La Regione Abruzzo tramite i contributi destinati ai comuni per la Rigenerazione Urbana, ha finanziato il recupero dell’Ostello della Gioventù “Padre Lorenzo Polidoro” di Rosello.
Il sindaco di Rosello e consigliere regionale di alleanza Verdi e Sinistra , Alessio Monaco, esprime grande soddisfazione per il finanziamento ottenuto dal Comune di Rosello per il recupero e la ristrutturazione dell’Ostello della Gioventù “Padre Lorenzo Polidoro”.
Anche se si tratta di una graduatoria provvisoria, il progetto si è classificato al 20° posto, garantendo l’accesso al finanziamento.

L’intervento prevede un investimento complessivo di 2,3 milioni di euro di cui 2 milioni dalla Regione Abruzzo e 300 mila euro a carico del Comune di Rosello.
‘È un sogno che si realizza – dichiara Monaco – frutto di una progettazione seria e all’avanguardia dello studio “LAP architettura”, che trasformerà l’Ostello in un moderno Polo di Educazione Ambientale e Ostello della Gioventù, all’interno della nostra straordinaria Riserva Naturale Regionale Abetina di Rosello”

L’immobile, da tempo in stato di abbandono, è di proprietà del Comune di Lanciano a seguito della donazione del defunto Padre Lorenzo Polidoro.
L’amministrazione di Lanciano ha concesso piena disponibilità alla riqualificazione. Il sindaco Monaco ringrazia il collega Filippo Paolini, sindaco di Lanciano, per la collaborazione.

L’edificio, una volta ristrutturato ospiterà studenti, ricercatori, ragazzi e gruppi scolastici,diventando un punto di riferimento per la formazione, la sostenibilità e il turismo ambientale.
«Ora attendiamo la conferma definitiva per avviare i lavori – conclude Monaco –. Sarà un progetto di rigenerazione urbana straordinario,che restituirà dignità e funzione a un luogo simbolico, nel cuore del nostro patrimonio naturalistico.»