FRANCAVILLA AL MARE- Una notizia importante per il Comune che arriva direttamente dalla Corte dei Conti – sezione regionale di Controllo per l’Abruzzo che, con una delibera dello scorso 28 agosto, ha certificato il superamento delle misure correttive avviate all’inizio del 2022 e il completo recupero del disavanzo.
“Il percorso non è stato semplice, ma oggi possiamo dire con orgoglio che Francavilla non solo ha evitato il dissesto in cui stava per entrare, ma ha anche messo in sicurezza i conti– spiega il primo cittadino Luisa Russo- tutto ciò senza mai ridurre i servizi e le opere o fermare la città, e ora si prepara a programmare altre risorse per l’ulteriore sviluppo del territorio”.
Il dissesto avrebbe comportato conseguenze pesantissime per i cittadini con aumenti delle imposte e delle tasse locali; famiglie costrette per legge a sostenere i costi dei servizi come mensa e trasporto scolastico ma avrebbe significato anche l’impossibilità di investire e di intercettare trasferimenti statali ed europei; il blocco delle spese per turismo, cultura e sport e una drastica contrazione dei servizi sociali.
“In poche parole, Francavilla sarebbe stata retrocessa ad una condizione che non le appartiene- precisa la sindaca- Questa amministrazione, invece, ha scelto la strada opposta ed ha raggiunto l’obiettivo. Tutto ciò grazie a scelte amministrative mirate, alla riorganizzazione interna anche dirigenziale. Questo risultato è il frutto di un lavoro collettivo, a cominciare da quello dell’assessore al bilancio, Domenico Iorio, e di una comunità amministrativa che ha dimostrato coesione e serietà”.
- Daniela Cesarii