Close Menu
    Temi del momento

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025

    Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente

    Ottobre 29, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche
    • Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone
    • Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente
    • Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”
    • Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni
    • Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato
    • Serie B, Pescara e Avellino si dividono la posta: all’Adriatico finisce 1-1
    • Caso Andrea Prospero, resta ai domiciliari il diciottenne indagato per istigazione al suicidio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Lanciano rivive i fasti delle antiche fiere: è il giorno del corteo storico del Mastrogiurato
    tradizioni

    Lanciano rivive i fasti delle antiche fiere: è il giorno del corteo storico del Mastrogiurato

    Settembre 7, 2025Updated:Settembre 7, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Un vero e proprio salto nel passato ma nel saldo rispetto della verità storica: è quello che oggi pomeriggio, domenica 7 settembre, si appresta a fare Lanciano con il Corteo Storico del Mastrogiurato.

    Ma chi era questo Mastrogiurato?

    Come dice l’origine della parola stessa si trattava di un magistrato, la cui figura venne istituita dai sovrani di stirpe angioina e che nelle città più importanti del Regno di Napoli affiancava i sindaci nell’amministrazione delle città.

    Egli aveva poteri politici, giudiziari ed amministrativi e si occupava nei centri fieristici come Lanciano del corretto e giusto svolgimento degli scambi commerciali. Occupandosi della tutela e salvaguardia degli stessi mercanti che giungevano a Lanciano, con le loro merci, da ogni angolo del mondo.

    Dal 1304 anno in cui venne introdotta da Carlo II d’Angiò, questa figura sopravvisse ai cambiamenti politici nel regno per cinque secoli arrivando fino al 1806, quando durante il regno di Gioacchino Murat, fu infatti e sostituita dal cosiddetto secondo eletto.

    Quest’anno per vestire i suoi panni è stato scelto il dottor Antonio Nuzzo, apprezzato oncologo che per anni è stato il punto di riferimento nella lotta contro i tumori presso l’ospedale Renzetti di Lanciano.

    Recitando la formula latina “In nomine huius Universitatis anxanensis, hanc urbem nundinarum diebus, servandam et custodiendam, tibi committimus” il Mastrogiurato giurerà davanti al popolo e a Dio di custodire e governare Lanciano durante le Fiere, garantendo giustizia, libertà di commercio e accoglienza a tutte le genti.

    Un rito antico, che unisce il passato al presente e rende grande la nostra città.

    La grande novità di quest’edizione e del rinnovato direttivo guidato dal presidente Carlo Ciccocioppo vede una sorta di ritorno alla tradizione:

    Sia il solenne giuramento che il corteo storico si svolgeranno interamente all’interno del Parco Villa delle Rose, luogo in cui anticamente sorgeva il cosiddetto Prato della Fiera. I figuranti si muoveranno dai rispettivi quartieri storici e, transitando lungo corso Trento e Trieste, arriveranno nel parco. L’ingresso sarà gratuito ma contingentato ed i cancelli saranno aperti dalle ore 16.

    Prederanno parte all’evento numerose delegazioni ospiti tra cui la Confederazione Europea Giochi e Manifestazioni Storiche, la Federazione Italiana Giochi Storici, Cavalieri dell’Ordine di San Giorgio di Visegrad e Gruppo Danza Primavera, Armigeri e Balestrieri Città di Bucchianico, Gruppo Storico Sbandieratori e Musici “I Farnese” – Ortona, Chiarine del Mastrogiurato, Sbandieratori e Musici di Lanciano, Gruppo Tamburi “In Nomine Anxa”, Le Sirene del Nilo, APS Gruppo Storico Giovanna I D’Angiò – Colletorto (CB), Battaglia Turchi e Cristiani – Tollo, Il falconiere di San Giovanni Lo Mastro Davide, Corteo Storico del Camerlengo di Civitas Theatina – Associazione Culturale Teate Nostra di Chieti, Gualdana dell’Orso – Montesilvano

    . Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Tra storia e leggenda il 18 e 19 ottobre torna la rievocazione “Montesilvano Sine Tempore”

    Ottobre 15, 2025

    Lanciano rappresenterà l’Abruzzo al Palio dei Comuni di Montegiorgio

    Ottobre 13, 2025

    Il Comitato 10 Febbraio ha ricordato Norma Cossetto con l’evento “Una Rosa per Norma”

    Ottobre 8, 2025
    Scelte dalla redazione

    MUCILLAGINE, IL SENATORE DE POLI (UDC): GOVERNO INTERVENGA CON RISTORI IN ABRUZZO

    Luglio 14, 2024

    Ad agosto Gianni Morandi a Lanciano.

    Marzo 1, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.468

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.186
    In evidenza
    cultura

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 20250

    Nel Consiglio Comunale tenutosi lo scorso 27 ottobre, l’Assessore al Patrimonio, Graziella Di Campli, rispondendo…

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025

    Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente

    Ottobre 29, 2025

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025

    Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente

    Ottobre 29, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.468

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.