Fa tappa in città questo weekend l’International Street Food, il più grande festival itinerante dedicato alla cucina di strada. Ortona ospiterà, in piazza san Tommaso, da venerdì 12 a domenica 14 la 105ª tappa della 9ª edizione della manifestazione che richiama, ogni anno, milioni di visitatori.
L’inaugurazione è prevista per venerdì, alle 18, con possibilità di mangiare fino a mezzanotte; sabato 13 e domenica 14 si potrà vivere la festa dalle ore 12 fino a mezzanotte.
Il festival è ideato e curato da Alfredo Orofino, presidente dell’A.I.R.S. – Associazione Italiana Ristoratori di Strada, considerato il vero “re dello street food” in Italia.
“Ogni tappa è una festa, ma Ortona rappresenta un momento speciale per il nostro percorso – dichiara Alfredo Orofino – Lo street food è ormai parte della vita quotidiana degli italiani, non solo come tendenza ma come cultura popolare viva e condivisa. È un linguaggio universale fatto di gusto, identità e tradizione, ma anche un motore economico e sociale: valorizza le eccellenze locali, sostiene centinaia di piccole imprese e attira turismo di qualità. Con questo festival celebriamo il cibo di strada come simbolo di autenticità, passione e incontro, rafforzando il legame tra persone e comunità”.

A rendere unico l’appuntamento è la possibilità di compiere un viaggio gastronomico attraverso i cinque continenti.
Tra le specialità in degustazione spiccano la porchetta di Ariccia, le bombette pugliesi, il kurtos ungherese, le polpette, la cucina messicana, la cucina argentina, gli hamburger di Scottona, la pasta mantecata, i supplì romani, gli arrosticini abruzzesi, il pulled pork americano, la cucina siciliana e la pizza napoletana. Il tutto sarà accompagnato da un’ampia selezione di birre artigianali italiane, europee e internazionali.
- Daniela Cesarii