Torna l’evento “Vicoli in calice” che quest’anno si svolgerà venerdì 5 e sabato 6 settembre. La manifestazione, che animerà il cuore del centro storico, avrà il suo fulcro presso il suggestivo Museo Civitella, trasformandosi in mini Convegno a salvaguardia della salute e del sapere tutto per raccontare le eccellenze enologiche del territorio.
“I visitatori potranno passeggiare tra i vicoli e le piazze, scoprendo angoli nascosti e ammirando la bellezza architettonica della città, il tutto accompagnato da musica e un’atmosfera di festa, un’occasione speciale per chiudere l’estate e iniziare il nostro settembre teatino” spiega il sindaco Diego Ferrara.

“Non sarà una semplice degustazione, ma un vero e proprio percorso sensoriale e culturale – assicura Katia Santarelli dell’associazione MéTHE che organizza l’evento – l’obiettivo è quello di valorizzare la tradizione vitivinicola locale e il patrimonio storico di Chieti, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire e assaporare una selezione di vini pregiati, incontrando direttamente i produttori e ascoltando le storie che si celano dietro ogni etichetta”.
Il programma delle due giornate si arricchisce di un importante momento di approfondimento scientifico e divulgativo.
Venerdì 5 settembre, il Museo Civitella ospiterà il convegno “Vino e Salute”, un’occasione per riflettere in modo informato e consapevole sugli effetti benefici di un consumo moderato e responsabile. All’evento parteciperanno medici ed esperti del settore, inclusa l’associazione A.MA.R.E. e il suo presidente, Angelo Lupi.
- Daniela Cesarii








