Oggi, venerdì 22 agosto, nella suggestiva Sala Lanci del Comune di Lanciano, alla presenza delle autorità cittadine, è stato ufficialmente presentato il nome del Mastrogiurato 2025.A vestire i panni di questa figura simbolica e identitaria sarà il dottor Antonio Nuzzo, oncologo stimato e punto di riferimento per decenni nella lotta contro i tumori presso l’Ospedale Renzetti di Lanciano.
La scelta, annunciata dal direttivo dell’Associazione “Il Mastrogiurato” presieduta da Carlo Ciccocioppo, ha trovato immediato consenso e applauso unanime: un riconoscimento che premia non solo la professionalità, ma anche l’impegno umano e culturale del dottor Nuzzo, sempre al fianco della comunità.
Nato a Chieti nel 1950, laureato in Medicina e Chirurgia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e specializzato in Oncologia, Medicina Interna, Ematologia e Radiologia, il dottor Nuzzo ha dedicato la sua vita professionale a curare, insegnare e innovare. Dopo gli anni alla Radioterapia Oncologica dell’Ospedale SS. Annunziata di Chieti, dal 1997 al 2017 è stato primario di Oncologia Medica all’Ospedale Renzetti di Lanciano e direttore del Dipartimento Oncologico della ASL Lanciano-Vasto-Chieti.

Ma il suo impegno è andato ben oltre le corsie ospedaliere: promotore del progetto culturale e sociale “Arte per la Vita”, docente universitario, coordinatore regionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica e membro del Comitato Direttivo dell’Istituto Oncologico delle Regioni Abruzzo e Molise, Nuzzo ha sempre unito scienza, cultura e solidarietà.
La sua nomina a Mastrogiurato 2025 assume così un valore speciale: un tributo a una vita spesa per gli altri, un ponte ideale tra tradizione e contemporaneità, tra storia e impegno civile.
Il momento più atteso sarà domenica 7 settembre 2025, quando la città si stringerà intorno al nuovo Giurato durante la cerimonia d’investitura e il Grande Corteo Storico, che quest’anno riserva una novità assoluta: il giuramento del Mastrogiurato avverrà infatti all’interno del Parco Villa delle Rose, l’antica piana delle fiere dell’Emporio dei Frentani.
Un ritorno alle radici, in un luogo che custodisce la memoria di secoli di storia e di scambi.Lanciano, città di tradizioni millenarie e cuore pulsante d’Abruzzo, si prepara dunque a vivere ancora una volta l’emozione unica del suo evento identitario.
E con Antonio Nuzzo, medico, maestro e uomo di cultura, il Mastrogiurato 2025 porta con sé il segno tangibile di una vita spesa al servizio della comunità.Un applauso, questa volta, non solo simbolico: è quello di un’intera città grata e orgogliosa.