Close Menu
    Temi del momento

    Short list avvocati della Asl di Chieti, Palmieri: “Pronto a un confronto con Aiga e Ordine Forense”

    Settembre 6, 2025

    La Tenzone, il tiro alla fune e l’amore per la sua Lanciano. In ricordo di Antonio Pasquini

    Settembre 6, 2025

    Lanciano si prepara ad accogliere la sfilata dei donativi

    Settembre 6, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Short list avvocati della Asl di Chieti, Palmieri: “Pronto a un confronto con Aiga e Ordine Forense”
    • La Tenzone, il tiro alla fune e l’amore per la sua Lanciano. In ricordo di Antonio Pasquini
    • Lanciano si prepara ad accogliere la sfilata dei donativi
    • Lanciano, tra storia e rievocazione. Un convegno per conoscere il Mastrogiurato
    • “Mater Musicae” la dedica dell’Estate Musicale Frentana alla Madonna del Ponte
    • Ortona, al via la settimana corta nelle scuole: studenti liberi il sabato
    • Pierburg/Rheinmetall: Fiom chiede garanzie su occupazione e siti produttivi dopo la cessione di Power Systems
    • Tenzone dei Quartieri: domani a Lanciano la sfida per il Mastrogiurato d’Oro
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Lanciano, tra storia e rievocazione. Un convegno per conoscere il Mastrogiurato
    cultura

    Lanciano, tra storia e rievocazione. Un convegno per conoscere il Mastrogiurato

    Settembre 6, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    oplus_2
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Sì è tenuta ieri, venerdì 5 settembre nella sala “Benito Lanci” del Comune di Lanciano una tavola rotonda per approfondire la figura del Mastrogiurato e quella della rievocazione storica tra passato, presente e futuro.

    Insieme al presidente dell’associazione Carlo Ciccocioppo ed all’archivista e ricercatore Domenico Maria Del Bello erano presenti le due giovani relatrici Jessica Pasquini e da remoto Alessandra Jadicicco Spignese che hanno dedicato le proprie tesi di laurea alla rievocazione storica del Mastrogiurato indagando vari aspetti tra cui prominente è quello turistico.

    Nel suo messaggio di saluto il sindaco Filippo Paolini ha ricordato la verità storica che c’è alla base della rievocazione del Mastrogiurato ricordando le figure degli ex presidenti Danilo Marfisi e Mario La Farciola

    Jessica Pasquini tregliese di nascita è laureata in Scienze Turistiche con una tesi dal titolo “Il Mastrogiurato di Lanciano” in cui ha indagato sull’organizzazione della città nel Medioevo, le attività economiche e sociali ma anche della rinascita e del nuovo interesse su questa figura con i nuovi studi e la creazione dell’associazione nei primi anni ’80.

    Nel suo intervento appare evidente come il Mastrogiurato sia un esempio concreto di un grande passato che diventa simbolo di identità e collettività,e di come le radici custodite e valorizzate siano volano di crescita ed apertura verso il mondo.

    Alessandro Jadicicco Spignese, milanese con nonni lancianesi si è laureata nel 2018/2019 sempre in Scienze del Turismo con una tesi dal titolo: “Il Mastrogiurato la rievocazione storica di Lanciano. come nasce e si crea una rievocazione”

    Nel suo intervento ha ricordato come il Mastrogiurato rappresentasse la fine delle vacanze estive dai nonni, e come certi suoni, e profumi di quei giorni siano ancora nel suo cuore.

    Nel suo lavoro ha indagato sulla nascita dei gruppi storici, delle associazioni culturali e di come attraverso un processo di living history si riporti in vita arti, mestieri ed attività del Medioevo per trasformare il turista come un protagonista attivo della rievocazione.

    Domenico Del Bello ha sottolineato come queste due tesi non siano sulla storia ma sulla rievocazione, la sua identità i suoi valori e di come queste ricerche siano nate lontano dalla Frentania.

    Ha inoltre ricordato come fin dalle origini l’associazione abbia voluto avere un solido fondamento storico e non sia stata una mera attività carnevalesca.

    Come dimenticare del resto, figure come l’avvocato Russo, il primo presidente Icilio Sideri o Luigi De Giorgio primo Mastrogiurato della neonata rievocazione ed erede ed omonimo dell’ultimo che nel 1806 vesti’ i panni di questa straordinaria ed antichissima figura storica.

    . Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano celebra il compleanno della città con la musica del Cantastorie

    Settembre 5, 2025

    A Pennadomo s’inaugura il Digital Artistic Cultural Space, un innovativo spazio multimediale dedicato alla Linea Gustav

    Settembre 3, 2025

    Domenica 7 settembre a Lanciano una serata per osservare l’eclissi totale di Luna

    Settembre 2, 2025
    Scelte dalla redazione

    A Bruno Montefalcone di Lanciano il Premio Speciale “Targa Città di Chieti” al Premio Letterario di Ascoli Piceno 2022

    Ottobre 10, 2022

    Omicidio di Casoli. La donna era morta da più giorni, si cerca il marito su tutto il territorio italiano

    Novembre 1, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.594

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.223

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.444

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.045
    In evidenza
    Salute

    Short list avvocati della Asl di Chieti, Palmieri: “Pronto a un confronto con Aiga e Ordine Forense”

    Settembre 6, 20250

    “Sono sorpreso dalla dura contestazione espressa dall’Associazione Italiana Giovani Avvocati sull’avviso pubblico indetto dalla nostra…

    La Tenzone, il tiro alla fune e l’amore per la sua Lanciano. In ricordo di Antonio Pasquini

    Settembre 6, 2025

    Lanciano si prepara ad accogliere la sfilata dei donativi

    Settembre 6, 2025

    Lanciano, tra storia e rievocazione. Un convegno per conoscere il Mastrogiurato

    Settembre 6, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Short list avvocati della Asl di Chieti, Palmieri: “Pronto a un confronto con Aiga e Ordine Forense”

    Settembre 6, 2025

    La Tenzone, il tiro alla fune e l’amore per la sua Lanciano. In ricordo di Antonio Pasquini

    Settembre 6, 2025

    Lanciano si prepara ad accogliere la sfilata dei donativi

    Settembre 6, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.594

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.223

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.444
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.