Quando l’estate si veste di inverno: è successo a Terranera, piccola frazione di Rocca di Mezzo, nel cuore del Parco naturale regionale Sirente-Velino, dove la Pro Loco ha organizzato il tradizionale “Natale d’estate”. Nonostante il calendario segnasse Ferragosto inoltrato, il clima rigido dell’Altopiano delle Rocche ha regalato temperature serali vicine allo zero, accompagnate da nebbia e pioggia, creando l’atmosfera perfetta per una serata da pieno inverno.
La piazza del paese si è trasformata in un salotto natalizio a cielo aperto
Un albero addobbato con luci intermittenti, un camino acceso e tovaglie rosse hanno accolto duecento persone, tra residenti e turisti, moltiplicando per quattro la popolazione della frazione.
Cappellini biancorossi, panettone, vin brulè e addobbi hanno completato il quadro, mentre canti di Natale, brindisi e fotografie sotto l’albero “innevato” di condensa hanno reso l’atmosfera ancora più surreale.
L’iniziativa, che si ripete ciclicamente per salutare la fine dell’estate, cambia tema ogni anno. Nel 2023 il paese ha omaggiato i personaggi Disney, mentre nella scorsa edizione è stata la volta della cultura pop del Duemila. Quest’anno, invece, l’idea è nata quasi per gioco, puntando tutto sul fascino del Natale… fuori stagione.
Tra sorrisi, abbracci e brindisi, Terranera ha celebrato così un appuntamento che unisce comunità e turisti, trasformando l’ultima serata d’estate in una magia natalizia che, anche se insolita, difficilmente si dimentica.