Close Menu
    Temi del momento

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500
    • Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti
    • “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche
    • Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone
    • Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente
    • Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”
    • Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni
    • Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Grande affluenza al XVI Festival del Peperone di Altino
    turismo

    Grande affluenza al XVI Festival del Peperone di Altino

    Agosto 26, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Contrada Briccioli vince il Palio Culinario e il Premio del Folklore

    Nonostante il sabato segnato dalla pioggia, la sedicesima edizione del Festival del Peperone Dolce di Altino, che si è svolta il 22 e 23 agosto scorsi, conferma la straordinaria attrattiva del prodotto tipico locale, in corsa per il conseguimento dell’IGP.

    Superando ogni aspettativa, la prima sera del Festival ha fatto segnare il record con circa 4000 visitatori, a testimonianza di come l’evento gastronomico e folkloristico di Altino si sia consolidato nel tempo quale appuntamento fisso per un pubblico che giunge in paese anche da fuori regione.

    L’Associazione di tutela, presieduta da Mario Nicola D’Alonzo, assieme alle Contrade in gara hanno risposto alla grande domanda di piatti a base di peperone dolce di Altino servendo circa cinquemila menu completi (primo, secondo e dolce).

    Per la loro preparazione, i contradaioli hanno utilizzato 400 kg di peperone fresco e 50 kg di peperone secco, oltre ai prodotti della biodiversità locale.

    “Il connubio tra l’alta qualità della proposta gastronomica, la scrupolosa organizzazione e l’intrattenimento, con gruppi musicali e il folklore delle contrade, si conferma la formula vincente del Festival”, commenta soddisfatto il presidente D’Alonzo. “Inoltre, la partecipazione di un pubblico giovane, numeroso e festoso, ha dimostrato che il Festival sa offrire un’esperienza completa”.

    Non sono mancate, come sempre, le sfide. Le inevitabili code agli stand e l’esaurimento anticipato di alcuni piatti, nelle contrade più gradite dagli avventori, sono stati gestiti per garantire comunque un servizio efficiente fino a tarda sera.

    La competizione culinaria e folkloristica del Palio delle Contrade ha visto il trionfo della contrada Briccioli, che si è aggiudicata sia il Palio Culinario che il premio per il Folklore “Franco Scutti”.

    Presidente D’Alonzo con la Contrada Briccioli (capo contrada Roberto D’Alonzo e il cuoco Nicola Masciotra) che ha vinto il Palio culinario e abbraccia l’ambita Piletta in legno, antico strumento per tritare il peperone secco

    Il premio Piatto d’Autore “Annamaria De Laurentis” è stato assegnato ex aequo alle contrade Altino (per il primo piatto Chitarra mia suona per me) e Mezz a Mbrene (per il secondo piatto Borsetto ai sapori dell’aia), mentre il premio per il Miglior costume “Maria Tamburrino” è andato ex aequo alle contrade Fonte Lama e Le Vrecciule sott a lu monde.

    Presidente D’Alonzo con il responsabile del folklore della contrada di Briccioli, Tonino D’Alonzo, che regge la piccola piletta in legno del Premio del Folklore

    La giuria tecnica del Palio culinario è stata presieduta da Ermanno Di Paolo, docente all’IPSSAR “Giovanni Marchitelli” di Villa Santa Maria; tra i componenti: Angelo Di Masso, noto maestro pasticciere di Scanno, Dino Como, giovanissimo e già miglior sous chef d’Italia (2023), e Carlo Auriti, presidente Associazione Cuochi di Pescara. La giuria del Folklore è stata presieduta da Anna Anconitano, esperta di balli popolari. 

    “Il vero vincitore, tuttavia, resta l’intera comunità di Altino – hanno sottolineato, durante la cerimonia di premiazione che si è svolta sabato sera, sia il presidente D’Alonzo sia il sindaco di Altino Vincenzo Muratelli – che con passione e dedizione ha reso possibile il rinnovato successo di una tradizione che è, prima di tutto, festa e identità”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Serpentosa Fest, al via la prima edizione tra Guardiagrele e Rocca San Giovanni

    Ottobre 23, 2025

    Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di Active Abruzzo

    Ottobre 21, 2025

    La storia, i borghi e le bellezze d’Abruzzo incantano dagli schermi di Times Square

    Ottobre 17, 2025
    Scelte dalla redazione

    Lanciano FC, la piazza dubita ma l’obiettivo resta la salvezza: crescere per diventare forti

    Dicembre 2, 2024

    FRISA- L’Associazione MusArt per Festa della musica

    Giugno 22, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.469

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.186
    In evidenza
    cultura

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 20250

    Nell’ambito del ciclo di conversazioni dell’anno accademico 2025/2026 dell’Università ortonese della terza età, il 30…

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.469

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.