Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, in processione con la kefiah sull’abito talare. Don Alessio “simbolo di pace e giustizia”

    Settembre 18, 2025

    Corner, il locale di Lanciano dove è stato scoperto il cellulare nascosto in bagno: “Nessun coinvolgimento, anzi piena collaborazione con la Polizia”

    Settembre 18, 2025

    Treglio, il teatro contemporaneo torna anche nel 2025 con la stagione del Teatro del Sangro

    Settembre 18, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, in processione con la kefiah sull’abito talare. Don Alessio “simbolo di pace e giustizia”
    • Corner, il locale di Lanciano dove è stato scoperto il cellulare nascosto in bagno: “Nessun coinvolgimento, anzi piena collaborazione con la Polizia”
    • Treglio, il teatro contemporaneo torna anche nel 2025 con la stagione del Teatro del Sangro
    • Ortona, al “Tosti” la danza contro la guerra, con “Immemori”
    • Prodotti della fattoria sociale abruzzese Rurabilandia in dono a papa Leone XIV
    • Lanciano, viale delle Rose degrado senza fine: marciapiedi a pezzi e aiuole abbandonate
    • Rapporto Crea, per Marsilio e Verì, in Abruzzo migliora il livello di soddisfazione dei cittadini sulla sanità
    • A Ortona un’esposizione fotografica per raccontare il dolore del popolo palestinese
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Lanciano, in processione con la kefiah sull’abito talare. Don Alessio “simbolo di pace e giustizia”
    fede

    Lanciano, in processione con la kefiah sull’abito talare. Don Alessio “simbolo di pace e giustizia”

    Settembre 18, 2025Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    ??????????????
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “Insegno ai miei studenti e studentesse a credere in dei valori, a battersi per essi e poi io per primo non seguo questo insegnamento? Che esempio sarei? Credo nella pace, nella solidarietà, nella giustizia e ho indossato un simbolo di questi valori”.

    Così don Alessio Primante, responsabile della Cappellania scolastica dell’arcidiocesi di Lanciano – Ortona e cancelliere della Curia, spiega quello che per molti è stato un gesto forte, dal grande valore simbolico: indossare la kefiah, simbolo di solidarietà al popolo palestinese, e farlo non in un giorno qualunque, ma durante la processione della Madonna del Ponte di martedì scorso, quella più grande e seguita della diocesi.

    Migliaia di occhi si sono posati su quella mantellina bianca e rossa: occhi distratti, altri attenti e bendisposti, altri ancora infastiditi. E parole, bisbigli hanno seguito i suoi passi: di approvazione, pochi altri di insofferenza. “E’ un gesto che è un messaggio di pace, giustizia che, assieme alla difesa del Creato, sono i valori fondanti della comunità scolastica diocesana”, riprende don Alessio.

    “E’ un gesto per essere vicino al popolo palestinese, di solidarietà che è valore universalmente riconosciuto. E’ una immagine forte, che parla: solleva anche nel nostro territorio, la nostra città, il velo su una realtà di sofferenza. E’ un’immagine che lancia una riflessione sul fatto che nella terra del Signore si vive un genocidio.

    Anche Papa Leone XIV ha espresso, ed esprime, profonda vicinanza al popolo palestinese, a Gaza, a centinaia di migliaia di persone che “vivono nella paura”, “sopravvivono in condizioni inaccettabili”. Il mio”, continua don Alessio, “ è un gesto soprattutto di pace. Da anni la bandiera della pace è sull’altare della chiesa del Purgatorio, mi segue nelle messe celebrate all’aperto, proprio tra le mura di quel Creato che pure difendiamo. E’ un messaggio, quindi, di fede, solidarietà, giustizia, amore, pace: svegliamoci dal sonno”.

    “Questo messaggio di pace, giustizia e di solidarietà, pur facendo riferimento ad una situazione concreta, quale quella di Gaza”, chiude S.E. Monsignor Emidio Cipollone, “ha un valore universale che potremmo leggere in riferimento alla necessità di cercare la pace in tutte le situazioni di conflitto e violenza che ci sono nel mondo”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ortona, sabato 27 settembre appuntamento con la Marcia Francescana

    Settembre 17, 2025

    Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana

    Settembre 12, 2025

    Nuove nomine e spostamenti all’interno delle chiese diocesane

    Settembre 9, 2025
    Scelte dalla redazione

    Accendi la tua città: a Natale “compra sotto casa”

    Dicembre 9, 2023

    L’ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE PRESENTA LA 48° STAGIONE DEI CONCERTI

    Ottobre 4, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.641

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.293

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.474

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.074
    In evidenza
    fede

    Lanciano, in processione con la kefiah sull’abito talare. Don Alessio “simbolo di pace e giustizia”

    Settembre 18, 20250

    “Insegno ai miei studenti e studentesse a credere in dei valori, a battersi per essi…

    Corner, il locale di Lanciano dove è stato scoperto il cellulare nascosto in bagno: “Nessun coinvolgimento, anzi piena collaborazione con la Polizia”

    Settembre 18, 2025

    Treglio, il teatro contemporaneo torna anche nel 2025 con la stagione del Teatro del Sangro

    Settembre 18, 2025

    Ortona, al “Tosti” la danza contro la guerra, con “Immemori”

    Settembre 18, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, in processione con la kefiah sull’abito talare. Don Alessio “simbolo di pace e giustizia”

    Settembre 18, 2025

    Corner, il locale di Lanciano dove è stato scoperto il cellulare nascosto in bagno: “Nessun coinvolgimento, anzi piena collaborazione con la Polizia”

    Settembre 18, 2025

    Treglio, il teatro contemporaneo torna anche nel 2025 con la stagione del Teatro del Sangro

    Settembre 18, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.641

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.293

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.474
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.