In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025 (European Heritage Days), promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, con il patrocinio del Ministero della Cultura, la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Abruzzo e del Molise e l’Archivio di Stato di Pescara presentano Architetture: l’arte del costruire. Percorsi geografici e sociali delle donne in Abruzzo dal secolo XVII ad oggi, una mostra documentaria dedicata alle costruzioni sociali e ai luoghi vissuti dalle donne attraverso i secoli.
L’esposizione verrà inaugurata con due incontri, il 27 e 28 settembre 2025 dalle ore 9:30 alle 12:30 presso la sede dell’Archivio di Stato di Pescara. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Pescara avv. Carlo Masci, del Soprintendente archivistico e bibliografico dell’Abruzzo e del Molise, dott. Vincenzo Mario Lombardi, e del Direttore dell’Archivio di Stato di Pescara, dott.ssa Silvia Iovane, seguiranno i contributi di esperti e archivisti, che introdurranno alla visita guidata che partirà alle ore 11.00.
Si tratta di una mostra dedicata alle donne attraverso i secoli, dal Seicento ai giorni nostri. Le donne, custodi di saperi e creatrici di stili, hanno plasmato l’arte di costruire nel tempo, lasciando un’impronta significativa, non solo nelle opere materiali ma anche nelle architetture immateriali: pratiche, relazioni e sistemi di convivenza che modellano il tessuto culturale e civile delle nostre società.
Un viaggio che celebra la creatività, il ruolo e l’influenza delle donne nella costruzione del nostro mondo, passato e presente. Sarà possibile visitare la mostra gratuitamente fino al 28 ottobre 2025, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 13:30 presso la sede dell’Archivio di Stato di Pescara.