ORTONA- Il Teatro Tosti con il suo affaccio sul mare, è un unicum nella Regione e da sempre attrae l’attenzione di chi soggiorna a Ortona. Un centro di cultura attivo tutto l’anno che è anche uno scrigno di storie, aneddoti che meritano di essere ascoltati.
Per questo nel mese di agosto, nei giorni 4, 11 e 18, il Teatro aprirà le sue porte a quanti vorranno saperne di più sulla sua ricca storia.

A raccontare l’avventurosa vita di questa struttura, inaugurata nel 1930 e il cui palcoscenico è stato calcato da tutti i più grandi del mondo dello spettacolo, saranno gli artisti della Compagnia dell’Alba che, sulla scorta di un lavoro di ricerca, approfondimento musicale e storiografico, come i cantastorie, narreranno la storia di Ortona e del Teatro Tosti proprio attraverso i canti della tradizione popolare.
Un percorso affascinante mirato anche a tramandare e preservare il patrimonio folcloristico ortonese e regionale cercando di coinvolgere le generazioni più giovani affinché non vada perduto
Un appuntamento da non perdere che si terrà ogni lunedì del mese di agosto (4/11 e 18 agosto), alle ore 19, con il “Racconto in musica” degli artisti della Compagnia dell’Alba e la degustazione di dolci tipici.