Close Menu
    Temi del momento

    Turismo montano, Abruzzo terza regione italiana per prenotazioni nel mese di agosto

    Agosto 13, 2025

    Ex stazioni lungo la Via Verde dei Trabocchi: Campitelli, “la Provincia ha perso tre anni e bruciato 300mila euro”

    Agosto 13, 2025

    Rocca San Giovanni, il 19 agosto c’è l’appuntamento con il campione Stefano Tacconi

    Agosto 13, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Turismo montano, Abruzzo terza regione italiana per prenotazioni nel mese di agosto
    • Ex stazioni lungo la Via Verde dei Trabocchi: Campitelli, “la Provincia ha perso tre anni e bruciato 300mila euro”
    • Rocca San Giovanni, il 19 agosto c’è l’appuntamento con il campione Stefano Tacconi
    • Noleggio abusivo di imbarcazioni a Ortona: scoperto giro illecito già segnalato da più operatori del settore
    • Incidente mortale nei pressi dell’uscita Val di Sangro
    • L’Aquila, nuove importanti scoperte negli scavi del Parco Archeologico di Amiternum
    • Potrebbe essere doloso l’incendio che ha distrutto l’open shop sul corso di Lanciano
    • Mai indifferenti, parte da Ortona un ponte per Gaza: un gemellaggio per salvare chi e senza futuro
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Botulismo, dopo il caso in Puglia sale l’allerta sul cibo di strada
    Cronaca

    Botulismo, dopo il caso in Puglia sale l’allerta sul cibo di strada

    Agosto 12, 2025Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Ecco le regole d’oro per consumare in sicurezza alle sagre paesane

    Il recente decesso collegato a un caso di botulismo, che ha scosso la comunità e richiamato l’attenzione delle autorità sanitarie, ha riacceso i riflettori sulla sicurezza alimentare, in particolare per quanto riguarda i cibi cotti o conservati venduti in strada e durante le sagre paesane.

    Il Clostridium botulinum, batterio responsabile della produzione della tossina botulinica, può svilupparsi in ambienti privi di ossigeno, come conserve sott’olio o alimenti chiusi ermeticamente.

    Il pericolo maggiore è che la tossina non altera odore, sapore o aspetto del cibo: invisibile, insapore e inodore, può risultare letale anche in piccolissime quantità.

    I sintomi del botulismo – visione doppia, difficoltà a parlare e deglutire, debolezza muscolare – possono comparire da poche ore fino a diversi giorni dopo l’ingestione. Nei casi più gravi, la tossina paralizza i muscoli respiratori.

    LE REGOLE PER EVITARE RISCHI

    Gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità ricordano alcune precauzioni fondamentali:

    • Consumare cibi cotti al momento o mantenuti sempre caldi (sopra i 60 °C) o freddi (sotto i 5 °C).
    • Evitare conserve fatte in casa non etichettate o provenienti da fonti non certificate.
    • Conservare gli alimenti deperibili in frigorifero e non lasciarli a temperatura ambiente per più di due ore.
    • Sterilizzare accuratamente barattoli e coperchi se si producono conserve.
    • Utilizzare sale, aceto o altri acidificanti in quantità adeguate a prevenire la proliferazione batterica.
    • Per chi organizza sagre e feste popolari, è raccomandata la formazione degli operatori, la verifica delle temperature di conservazione e l’esposizione di chiare informazioni per i consumatori.
    • In caso di sospetta intossicazione, occorre rivolgersi immediatamente al Pronto Soccorso o contattare il Centro Antiveleni. Il trattamento è efficace solo se somministrato nelle prime ore.

    UN’ESTATE DI CONTROLLI

    Le autorità locali annunciano un rafforzamento dei controlli durante gli eventi estivi: obiettivo, prevenire nuovi casi e garantire che le tradizioni culinarie possano essere gustate senza correre rischi.

    Perché, come ricordano i medici, con il botulino la regola è una sola: meglio prevenire che curare.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Noleggio abusivo di imbarcazioni a Ortona: scoperto giro illecito già segnalato da più operatori del settore

    Agosto 13, 2025

    Incidente mortale nei pressi dell’uscita Val di Sangro

    Agosto 13, 2025

    Potrebbe essere doloso l’incendio che ha distrutto l’open shop sul corso di Lanciano

    Agosto 13, 2025
    Scelte dalla redazione

    Campionato Allievi provinciali U17- Nello scontro diretto la spunta l’Ortona di Mister Marino

    Novembre 21, 2022

    Stalking alla moglie. Un arresto dei carabinieri di Atessa

    Agosto 5, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.530

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.093

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.403

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202519.956
    In evidenza
    turismo

    Turismo montano, Abruzzo terza regione italiana per prenotazioni nel mese di agosto

    Agosto 13, 20250

    L’Abruzzo risulta tra le mete più richieste dell’estate 2025, soprattutto per il turismo montano. Secondo…

    Ex stazioni lungo la Via Verde dei Trabocchi: Campitelli, “la Provincia ha perso tre anni e bruciato 300mila euro”

    Agosto 13, 2025

    Rocca San Giovanni, il 19 agosto c’è l’appuntamento con il campione Stefano Tacconi

    Agosto 13, 2025

    Noleggio abusivo di imbarcazioni a Ortona: scoperto giro illecito già segnalato da più operatori del settore

    Agosto 13, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Turismo montano, Abruzzo terza regione italiana per prenotazioni nel mese di agosto

    Agosto 13, 2025

    Ex stazioni lungo la Via Verde dei Trabocchi: Campitelli, “la Provincia ha perso tre anni e bruciato 300mila euro”

    Agosto 13, 2025

    Rocca San Giovanni, il 19 agosto c’è l’appuntamento con il campione Stefano Tacconi

    Agosto 13, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.530

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.093

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.403
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.