Sarà il Premiato Storico Gran Concerto Bandistico “Fedele Fenaroli” Città di Lanciano a salire sul palco del prossimo concerto dell’Estate Musicale Frentana, in programma per mercoledì 27 agosto, alle ore 21, nella piazza d’armi delle Torri Montanare di Lanciano.
Si tratta di un prestigioso complesso bandistico, che ha celebrato da poco i 150 anni di attività, composto da 40 elementi di indiscussa bravura e che propone un repertorio ricco di brani operistici e moderni, sotto la direzione del Maestro Michele Milone.
Durante il concerto, avremo l’opportunità di ascoltare le più belle composizioni di Ravel, Puccini e Wagner fino ad arrivare ad un coinvolgente medley dei Queen. Non mancheranno poi due straordinari brani di autori abruzzesi come il lancianese Nicola Centofanti e l’orsognese Camillo De Nardis.

Il Maestro Michele Milone, originario di Apricena in provincia di Foggia, è diplomato in Clarinetto e Strumentazione per Banda presso i conservatori di musica “U. Giordano” di Foggia e “N. Piccinni” di Bari ed ha poi conseguito il diploma del corso triennale di Alto Perfezionamento in Direzione di Banda presso l’Accademia Musicale Pescarese. Dal 2001 è direttore stabile del Premiato Storico Gran Concerto Bandistico “Fedele Fenaroli” Città di Lanciano. Il clarinetto solista, Mauro Rimanuro, è il capobanda artistico che accompagnerà la banda a Lanciano. Presidente della compagine è Vincenzo Carinci. Durante il concerto, sarà inoltre possibile acquistare il volume di Mariangela Milone su “L’attività bandistica a Lanciano”.
I biglietti sono vendita presso Angelucci Hi-Fi in contrada Santa Calcagna a Rocca San Giovanni, nella segreteria Amici della Musica e nel botteghino da un’ora prima dello spettacolo.