Close Menu
    Temi del momento

    Sant’Egidio e le campanelle: quando la memoria diventa festa

    Agosto 30, 2025

    Perdonanza Celestiniana, fede e musica: Brunori, Michielin e Venditti per il gran finale

    Agosto 30, 2025

    Pallacanestro, le due società frentane Unibasket e Azzurra uniscono le forze

    Agosto 30, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Sant’Egidio e le campanelle: quando la memoria diventa festa
    • Perdonanza Celestiniana, fede e musica: Brunori, Michielin e Venditti per il gran finale
    • Pallacanestro, le due società frentane Unibasket e Azzurra uniscono le forze
    • Bagni pubblici nel degrado: la denuncia dell’associazione Noi ortonesi
    • “La creatività ingabbiata: cultura e incarcerazione tra USA e Italia”, sabato 30 agosto ore 21.30 presso lo ZooArt
    • A Lanciano c’è “Arte in Movimento”. Esposte le opere dei maestri Costantini e Di Campli
    • Ater Chieti, Al via la struttura ispettiva contro le occupazioni abusive
    • Incendio nella notte al “QB Shop” di Lanciano: il procuratore autorizza la diffusione delle immagini, si cerca due giovani testimoni
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “La creatività ingabbiata: cultura e incarcerazione tra USA e Italia”, sabato 30 agosto ore 21.30 presso lo ZooArt
    Ortona

    “La creatività ingabbiata: cultura e incarcerazione tra USA e Italia”, sabato 30 agosto ore 21.30 presso lo ZooArt

    Agosto 30, 2025Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    oplus_32
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Nell’ambito della esposizione della mostra di Billie Allen “The Colors of Freedom- Un artista nel braccio della morte”, sabato 30 agosto, alle ore 21.30, a ZooArt, negli spazi sottostanti la Passeggiata Orientale, si terrà un incontro, organizzato dalla curatrice della mostra, Maurita Cardone, sul tema “La creatività ingabbiata: cultura e incarcerazione tra USA e Italia”.

    La mostra “Billie Allen, The Colors of Freedom- Un artista nel braccio della morte” è esposta nella gabbia 1 di ZooArt ed è visitabile fino al 6 settembre ed è una delle tante iniziative organizzate all’interno della seconda edizione della rassegna estiva “Donn.é entra in gabbia” dall’associazione Ets-Aps Donn.è.

    Il primo intervento sarà di Maurita Cardone, curatrice, giornalista, critica d’arte. Si occupa di temi ambientali e sociali, tra  gli USA e l’Italia. È ambasciatrice in Italia della Free Billie Allen Campaign che illustrerà la storia di Billie Allen, un afroamericano condannato ingiustamente alla pena di morte che, in 28 anni di reclusione, ha imparato ad usare l’arte per esprimere il suo dolore e comunicare con il mondo. Se le condizioni della sua reclusione lo permetteranno, Allen telefonerà dal carcere di Terre Haute, Indiana, per salutare e ringraziare il pubblico.

    Seguiranno gli interventi di: Francesca Di Muzio, avvocata penalista, docente di diritto, procedura penale e giustizia riparativa Iusve Verona, vice Presidente di Donn.é, che parlerà di come umanizzare la pena attraverso la cultura della riparazione, promuovendo responsabilità e rieducazione; Francesco Lo Piccolo, presidente e fondatore dell’associazione Voci di dentro Odv. Giornalista professionista, dal 2008 Lo Piccolo dirige la rivista Voci di dentro. In passato ha lavorato per Il Messaggero e racconterà l’esperienza della sua associazione e del potere riabilitativo della scrittura; Gaetano Basti, nel 1986 ha fondato la Cooperativa editoriale Menabò e la rivista D’Abruzzo, Turismo, Cultura, Ambiente, con cui promuove lo sviluppo di un turismo ecocompatibile in Abruzzo. É il fondatore del Festival del Dubbio e racconterà come e perché il festival, organizzato da Edizioni Menabò e Associazione Romano Canosa per gli Studi Storici, ha approcciato il tema dell’incarcerazione nella recente edizione 2025.

    A concludere la serata sarà Gabriele Lacché, artista e fondatore di ZooArt, che da anni e anni porta l’arte nelle gabbie dell’ex zoo comunale e che ha il proposito di aprire a ulteriori collaborazioni sul tema incarcerazione. A moderare l’incontro Alice Rifelli co-fondatrice della casa editrice indipendente Edicola Edizioni.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Bagni pubblici nel degrado: la denuncia dell’associazione Noi ortonesi

    Agosto 30, 2025

    Ortona su RaiUno: domani pomeriggio con Beppe Convertini

    Agosto 29, 2025

    All’istituto di vigilanza “Aquila”, bloccate le ferie ad alcuni lavoratori. Grave violazione dei diritti

    Agosto 27, 2025
    Scelte dalla redazione

    Dopo l’esperienza sulla Nave Scuola Palinuro è tornata a casa Elisa Bertoldi, socia dell’Anmi Lanciano

    Agosto 22, 2025

    #dituttodipiù Visita al laboratorio Montaldi di Avezzano: un’eccellenza di arte orafa abruzzese

    Gennaio 11, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.571

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.176

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.430

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.019
    In evidenza
    Abruzzo

    Sant’Egidio e le campanelle: quando la memoria diventa festa

    Agosto 30, 20250

    Con Sant’Egidio si aprono ufficialmente le feste lancianesi. Sono le feste della memoria, dei ricordi…

    Perdonanza Celestiniana, fede e musica: Brunori, Michielin e Venditti per il gran finale

    Agosto 30, 2025

    Pallacanestro, le due società frentane Unibasket e Azzurra uniscono le forze

    Agosto 30, 2025

    Bagni pubblici nel degrado: la denuncia dell’associazione Noi ortonesi

    Agosto 30, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Sant’Egidio e le campanelle: quando la memoria diventa festa

    Agosto 30, 2025

    Perdonanza Celestiniana, fede e musica: Brunori, Michielin e Venditti per il gran finale

    Agosto 30, 2025

    Pallacanestro, le due società frentane Unibasket e Azzurra uniscono le forze

    Agosto 30, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.571

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.176

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.430
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.