Close Menu
    Temi del momento

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025

    Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina

    Ottobre 18, 2025

    Al via ieri a Lanciano l’ottava edizione di Mani Visibili – Giornate di economia Marcello De Cecco

    Ottobre 18, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica
    • Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina
    • Al via ieri a Lanciano l’ottava edizione di Mani Visibili – Giornate di economia Marcello De Cecco
    • Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali
    • Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”
    • Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte
    • La storia, i borghi e le bellezze d’Abruzzo incantano dagli schermi di Times Square
    • Miriam Di Iorio si piazza al 5° posto nella gara dei 100 W55 agli Europei Master di Madeira
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “La Novena e le Feste di Settembre nell’anno della Speranza”: il messaggio di monsignor Cipollone
    fede

    “La Novena e le Feste di Settembre nell’anno della Speranza”: il messaggio di monsignor Cipollone

    Agosto 28, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    E’ il tradizionale sparo dei mortaretti domani 29 agosto alle ore 13, in piazza Plebiscito ad aprire la Novena alla Madonna del Ponte a cui sono dedicate le Feste di settembre che assumono, in quest’anno giubilare, un significato ancora più importante.

    “Siamo agli sgoccioli di quest’anno speciale che la chiesa dedica alla Speranza”, riflette l’arcivescovo di Lanciano-Ortona Emidio Cipollone, “e vivere questi giorni di grazia incontrando e meditando su Maria, la Donna per eccellenza della Speranza, deve portare anche noi ad essere uomini e donne di speranza in una società, in un mondo straziato da una serie drammatica di guerre che portano fame, malattie, distruzione e morte ma che ha bisogno oggi più che mai di ritrovare la luce e la strada per vivere nel solco della Pace della vita e della solidarietà verso chi soffre.

    La Vergine, che noi veneriamo come Madonna del Ponte e Regina del Popolo Frentano, è anche modello, per ciascuno di noi, di Carità perché non rimaniamo immobili a contemplare narcisisticamente la nostra immagine, perché non confondiamo, come diceva Papa Francesco, la nostra felicità con un comodo divano e perché non rimaniamo, intrappolati e prigionieri, nelle varie reti.

    Come lei, anche noi, dobbiamo essere, sempre in uscita, proiettati verso l’esterno, verso Dio e verso gli altri, specialmente coloro che abitano le periferie, materiali ed esistenziali.

    Certamente siamo tutti consapevoli che non possiamo risolvere i problemi del mondo intero; però, possiamo iniziare da quelli di casa nostra, della nostra scuola, del nostro posto di lavoro, del nostro territorio, della nostra comunità ecclesiale. E possiamo farlo subito”.

    Durante la Novena, in programma da domani al 6 settembre in Cattedrale, alle 18.30, con l’arcivescovo ci sarà don Davide Cito, vice rettore della pontificia Università della Santa Croce e Consultore della Congregazione per l’educazione Cattolica, che aiuterà i presenti a riscoprire la figura di Maria quale Donna, Madre e Regina.

    “Invito tutti a partecipare alla novena mantenendo così anche una tradizione tanto cara ai nostri avi”, chiude Cipollone. “Impegniamoci a coniugare l’aspetto religioso e quello civile delle Feste, a riscoprire l’originalità delle belle tradizioni come il Dono, ad imitare nella “Nottata” la fede di coloro che attesero con trepidazione l’incoronazione della loro protettrice e a vivere la processione della Madonna del Ponte come un vero atto di testimonianza di fede.

    Feste che saranno speciali inoltre per due eventi che coinvolgono la nostra comunità: la consacrazione di Stefania Pasquini all’ Ordo Virginum con cerimonia nella Cattedrale della Madonna del ponte il 13 settembre alle 18, e l’ammissione agli ordini di Andrea D’Orazio, domenica 14 settembre alle 19 nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Lanciano, messa in cui si celebrerà anche il terzo compleanno della Cappellania scolastica”. P

    Programma religioso 2025:Dal 29 agosto al 6 settembre Solenne Novena: alle 18:30 in Cattedrale preghiere e a seguire i Vespri pontificali con riflessioni Domenica 7 settembre vigilia della Natività di Maria: vespri alle 18:30.

    Lunedì 8 settembre natività della Beata Vergine Maria Madonna del Ponte e patrona della città e dell’arcidiocesi: messe alle 7, 8:30 e alle 11.30 celebrazione del vescovo e attesa del Dono.

    Alle 18 affidamento a Maria Santissima dei neonati e benedizione di S.E. Cipollone. Alle 18:30 messa vespertina. Dal 10 al 12 settembre Solenni Quarantore. Sabato 13 settembre ore 18, cattedrale Madonna del Ponte consacrazione Ordo Virginum di Stefania Pasquini.

    Domenica 14, lunedì 15 e martedì 16 settembre sono i tre giorni più intesi e quelli strettamente legati all’Incoronazione della Madonna del Ponte e del Bambino avvenuta nel 1833. Domenica14 settembre, Esaltazione della Croce, alle 4.30 santa messa celebrata dall’arcivescovo Emidio Cipollone in Cattedrale, a seguire messe alle ore 7 – 8.30 – 10.30 – 18.30. Alle 19 nella chiesa di Santa Maria Maggiore ammissione agli ordini di Andrea D’Orazio.

    Lunedì 15 settembre, giorno della beata Vergine Maria Addolorata, messe in Cattedrale, che resta aperta per il saluto dei fedeli, alle ore 7 – 8.30 – 10.30 – 18.30.

    Lunedì 16 settembre, giorno dedicato a Maria Regina del popolo frentano messe celebrate alle ore 7 – 8.30 – 10.30. Alle 18.30 la santa messa celebrata da Monsignor Cipollone e a seguire processione della Madonna per le vie cittadine.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina

    Ottobre 18, 2025

    Ortona, attesa in città per il ritorno del busto di Don Bosco

    Ottobre 10, 2025

    Giubileo 2025: sabato 11 settecento pellegrini della diocesi in visita a Roma

    Ottobre 9, 2025
    Scelte dalla redazione

    In ricordo di Alex, sabato fiaccolata per il giovane investito e ucciso un mese fa 

    Ottobre 2, 2024

    Contaminazione batterica a Santa Maria Imbaro. Ordinanza Urgente per Vietare l’uso dell’Acqua potabile in Borgata Perilli

    Gennaio 31, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.733

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.409

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.536

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.163
    In evidenza
    lavori pubblici

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 20250

    Castel Frentano ottiene un finanziamento di 1.800.000 euro dalla Regione Abruzzo per un progetto di…

    Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina

    Ottobre 18, 2025

    Al via ieri a Lanciano l’ottava edizione di Mani Visibili – Giornate di economia Marcello De Cecco

    Ottobre 18, 2025

    Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali

    Ottobre 17, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025

    Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina

    Ottobre 18, 2025

    Al via ieri a Lanciano l’ottava edizione di Mani Visibili – Giornate di economia Marcello De Cecco

    Ottobre 18, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.733

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.409

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.536
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.