Il Lanciano vince l’andata degli ottavi della Coppa Italia – Lnd Abruzzo con l’uno-due di marca argentina contro un Montorio88 organizzato, tosto e ben messo in campo. Un gol per tempo di Martinez e Pablo Acosta allo scadere regola i teramani, che pure hanno giocato un buon secondo tempo sul neutro di Fossacesia.
Mister Aquilanti opta per un 4-3-3 nel primo impegno ufficiale della stagione 2025/2026, con il tridente Martinez-Acosta-D’Eramo in avanti; in difesa, dove è assente Antezza per squalifica, Ferrante guida il reparto con Daleno, sugli esterni De Giosa e Karkalis. In mediana con il play Palmucci, Guaglianone e capitan Verna. In porta va l’under Barretta (2005).

I frentani, in maglia gialla per l’occasione, partono bene e vanno vicino al vantaggio con D’Eramo. Poco dopo, su cross da punizione dello stesso D’Eramo, è l’argentino Martinez a sbloccare il risultato con un colpo di testa sotto porta.
Al 39′ esce Verna esce per un fastidio alla coscia, al suo posto il giovane centrocampista Manzi. Il Montorio si fa vedere sui calci piazzati e in ripartenza, in due occasioni la difesa sventa il possibile pareggio ospite. Nel secondo tempo il Lanciano subisce la pressione dei teramani che provano in un paio di occasioni a trovare il pareggio, senza successo grazie alla buona guardia di Barretta.
Mister Aquilanti dà spazio ai giovani Salerno e Canciello nella ripresa: proprio da uno spunto di quest’ultimo nasce il gol del raddoppio siglato allo scadere da Acosta, il quale era già andato vicino al gol poco prima. Ritorno tra 7 giorni a Montorio, si partirà dal 2-0 di oggi.

Lanciano FC – Montorio 88 2-0
LANCIANO FC Baretta; De Giosa (Ucci dal 17st), Ferrante, Daleno, Karkalis; Guaglianone (Salerno dal 23st) Palmucci, Verna (C) (Manzi dal 29pt); D’Eramo, Acosta, Martinez (Canciello dal 47st). A disposizione: Mancini, Cirigliano, Natale, De Palo, Persichitti. Allenatore: Aquilanti.
MONTORIO 88: Ziu, Di Stefano, Della Sala, Di Marcello, Fidanza, Mattiello, Mosca, Fava, Padovano, Di Francesco, Piccioni. A disposizione: Tancredi, Sposetti, Di Felice Ardente, Marini, Soffiaturo, D’Alfonso, Di Francesco, Gallucci, Di Marcello. Allenatore: De Amicis.
ARBITRO: Calò di Chieti (Torrelli-Giancaterino)Marcatore: Martinez 16pt; Acosta 50st. Spettatori 500 circa.