Ieri martedì 9 settembre 2025 l’Abruzzo è stato protaginista sulle reti nazionali: in prima serata su Rai 2 (e in contemporanea su Rai Radio 2) è andata in onda la terza edizione de La Notte dei Serpenti, il festival di musica abruzzese ideato e diretto da Enrico Melozzi tenutosi a Pescara lo scorso 20 luglio e registrato allo Stadio del Mare di fronte ad oltre 30.000 persone.

Alla conduzione c’era la bravissima ed elegante Andrea Delogu, insieme all’iconico ed intramontabile Topo Gigio ed al maestro Enrico Melozzi, direttore d’orchestra di Sanremo nonchè ideatore e direttore artistico della kermesse. Tantissimi e di livello gli ospiti, che si sono esibiti come Riccardo Cocciante, Rocco Hunt, Elettra Lambroghini e Paola Turci che ha fatto riflettere ed emozionare il pubblico cantando il suo brano del 1989 ‘Bambini’, dedicato alle vittime più piccole delle guerre.
Insieme a loro hanno animato la serata Filippo Graziani, che ha reso omaggio al padre Ivan Graziani;
il tenore Piero Mazzocchetti, Farfalle Olimpiche, la Banda dell’Esercito ed il comico Gabriele Cirilli. La riproposizione della Notte dei Serpenti ha avuto un buon riscontro di pubblico ma si è piazzata fuori dal podio dell’Auditel: con 785.000 spettatori (5,9% di share) è arrivata dietro Italia 1, che con Sarabanda ha totalizzato 954.000 spettatori (7%), Canale 5, che con La Notte nel Cuore ha raccolto 2.265.000 spettatori (16,1%) e Rai 1, con l’intramontabile Commissario Montalbano che ha conquistato 2.559.000 spettatori (17,6% di share)
. Simone Cortese