Close Menu
    Temi del momento

    Pescara a rischio trasferta: se l’Adriatico resta inagibile, si aprono le porte del “Patini” di Castel di Sangro

    Agosto 25, 2025

    Natale d’estate in Abruzzo: duecento persone tra luci, camino e panettone

    Agosto 25, 2025

    Premio nazionale “Giuseppe Prisco”, tra i premiati Saputo, Conte e Mc Tominay

    Agosto 25, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pescara a rischio trasferta: se l’Adriatico resta inagibile, si aprono le porte del “Patini” di Castel di Sangro
    • Natale d’estate in Abruzzo: duecento persone tra luci, camino e panettone
    • Premio nazionale “Giuseppe Prisco”, tra i premiati Saputo, Conte e Mc Tominay
    • Incidente in autostrada: traffico in tilt tra Val di Sangro e Lanciano
    • Fossacesia punta sul turismo congressuale, spazi gratuiti per eventi
    • Vasto applaude i vincitori della tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley
    • Rogo notturno a Lanciano, le fiamme bruciano un furgone e due auto d’epoca
    • Pronto Soccorso, in provincia di Chieti 4.300 pazienti in dieci giorni. A Vasto organico potenziato con due medici
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Smantellato lo storico rifugio del bivacco “Mario Pelino” sul Monte Amaro
    lavori pubblici

    Smantellato lo storico rifugio del bivacco “Mario Pelino” sul Monte Amaro

    Agosto 22, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Da martedì 19 agosto 2025, sono iniziati i lavori di smatellamento del Bivacco “Cesare Mario Pelino”, iconico “igloo” di metallo rosso posto sulla cima del Monte Amaro (2.793 m), la vetta più elevata del massiccio della Maiella. Lo storico riparo d’emergenza, situato sulla seconda cima più elevata d’Abruzzo e dell’intero Appennino, sarà rimosso al fine di consentire il posizionamento di un nuovo bivacco. 

    La realizzazione della nuova struttura sarà finanziata dalla Regione Abruzzo, mediante il Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT), e dal Parco Nazionale della Maiella, con fondi per interventi finalizzati al ripristino delle infrastrutture verdi, promossi dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), nell’ambito del Piano per la Transizione Ecologica (PTE).

    Come evidenziato dal Parco nel mese di luglio, in occasione dei sopralluoghi effettuati sulla vetta per procedere alle fasi finali della progettazione esecutiva e all’avvio degli interventi di riqualificazione sia del Pelino che del Rifugio “Ciro Manzini”, altra struttura che sarà oggetto di lavori di rinnovamento, migliorare la funzionalità di questi avamposti di alta quota, caratterizzati da un forte valore identitario e simbolico per tutti gli appassionati di montagna, “è lo scopo comune che ha visto L’Ente Parco ed il CAI farsi portavoce presso la Regione Abruzzo della necessità di intervenire con progetti dedicati”.

    Durante le operazioni di smontaggio e nuova realizzazione del bivacco, sarà interdetta l’area dell’intervento, con un raggio di 150 metri attorno alla vetta del Monte Amaro.  Per chi abbia necessità di pernottare in zona, il Parco consiglia di fare riferimento al Rifugio Manzini, situato ai piedi del Monte Amaro, a 2.522 metri di quota, in Valle Cannella. La struttura, di proprietà del Comune di Fara San Martino, non è custodita e dispone di 8 posti letto. Il tempo di percorrenza stimato, dalla vetta del Monte Amaro al Rifugio Manzini, è di circa 50 minuti.  L’apertura del nuovo bivacco, a sostituzione del Pelino, sarà comunicata a mezzo stampa dal Parco.

    Il Bivacco “Cesare Mario Pelino” ha alle spalle una lunga storia, che inizia, in maniera indiretta, nel lontano 1890. Il 14 luglio di quell’anno fu infatti inaugurato sulla cima del Monte Amaro, il Rifugio “Vittorio Emanuele II”. Si trattava di una struttura in pietrame secco, con una copertura in legno e lamiera, che rappresentò per decenni un punto d’appoggio, fino alla sua distruzione completa, avvenuta nel 1944 ad opera delle truppe tedesche in ritirata.

    Dopo la perdita del rifugio, la vetta rimase per decenni priva di un punto di appoggio, fino a quando il CAI di Sulmona non si attivò per costruire una nuova struttura. Si scelse di realizzare un bivacco, che fu inaugurato nel luglio del 1966. Meno di 10 anni più tardi, la struttura fu distrutta da una tempesta, nella notte di Capodanno del 1974.

    Il Monte Amaro perse di nuovo il suo avamposto e il CAI di Sulmona tornò a ipotizzare progetti, per assicurare la presenza di un punto di appoggio sulla vetta più alta della Maiella. Inizialmente si valutò l’idea di realizzare un rifugio in muratura, ma il peso del materiale necessario alla sua costruzione, sarebbe risultato eccessivo per un trasporto in elicottero.

    Nel 1979, due soci della sezione proposero un progetto più innovativo: un bivacco con una struttura geodetica, ovvero una struttura architettonica caratterizzata da un insieme di triangoli interconnessi che creano una forma a cupola. I lavori iniziarono nel 1981 e furono portati a termine l’anno successivo. Il nuovo bivacco fu inaugurato il 18 luglio 1982 e venne intitolato a Cesare Mario Pelino, un socio del CAI di Sulmona prematuramente scomparso.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, per la riqualificazione del De Giorgio e di palazzo Lotti il comune cerca un partner privato

    Agosto 21, 2025

    Torna in funzione la funivia del Gran Sasso ed è subito boom di turisti

    Agosto 18, 2025

    Lanciano, ritardi nei lavori al Ponte di Torre Marino. I residenti scrivono a Marsilio

    Agosto 18, 2025
    Scelte dalla redazione

    Continua l’incubo per la giovane coppia di Chieti Scalo: squarciata la gomma dello scooter

    Settembre 4, 2023

    Movimento 5 Stelle Abruzzo: siamo accanto a sindacati e cittadini per una sanità pubblica giusta ed efficiente

    Novembre 9, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.560

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.168

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.423

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202519.997
    In evidenza
    Sport

    Pescara a rischio trasferta: se l’Adriatico resta inagibile, si aprono le porte del “Patini” di Castel di Sangro

    Agosto 25, 20250

    Durante la prima partita di Serie B del campionato, una porzione della tribuna Majella nello…

    Natale d’estate in Abruzzo: duecento persone tra luci, camino e panettone

    Agosto 25, 2025

    Premio nazionale “Giuseppe Prisco”, tra i premiati Saputo, Conte e Mc Tominay

    Agosto 25, 2025

    Incidente in autostrada: traffico in tilt tra Val di Sangro e Lanciano

    Agosto 25, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Pescara a rischio trasferta: se l’Adriatico resta inagibile, si aprono le porte del “Patini” di Castel di Sangro

    Agosto 25, 2025

    Natale d’estate in Abruzzo: duecento persone tra luci, camino e panettone

    Agosto 25, 2025

    Premio nazionale “Giuseppe Prisco”, tra i premiati Saputo, Conte e Mc Tominay

    Agosto 25, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.560

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.168

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.423
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.