Close Menu
    Temi del momento

    TUA smentisce l’Ugl: “solidità finanziaria ed investimenti per il futuro”

    Settembre 18, 2025

    Treglio, il teatro contemporaneo torna anche nel 2025 con la stagione del Teatro del Sangro

    Settembre 18, 2025

    Ortona, al “Tosti” la danza contro la guerra, con “Immemori”

    Settembre 18, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • TUA smentisce l’Ugl: “solidità finanziaria ed investimenti per il futuro”
    • Treglio, il teatro contemporaneo torna anche nel 2025 con la stagione del Teatro del Sangro
    • Ortona, al “Tosti” la danza contro la guerra, con “Immemori”
    • Prodotti della fattoria sociale abruzzese Rurabilandia in dono a papa Leone XIV
    • Lanciano, viale delle Rose degrado senza fine: marciapiedi a pezzi e aiuole abbandonate
    • Rapporto Crea, per Marsilio e Verì, in Abruzzo migliora il livello di soddisfazione dei cittadini sulla sanità
    • A Ortona un’esposizione fotografica per raccontare il dolore del popolo palestinese
    • Lanciano FC, prova di maturità: 2-1 sul campo della Torrese in rimonta
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Rapporto Crea, per Marsilio e Verì, in Abruzzo migliora il livello di soddisfazione dei cittadini sulla sanità
    sanità

    Rapporto Crea, per Marsilio e Verì, in Abruzzo migliora il livello di soddisfazione dei cittadini sulla sanità

    Settembre 18, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    È stato presentato a L’Aquila lo studio nazionale “Livelli di tutela della Salute: le Performance Regionali – XIII edizione 2025”, elaborato dal C.R.E.A. Sanità, il Centro per la Ricerca economica applicata in Sanità promosso dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

    Secondo il rapporto, nonostante permanga un divario tra Nord e Sud, la ricerca evidenzia una progressiva riduzione delle disparità, con un miglioramento più marcato nelle regioni del Mezzogiorno.

    Tra queste, l’Abruzzo – subito dopo la Campania – ha registrato l’incremento più rilevante negli ultimi anni. La regione si colloca oggi nel gruppo intermedio (33–41%) e, soprattutto, rientra tra le nove regioni italiane che superano il test di resilienza e sostenibilità a medio termine, insieme a Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Umbria.

    In sostanza, dal passaggio sulla sostenibilità dei servizi sanitari emerge proprio che l’Abruzzo ha superato il test della resilienza insieme ad altre regioni ed ha registrato, come Emilia Romagna e Toscana, un miglioramento nel medio periodo.

    La nostra regione ha raggiunto un livello di performance intermedio, pari al 35% di quella massima, registrando un miglioramento di 8 punti percentuali nell’ultimo quinquennio: un risultato che pone l’Abruzzo al secondo posto in Italia per crescita, subito dopo la Campania.

    Si tratta di uno studio sulle performance regionali, che analizza le opportunità di tutela della salute offerte ai cittadini nelle diverse regioni italiane. È condotto con il contributo di un panel di 107 stakeholder del Servizio sanitario nazionale e restituisce un quadro complesso ma incoraggiante: emerge infatti una correlazione positiva tra le performance dei servizi e il livello di soddisfazione degli utenti.

    L’Abruzzo dunque, mostra margini di miglioramento soprattutto sul fronte dell’assistenza territoriale, dell’equità di accesso e dell’integrazione socio-sanitaria, mentre consolida la propria posizione nella capacità di garantire continuità e sostenibilità.

    Un elemento significativo è rappresentato dall’esperienza dei cittadini: in Abruzzo il livello medio di soddisfazione nei confronti del Servizio sanitario regionale si attesta a 6,4 su una scala da 0 a 10, in linea con la media nazionale, confermando la tenuta complessiva del sistema. In particolare, lo studio evidenzia una correlazione molto forte tra performance e soddisfazione per l’assistenza ospedaliera (0,79) e ambulatoriale (0,80), mentre risulta più contenuta per l’area sociale e la non autosufficienza (0,55).  Significativo anche il dato sulla qualità della vita, pari a 0,918 su 1, il più alto tra tutte le Regioni del Centro e del Sud.

    “L’Abruzzo viene riconosciuto tra le Regioni resilienti e sostenibili – ha dichiarato il presidente Marco Marsilio – e questo è un risultato che premia gli sforzi compiuti negli ultimi anni e conferma la bontà delle scelte compiute. Abbiamo costruito basi solide per affrontare le sfide future, dal potenziamento dei servizi territoriali previsti dal PNRR e dal DM n.77 alla digitalizzazione, fino al rafforzamento dell’assistenza domiciliare e della presa in carico dei più fragili.

    È significativo che i cittadini esprimano un livello di soddisfazione in linea con la media nazionale: un riconoscimento al lavoro quotidiano svolto da medici, operatori e personale sanitario.

    Anche l’assessore alla Sanità Nicoletta Verì ha commentato il rapporto C.R.E.A. Sanità sulle performance regionali, sottolineando come l’Abruzzo sia salita nelle posizioni più alte a livello nazionale, quando in passato si trovava in fondo.

    “È un risultato importante – ha spiegato Verì – che testimonia il lavoro svolto per garantire la cura e l’attenzione al paziente, puntando su una sanità di prossimità, con una forte integrazione tra ospedale e territorio. Nel nostro progetto politico c’era l’obiettivo di una sanità equa, e lo abbiamo dimostrato con la rete ospedaliera, la rete territoriale, le farmacie di prossimità e i servizi mobili nei comuni più isolati”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Cantiere Utic e Cardiologia, il sindaco Paolini “lavoriamo concretamente per l’ospedale di Lanciano”

    Settembre 17, 2025

    Clinica pediatrica di Chieti, il professor Francesco Chiarelli al Quirinale dal presidente Mattarella

    Settembre 16, 2025

    L’assessore Verì: “in tre anni quintuplicate le risorse destinate all’autismo”

    Settembre 3, 2025
    Scelte dalla redazione

    Alla scoperta dell’offerta formativa del “De Titta-Fermi” di Lanciano

    Dicembre 14, 2024

    Al via “Radici”, il piano di valorizzazione dei beni culturali a L’Aquila e Teramo

    Settembre 7, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.639

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.293

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.474

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.074
    In evidenza
    Attualità

    TUA smentisce l’Ugl: “solidità finanziaria ed investimenti per il futuro”

    Settembre 18, 20250

    La TUA, l’azienda del trasporto unico abruzzese risponde con un comunicato, ad una precedente nota…

    Treglio, il teatro contemporaneo torna anche nel 2025 con la stagione del Teatro del Sangro

    Settembre 18, 2025

    Ortona, al “Tosti” la danza contro la guerra, con “Immemori”

    Settembre 18, 2025

    Prodotti della fattoria sociale abruzzese Rurabilandia in dono a papa Leone XIV

    Settembre 18, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    TUA smentisce l’Ugl: “solidità finanziaria ed investimenti per il futuro”

    Settembre 18, 2025

    Treglio, il teatro contemporaneo torna anche nel 2025 con la stagione del Teatro del Sangro

    Settembre 18, 2025

    Ortona, al “Tosti” la danza contro la guerra, con “Immemori”

    Settembre 18, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.639

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.293

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.474
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.