CHIETI- Seconda edizione della Notte gialla dello sport: con 25 federazioni partecipanti, per la direzione artistica di Emanuele La Plebe Cellini. L’evento che si svolgerà, dalle 19 a Chieti scalo, rientra nell’ambito degli Eventi scalini 2025 e nelle manifestazioni per Chieti Città europea dello sport.
“L’azione dell’amministrazione e dell’assessorato allo sport è evidente, parlano per noi le strutture riaperte alla fruibilità – dichiara il sindaco Diego Ferrara – impianti fermi da anni e senza manutenzione che ora vengono utilizzate da realtà sportive e praticanti. I fondi intercettati sia tramite il PNRR, con la Presidenza del Consiglio, e anche con la Regione, sono il risultato della riattivazione di una programmazione seria e concreta. La Notte gialla dello sport, il titolo di Città europea 2025 e tutte le riabilitazioni e i lavori agli impianti, ne sono prova”. L’assessore allo sport Manuel Pantalone spiega come è stato organizzato l’evento: ci sarà una grande isola pedonale, con i negozi aperti, che partirà dalla Colonnetta fino all’angolo con via Palizzi, dove ogni zona sarà animata da strutture sportive e palestre e in cui si potrà praticare sport. “Un’isola in cui anche le attività economiche potranno trovare libero sfogo e che sarà sottoposta al controllo dei volontari per la sicurezza.

Si parte alle 19 con una cerimonia inaugurale che darà il via a questa serata-maratona, alle 21.30 sul palco di piazzale Marconi ci sarà il Gran Galà con la consegna dei riconoscimenti del CONI e del Comune per tanti atleti e realtà del territorio”. Il delegato Coni Chieti Massimiliano Milozzi conferma che saranno 25 le federazioni presenti e discipline associate che rappresentano il mondo Coni e oltre 60 società: “Una grandissima adesione, con discipline importanti come ginnastica ritmica, che da sola riunisce centinaia di atleti”.
Daniela Cesarii