Close Menu
    Temi del momento

    A San Giovanni in Venere “Musica dal Vino” 30 e 31 arte nel cuore di Fossacesia

    Agosto 28, 2025

    Fossacesia, verifiche al campanile della chiesa del Rosario danneggiato dal nubifragio del 3 agosto

    Agosto 28, 2025

    “La Novena e le Feste di Settembre nell’anno della Speranza”: il messaggio di monsignor Cipollone

    Agosto 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A San Giovanni in Venere “Musica dal Vino” 30 e 31 arte nel cuore di Fossacesia
    • Fossacesia, verifiche al campanile della chiesa del Rosario danneggiato dal nubifragio del 3 agosto
    • “La Novena e le Feste di Settembre nell’anno della Speranza”: il messaggio di monsignor Cipollone
    • Paglieta si oppone all’estrazione di gas sotto il lago di Bomba, un pericolo per la sicurezza e l’ambiente
    • Lanciano, tenta di colpire la moglie con un liquido infiammabile. In arresto un cinquantenne
    • Cocullo, orso trovato morto. I suoi resti sono sotto sequestro
    • In corso l’autopsia sull’uomo trovato senza vita nel fiume Aventino
    • La fiera di Sant’Egidio e gli spari di mortaretti danno il via alle Feste di settembre 2025
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Paglieta si oppone all’estrazione di gas sotto il lago di Bomba, un pericolo per la sicurezza e l’ambiente
    Attualità

    Paglieta si oppone all’estrazione di gas sotto il lago di Bomba, un pericolo per la sicurezza e l’ambiente

    Agosto 28, 2025Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il Comune di Paglieta esprime la sua ferma contrarietà al progetto di estrazione di gas a Colle Santo, a ridosso del lago di Bomba, dopo il recente parere favorevole del Ministero dell’Ambiente. La decisione ministeriale suscita grande preoccupazione, poiché ignora i gravissimi rischi idrogeologici e sismici che caratterizzano l’area e che in passato avevano già portato a un rigetto del progetto.

    Il nostro territorio, come dimostra la storia, è altamente vulnerabile. Un cedimento o un evento sismico in una zona così delicata potrebbe scatenare conseguenze drammatiche per i residenti del posto e dei comuni limitrofi. Il ricordo del disastro del Vajont del 1963, che costò la vita a quasi 2.000 persone, deve essere un monito costante.

    Non possiamo permettere che la sicurezza della nostra popolazione venga messa a rischio da un progetto che, per la sua stessa natura, ignora le fragilità del territorio. Un progetto già bocciato, ora inspiegabilmente approvato Il progetto, già respinto in precedenza dalla Commissione V.I.A. nazionale proprio a causa della sua alta vulnerabilità idrogeologica e sismica, ha ora ricevuto un parere favorevole senza che le condizioni del territorio siano cambiate. Questo solleva seri interrogativi. Le rassicurazioni di LN Energy, l’azienda proponente, sul voler adottare le migliori soluzioni ingegneristiche non alterano la sostanza dei rischi, che restano elevatissimi.

    Esperti e associazioni ambientaliste chiedono da anni di lasciare inattivi questi giacimenti, proprio per scongiurare pericoli concreti per gli abitanti e per l’ambiente. In risposta a questa decisione, la Giunta Comunale, guidata dal Sindaco Ernesto Graziani, porterà all’attenzione del Consiglio una delibera di indirizzo per esprimere la massima contrarietà e avviare ogni azione utile a tutelare il territorio. Questo documento sarà proposto anche agli altri sindaci dei comuni vicini come modello da adottare per una mobilitazione congiunta.

    «La sicurezza dei nostri cittadini e del nostro territorio è la nostra assoluta priorità», ha dichiarato il Sindaco Graziani. «Non possiamo accettare una scelta che mette a rischio le vite delle persone e l’ambiente in cui viviamo. Il Comune di Paglieta agirà con tutti gli strumenti legali e amministrativi a sua disposizione per fermare un progetto che rappresenta un pericolo concreto e imminente».

    Il Comune sangrino ribadisce così il suo impegno a difesa del territorio, a tutela della vita degli abitanti e dell’ambiente circostante, sottolineando la necessità di fermare un progetto che mette a rischio il futuro della popolazione.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Gas al Lago di Bomba, Italia Nostra insorge: «Attacco scellerato al territorio del Sangro-Aventino»

    Agosto 28, 2025

    Dopo l’esperienza sulla Nave Scuola Palinuro è tornata a casa Elisa Bertoldi, socia dell’Anmi Lanciano

    Agosto 22, 2025

    Sarà curato a L’Aquila uno dei trentaquattro bambini in arrivo in Italia da Gaza

    Agosto 12, 2025
    Scelte dalla redazione

    Abruzzo e Molise firmano un protocollo per favorire l’occupazione femminile

    Giugno 10, 2025

    Ortona, Ilario Cocciola il primo candidato sindaco a presentarsi alla città

    Novembre 13, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.567

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.176

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.427

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.014
    In evidenza
    Cultura e Spettacoli

    A San Giovanni in Venere “Musica dal Vino” 30 e 31 arte nel cuore di Fossacesia

    Agosto 28, 20250

    Il 30 e 31 agosto 2025, lo scenario incantevole della collina di San Giovanni in…

    Fossacesia, verifiche al campanile della chiesa del Rosario danneggiato dal nubifragio del 3 agosto

    Agosto 28, 2025

    “La Novena e le Feste di Settembre nell’anno della Speranza”: il messaggio di monsignor Cipollone

    Agosto 28, 2025

    Paglieta si oppone all’estrazione di gas sotto il lago di Bomba, un pericolo per la sicurezza e l’ambiente

    Agosto 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    A San Giovanni in Venere “Musica dal Vino” 30 e 31 arte nel cuore di Fossacesia

    Agosto 28, 2025

    Fossacesia, verifiche al campanile della chiesa del Rosario danneggiato dal nubifragio del 3 agosto

    Agosto 28, 2025

    “La Novena e le Feste di Settembre nell’anno della Speranza”: il messaggio di monsignor Cipollone

    Agosto 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.567

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.176

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.427
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.