Close Menu
    Temi del momento

    Tribunale condanna l’Aquila S.p.A. per condotta antisindacale: violato il diritto di sciopero

    Settembre 25, 2025

    “Noi aggredite perché trans” : due denunce a Pescara centro, le vittime contestano la mancanza di tutele

    Settembre 25, 2025

    Il Comune di Lanciano presente con un suo stand alla fiera “Attractive”

    Settembre 25, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Tribunale condanna l’Aquila S.p.A. per condotta antisindacale: violato il diritto di sciopero
    • “Noi aggredite perché trans” : due denunce a Pescara centro, le vittime contestano la mancanza di tutele
    • Il Comune di Lanciano presente con un suo stand alla fiera “Attractive”
    • Bimba salvata da rara patologia grazie all’équipe di Ostetricia e Ginecologia a Chieti
    • Scende di oltre 10 milioni di euro il disavanzo 2024 del sistema sanitario regionale
    • Il food influencer Nicola Jiang alla scoperta dei sapori d’Abruzzo tra sise delle monache e arrosticini
    • Protesi fantasma: buco da oltre 1 milione alla Asl, due indagati a Lanciano
    • A Fossacesia, arriva “C’è vento di sport” un evento tra mare, natura e passione
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Giornate Europee del Patrimonio: sabato 27 e domenica 28 un ricco calendario di aperture nei luoghi della cultura
    Cultura e Spettacoli

    Giornate Europee del Patrimonio: sabato 27 e domenica 28 un ricco calendario di aperture nei luoghi della cultura

    Settembre 25, 2025Updated:Settembre 25, 2025Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, in occasione delle GEP 2025 – Giornate Europee del Patrimonio – organizza aperture straordinarie gratuite, diurne e serali, dei siti e luoghi della cultura.

    Gli eventi si terranno sabato 27 e domenica 28 settembre 2025. Il tema di quest’anno è “Architetture: l’arte di costruire”, è la declinazione italiana del tema europeo “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”: un invito a esplorare il ricco e variegato paesaggio architettonico che ci circonda, in occasione dei 50 anni dall’Anno Europeo del Patrimonio Architettonico del 1975 che ispirò, tra l’altro, il logo ufficiale degli European Heritage Days.

    Gli eventi sono i seguenti:

    SABATO 27 SETTEMBRE 2025• Dalle ore 10:00 alle 14:00, si terrà a PESCARA, la visita guidata alla chiesa di Sant’Anna.Sono previsti 4 turni di visita per un massimo di 15 partecipanti:1° turno: ore 10:002° turno ore 11:003° turno ore 12:004° turno ore 13:00E’ gradita la prenotazione alla seguente e-mail: [email protected] di incontro: di fronte la chiesa di Sant’Anna in viale Giovanni Bovio n. 259.Per informazioni: dott.ssa Francesca Rita Ronzitti e-mail: [email protected] – telefono: +39 366 9614549•

    Dalle ore 15:00, si terrà a ORTONA (CH), la visita guidata al Castello Aragonese. senza prenotazione, su 3 turnazioni:1° turno alle ore 15:002° turno ore 16:303° turno ore 18:00 Punto di ritrovo: ingresso del Castello.Per informazioni: Arch. Tiziana Mignogna email: [email protected] – telefono: +39 366 9614541•

    Dalle ore 15:30, si terrà a MANOPPELLO (PE), la visita guidata alla villa romana di Manoppello e all’Abbazia di S. Maria Arabona.Prenotazione non obbligatoria.Per maggiori informazioni: dott.ssa Anna Dionisio e-mail: [email protected] – telefono: +39 366 9615893•

    Dalle 09:30 alle 13:30, si svolgerà a FARINDOLA (PE), una visita guidata* del centro storico e urbano, per guardare da più prospettive il passato, il presente e il futuro di uno dei luoghi più suggestivi dell’entroterra abruzzese.Il programma prevede tre fasi principali:1. (Rac)ContiAMO Farindola – presentazione della storia, delle criticità e delle potenzialità del luogo. 2. (Ri)ConosciAMO Farindola – passeggiata guidata con alcune tappe significative nel centro storico e gioco fotografico per fissare nella memoria i dettagli architettonici/paesaggistici del luogo;3. (Ri)PensiAMO Farindola – momento di confronto con l’Amministrazione comunale, eventuali consorzi/associazioni, cittadini e visitatori. Seguirà una degustazione del pecorino di Farindola, offerta dal Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola.*Si precisa che il percorso presenta tratti in pendenza e scale. Punto di incontro: Piazza Giuseppe Mazzocca.Per informazioni: Arch. Annalisa Roscigno – e-mail: [email protected]: +39 366 9615902 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 11:30)•

