madre nella struttura protetta di Vasto

    Novembre 21, 2025

    Chieti FC – Ostia Mare si giocherà a porte chiuse: la decisione della Prefettura dopo gli incidenti di Recanati

    Novembre 20, 2025

    Lanciano, Social Card, la grande illusione: molti restano senza ricarica nonostante i requisiti

    Novembre 20, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.807

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.541

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.579
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.