L’Amministrazione Comunale di Lanciano esprime grande soddisfazione per la notizia del finanziamento ottenuto dal Comune di Rosello per il recupero dell’Ostello della Gioventù “Padre Lorenzo”, di proprietà del Comune di Lanciano.
Con Delibera n° 76 del 6/03/2025, infatti, la Giunta del capoluogo frentano manifestava il suo consenso alla richiesta formale avanzata dal sindaco Alessio Monaco e metteva a disposizione l’immobile al solo fine di consentire al Comune di Rosello la presentazione, in forma aggregata con il Comune di Roio del Sangro, della proposta progettuale per partecipare al Bando per la Rigenerazione Urbana 2025 della Regione Abruzzo, riservato ai Comuni fino a trentamila abitanti.

L’Amministrazione, il cui obiettivo primario è la valorizzazione della struttura e il rispetto delle volontà di Padre Lorenzo Polidoro, auspica che si possa al più presto, come stabilito in delibera, stilare un apposito Accordo tra gli Enti per definire le condizioni di utilizzo dell’immobile nel tempo.
“Ringrazio il Sindaco di Rosello per la fattiva collaborazione, che ci permette di adempiere il volere di Padre Lorenzo e di restituire al territorio una struttura moderna e funzionale, predisposta all’accoglienza non solo dei giovani e in grado di svolgere un ruolo strategico per lo sviluppo economico, culturale e naturalistico dell’intera regione” commenta il Sindaco di Lanciano, Filippo Paolini.

“Abbiamo centrato un obiettivo molto importante, che ci consente di riqualificare un bene donato, dichiarato a oggi inagibile, e di consegnarlo alle generazioni future rinnovato e valorizzato, nel rispetto delle volontà del donatore” dichiara l’Assessore Graziella Di Campli. “Plaudo a questo successo e sono riconoscente e grata anche all’Ufficio Patrimonio del Comune di Lanciano per il grande lavoro svolto”.
Una volta terminati i lavori, la struttura non muterà la sua destinazione d’uso, ma era e resterà un ostello, e le Amministrazioni coinvolte dovranno condividere i contenuti dell’accordo per la gestione dello stesso.