    Dalle 15:00 alle 19:00 a PESCARA, si terrà la visita guidata al cantiere di restauro del Circolo Canottieri “La Pescara” – Via Spalti dei Re.Sono previsti 3 turni per illustrare lo stato di avanzamento dei restauri in corso:1° turno ore 15:002° turno ore 16:153° turno ore 17:30 Per info e prenotazioni: Arch. Paolo Taricani e-mail: [email protected] – telefono: +39 366 9614803 •

    Dalle 20:00 alle 23:00 a CHIETI, visita guidata al Laboratorio di restauro di Palazzo Zambra, sede della Soprintendenza ABAP di Chieti-Pescara, con la dott.ssa Maria Isabella Pierigè, funzionaria restauratrice della Sabap – Via degli Agostiniani 14.Per informazioni: dott.ssa Maria Isabella Pierigè e-mail: [email protected] – telefono: +39 366 9614539•

    Dalle 20:00 alle 23:00 a CHIETI, visita guidata al Foro romano di Teate Marrucinorum. Massimo 25 partecipanti a turno. 1° turno ore 20:00 – 21:302° turno ore 21:30 – 23:00Prenotazioni attraverso il sito book.chietiwelcome.com•

    Dalle 20:00 alle 23:00 a VASTO (CH), trekking per il centro storico, il percorso seguirà la direttrice di corso de Parma per proseguire lungo via Adriatica e risalire dalla loggia Amblingh con termine in piazza Marconi. Durante il percorso sarà possibile approfondire le tematiche archeologiche a cura dei Musei civici di Palazzo d’Avalos con ingresso gratuito alla sezione archeologica ed ai giardini.Punto di ritrovo: Piazza Rossetti Visita suddivisa in 3 turni:1° turno: ore 20:002° turno: ore 21:003° turno: ore 23:00 Per informazioni: dott.ssa Francesca Rita Ronzitti e-mail: [email protected] telefono: +39 366 9614549

    DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025•

    Dalle 15:30 alle 19:30 a LAMA DEI PELIGNI (CH), si terrà la visita guidata al Museo naturalistico-archeologico “M. Locati” con presentazione delle attività dello Speloclub di Chieti e del ritrovamento dei tre nuovi reperti archeologici rinvenuti presso la cosiddetta “Grotta del Bove” e inaugurazione della vetrina con illustrazione dei materiali e del restauro archeologico.Museo naturalistico-archeologico M. Locati, località Colle Madonna – 66010 Lama dei Peligni (CH) – Prenotazione non prevista.Per informazioni: dott.ssa Francesca Russo e-mail: [email protected] – telefono: +39 366 9615633 e dott.ssa Maria Isabella Pierigè e-mail: [email protected] – telefono: +39 366 9614539•

    Dalle 09:30 alle 13:30 a LETTOMANOPPELLO (PE), si terrà il trekking presso il sito rupestre di San Michele Arcangelo. Punto di ritrovo: ingresso del sentiero di S. Michele – si consiglia di indossare scarpe adeguate.Per informazioni: dott.ssa Anna Dionisio e-mail: [email protected] – telefono +39 366 9615893•

    Dalle 09:30 alle 13:30 a TOCCO DA CASAURIA (PE), si terrà una visita guidata del centro storico e urbano, per guardare da più prospettive il passato, il presente e il futuro di uno dei luoghi più suggestivi dell’entroterra abruzzese.Il programma prevede tre fasi principali:1. (Rac)ContiAMO Tocco da Casauria – presentazione della storia, delle criticità e delle potenzialità del luogo, con breve quiz introduttivo-interattivo per i partecipanti. In questa fase saranno suggeriti anche spunti ispirati a tradizioni locali, come la lavorazione del merletto di Tocco;2. (Ri)ConosciAMO Tocco da Casauria – passeggiata guidata nel centro storico con 5-6 tappe significative e gioco fotografico per fissare nella memoria i dettagli architettonici/paesaggistici del luogo;3. (Ri)PensiAMO Tocco da Casauria – momento di confronto con l’Amministrazione comunale, eventuali associazioni, cittadini e visitatori. Se presenti, le associazioni o gli esperti locali potranno raccontare le tradizioni e le attività già svolte sul territorio, anche supportati da immagini o materiali dimostrativi.Punto di incontro: Piazza Domenico StromeiPer informazioni: Arch. Annalisa Roscigno – e-mail: [email protected]: +39 366 9615902 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 11:30)•

