Close Menu
    Temi del momento

    Notti in verde: si accende il Ferragosto ortonese

    Agosto 13, 2025

    Le Vie del Commercio. Ecco la nuova App: il commercio di Lanciano… in tasca

    Agosto 13, 2025

    “Ricami di luce”: esposizione di paramenti sacri antichi nella Basilica di San Tommaso Apostolo.

    Agosto 13, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Notti in verde: si accende il Ferragosto ortonese
    • Le Vie del Commercio. Ecco la nuova App: il commercio di Lanciano… in tasca
    • “Ricami di luce”: esposizione di paramenti sacri antichi nella Basilica di San Tommaso Apostolo.
    • “Monte Corno”, arriva su Rai Storia il film sulla prima ascesa del Gran Sasso
    • Pronte le dame di quartiere per la 43° edizione del Mastrogiurato
    • Il Comune di Casoli presenta il nuovo sito turistico www.scopricasoli.it
    • Turismo montano, Abruzzo terza regione italiana per prenotazioni nel mese di agosto
    • Ex stazioni lungo la Via Verde dei Trabocchi: Campitelli, “la Provincia ha perso tre anni e bruciato 300mila euro”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Monte Corno”, arriva su Rai Storia il film sulla prima ascesa del Gran Sasso
    cultura

    “Monte Corno”, arriva su Rai Storia il film sulla prima ascesa del Gran Sasso

    Agosto 13, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Andrà in onda il 16 agosto alle ore 22.45 su Rai Storia e a seguire su Rai Play (con repliche il 17 agosto ore 10.30 e 18 agosto ore 6.35) “Monte Corno pareva che io fussi in aria” il film di Luca Cococcetta, prodotto da Visione Future e Club Alpino Italiano, già vincitore del Premio del pubblico “Miglior Film di Alpinismo – Rotari” al 72esimo Trento Film Festival (2024).

    Prodotto da Visioni Future e dal Club Alpino Italiano, scritto da Marco Zaccarelli, distribuito in sala da Wanted Cinema in più di 45 città italiane e in tv nel mondo da Windrose, racconta la prima salita del Gran Sasso d’Italia (2912 metri), effettuata nel 1573 dall’ingegnere militare Francesco De Marchi, interpretato da Massimo Poggio.

    Fu un’impresa epica per il suo tempo, una delle prime ascese documentate della storia dell’alpinismo, ripercorsa nel documentario oggi da Hervé Barmasse. La narrazione in fiction si intreccia con interventi di esperti che approfondiscono il contesto storico dell’epoca e le sfide dell’ascensione alla montagna che De Marchi riteneva essere la più alta d’Italia.

    “Quand’io fuoi sopra la sommità, mirand’all’intorno, pareva che io fussi in aria, perché tutti gli altissimi Monti che gli sono appresso erano molto più bassi di questo”, sono le parole lasciate da Francesco De Marchi.

    «Girare un film di montagna in costume è stata una esperienza unica», afferma il regista Luca Cococcetta. «Immaginare lo spirito di quest’uomo rinascimentale, la sua volontà di salire – per trentadue anni ci aveva provato – la vetta più alta d’Italia, ci porta in una dimensione epica dell’alpinismo. È un racconto fondativo dello spirito di avventura che ha poi caratterizzato dal ‘700 in poi l’alpinismo come lo conosciamo oggi. Massimo Poggio è entrato perfettamente nel personaggio e ha dato uno spessore vivo al racconto in fiction che ricostruisce la vicenda. Hervé Barmasse ci ha regalato una elegante ascesa al Corno Grande, una sequenza davvero mozzafiato».

    Oltre al Premio del pubblico al festival di Trento, “Monte Corno” è stato selezionato al Cervino Cinemountain 2024, all’ Alpin Film Festival Romania 2024 e all’ Orobie Film Festival 2025 e ha ricevuto una Menzione speciale al Sestriere Film Festival, al Verona Mountain Film Festival e al Mountain International Swiss Film Festival.

    Figurano poi i premi come miglior documentario al Ponza Film Festival, al Madonie Film Award di Palermo e miglior documentario premio del pubblico al DOCUDì 2025 di Pescara.Realizzato con il contributo della Direzione generale Cinema e audiovisivo e della Regione Abruzzo.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Pronte le dame di quartiere per la 43° edizione del Mastrogiurato

    Agosto 13, 2025

    Il Comune di Casoli presenta il nuovo sito turistico www.scopricasoli.it

    Agosto 13, 2025

    L’Aquila, nuove importanti scoperte negli scavi del Parco Archeologico di Amiternum

    Agosto 13, 2025
    Scelte dalla redazione

    L’Aquila, un fascio di luce per ricordare le vittime del sisma

    Aprile 6, 2024

    Atti vandalici al parco pubblico di Tollo, il sindaco: troveremo i responsabili 

    Maggio 21, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.531

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.095

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.403

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202519.957
    In evidenza
    Cultura e Spettacoli

    Notti in verde: si accende il Ferragosto ortonese

    Agosto 13, 20250

    ORTONA- In occasione delle feste della Madonna dell’Assunta e di San Rocco, via della Libertà…

    Le Vie del Commercio. Ecco la nuova App: il commercio di Lanciano… in tasca

    Agosto 13, 2025

    “Ricami di luce”: esposizione di paramenti sacri antichi nella Basilica di San Tommaso Apostolo.

    Agosto 13, 2025

    “Monte Corno”, arriva su Rai Storia il film sulla prima ascesa del Gran Sasso

    Agosto 13, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Notti in verde: si accende il Ferragosto ortonese

    Agosto 13, 2025

    Le Vie del Commercio. Ecco la nuova App: il commercio di Lanciano… in tasca

    Agosto 13, 2025

    “Ricami di luce”: esposizione di paramenti sacri antichi nella Basilica di San Tommaso Apostolo.

    Agosto 13, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.531

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.095

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.403
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.