Sarà una serata di riflessione e bellezza quella in programma mercoledì 3 settembre alle ore 21:00 presso il Parco dei Priori a San Giovanni in Venere, con la Festa della Bandiera Blu 2025 e il concerto per pianoforte dal titolo “Tre compositori, tre epoche, uno strumento.”
L’evento, inizialmente previsto per il 4 agosto e rinviato a causa dell’ondata di maltempo che ha colpito duramente il territorio di Fossacesia, si propone di celebrare i 24 anni consecutivi in cui Fossacesia ha ottenuto il prestigioso riconoscimento ambientale, simbolo di sostenibilità, qualità del mare e dei servizi.
Il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, aprirà la serata illustrando il significato della Bandiera Blu, i recenti dati ambientali e le azioni promosse dall’Amministrazione Comunale in ambito ecologico e turistico per ottenere questo ambito riconoscimento da parte della FEE.

A seguire, il concerto pianistico vedrà protagonista Elena Riolo, giovane interprete abruzzese, che eseguirà brani di Ludwig van Beethoven, Fryderyk Chopin e Robert Schumann, in un viaggio musicale tra stili ed epoche differenti.
Aprirà il concerto il pianista Federico Maccarone.
Il concerto fa parte del cartellone della rassegna musicale “Venere in Musica”, coordinata dal direttore artistico Andrea Di Stefano.
Gli artisti: Elena Riolo, pianista abruzzese, è attualmente iscritta al Conservatorio di Pescara. Si esibisce regolarmente in Italia e all’estero, partecipando a masterclass di perfezionamento con il M° Leonid Margarius. Andrea Di Stefano, direttore artistico della rassegna, si è formato in Abruzzo e si perfeziona all’Accademia “Incontri col Maestro” di Imola. Vincitore di concorsi nazionali e internazionali, ha tenuto concerti in diversi Paesi europei.
La serata è aperta a tutti – cittadini, turisti e ospiti – per celebrare insieme un riconoscimento che premia l’impegno della città di Fossacesia nella tutela del suo paesaggio, del mare e del patrimonio collettivo, nella gestione dei rifiuti, nei servizi offerti e nell’educazione ambientale.