Questa mattina, alle 08.55 il Centro Coordinamento Soccorsi (CCS), convocato in Prefettura e presieduto dal Prefetto Gaetano Cupello, ha autorizzato l’inizio delle operazioni di despolettamento dell’ordigno di 250 libbre rinvenuto lungo la strada comunale Carrareccia lo scorso 22 luglio.
Le operazioni di disinnesco, effettuate dai militari dell’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia, sono terminate con successo alle ore 9.25. E’ seguito il cosiddetto intervallo di saturazione, di trenta minuti.
Alle ore 10.13, l’ordigno, una volta distrutto il detonatore, è stato caricato sui mezzi dell’esercito, per essere trasportato alla cava Belfiore, a Canosa Sannita, all’interno di una colonna costituita da mezzi della Polizia Stradale, dei Carabinieri, dell’Esercito, dei VVF, della CRM e del 118.
Alle ore 10:25, la colonna è partita ed è stato autorizzato il rientro della popolazione, circa 84 persone che erano state evacuate per sicurezza trovandosi nella zona di pericolo.