Tra mattoni divelti e buche pericolose, i cittadini chiedono un intervento immediato. Durante le feste patronali il problema è ancora più evidente.
I Viali delle Rose, un tempo punto di riferimento per passeggiate e momenti di socialità, oggi versano in condizioni di completo abbandono. Marciapiedi sconnessi, pietre divelte e mattoni accatastati nelle aiuole – ormai prive delle rose che davano nome al viale – rendono l’area non solo trascurata ma anche pericolosa.

Da anni si parla di una riqualificazione complessiva, ma di fatto nulla è cambiato. Il degrado, oltre a offendere l’immagine della città, mette quotidianamente a rischio i pedoni: basta un passo falso per inciampare in una delle numerose buche, mentre i mattoni lasciati in giro possono trasformarsi in potenziali armi nelle mani di balordi.
La situazione è apparsa ancora più lampante nei giorni delle feste patronali, quando centinaia di persone hanno percorso l’area, trovandosi di fronte un quadro di incuria totale.

I residenti e i cittadini chiedono con forza che l’amministrazione comunale ponga fine a questa lunga attesa e dia finalmente avvio ai lavori di riqualificazione, restituendo dignità e sicurezza a uno dei viali storici della città.