    Dalle 09:00 alle 13:00 a CASALINCONTRADA (CH), si terrà una passeggiata sul percorso delle case di terra e dimostrazione della tecnica di costruzione detta “massone”.La partecipazione è libera senza prenotazione.Punto di ritrovo: Sede CEDTerra Piazza C.De Lollis, 1 – Casalincontrada (CH)Per informazioni: dott.ssa Mariantonia Crudo e-mail: [email protected] – telefono: +39 366 5610812•

    Dalle 14:00 alle 18:00 a LANCIANO (CH), si terrà una visita guidata su: “La pittura napoletana del Settecento nella Cattedrale di Santa Maria del Ponte a Lanciano”.Punto di incontro: Cattedrale di Lanciano in Piazza del Plebiscito 1Per informazioni: dott. Federico Giannini e-mail: [email protected] – telefono: +39 388 2961999•

    Dalle 14:00 alle 18:00 a FARA SAN MARTINO (CH), si terrà una visita guidata dell’ex Lanificio e Pastificio Cipolla, con la presentazione del progetto di rigenerazione.Punto di incontro: davanti alla sede – zona industriale di Fara San Martino.Per informazioni: dott.ssa Mariantonia Crudo e-mail: [email protected] – telefono: +39 366 5610812•

    Dalle 15:00 alle 20:00 ad ATESSA (CH) si terrà un percorso di visita itinerante* delle chiese barocche del centro storico.Punto di ritrovo: Chiesa di San RoccoPercorso: Chiesa di San Rocco – Chiesa di San Michele – Chiesa di San Domenico – Chiesa di S. Maria della Cintura – Chiesa di Santa Croce – Duomo di San Leucio*Si precisa che il percorso presenta tratti in pendenza e scale urbane.Per informazioni: Arch. Luca Roselli e-mail: [email protected] – telefono: +39 366 9615641

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, venerdì 26 per il Flic in scena Cinzia Leone con “Mamma sei sempre nei miei pensieri, spostati”

    Settembre 24, 2025

    Lo chef Bruno Barbieri nell’Abruzzo aquilano per la terza puntata di “4 Hotel”

    Settembre 22, 2025

    Cinzia Leone apre l’undicesima edizione del FLIC – Festival Lanciano in Contemporanea

    Settembre 18, 2025
    Scelte dalla redazione

    Elezioni provinciali – successo per Marianna Apilongo – le dichiarazioni del Sindaco di Atessa, Giulio Borrelli

    Dicembre 22, 2023

    Di Crescenzo è morto per una tragica fatalità. L’autopsia chiarisce l’incidente di Roccamontepiano

    Marzo 9, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.668

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.324

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.490

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.115
    In evidenza
    Cronaca

    Tribunale condanna l’Aquila S.p.A. per condotta antisindacale: violato il diritto di sciopero

    Settembre 25, 20250

    ORTONA- Seconda condanna, in tre mesi, per la società Aquila S.p.A. specializzata in servizi di…

    “Noi aggredite perché trans” : due denunce a Pescara centro, le vittime contestano la mancanza di tutele

    Settembre 25, 2025

    Il Comune di Lanciano presente con un suo stand alla fiera “Attractive”

    Settembre 25, 2025

    Bimba salvata da rara patologia grazie all’équipe di Ostetricia e Ginecologia a Chieti

    Settembre 25, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Tribunale condanna l’Aquila S.p.A. per condotta antisindacale: violato il diritto di sciopero

    Settembre 25, 2025

    “Noi aggredite perché trans” : due denunce a Pescara centro, le vittime contestano la mancanza di tutele

    Settembre 25, 2025

    Il Comune di Lanciano presente con un suo stand alla fiera “Attractive”

    Settembre 25, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.668

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.324

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.490
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.